Si è svolta ieri 28 Ottobre nei locali del MuseoBelliniano la conferenza stampa di presentazione della Dodicesima Giornata Nazionale … Altro
Tag: catania
CATANIA: XII Giornata nazionale del Trekking urbano | Un percorso dedicato a Vincenzo Bellini tra arte e gusto
A causa delle pessime condizioni meteo previste per la giornata di sabato 31 ottobre, la manifestazione è stata RINVIATA a … Altro
CATANIA: XII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO 2015 | Percorso dedicato a Vincenzo Bellini tra arte e gusto
Sabato 31 ottobre la città di Catania protagonista dell’edizione record 2015 con 50 città aderenti in tutta Italia XII … Altro
SAN GIOVANNI GALERMO (CT): VINCITORI DEL CONCORSO DI POESIA SICILIANA “SAN GIOVANNI BATTISTA” | 22° edizione 2015
22° CONCORSO DI POESIA SICILIANA “SAN GIOVANNI BATTISTA” A San Giovanni Galermo si è svolta la cerimonia di premiazione del … Altro
RAGUSA: INAUGURATA LA MOSTRA GEOGRAFIE DEL CUORE | Opere di Fabio Salafia | Castello di Donnafugata
“Geografie del cuore”. Inaugurata al Castello di Donnafugata la personale di pittura di Fabio Salafia. Sarà fruibile fino al 23 … Altro
RAGUSA: GEOGRAFIE DEL CUORE | Opere di Fabio Salafia | Castello di Donnafugata
“Geografie del cuore”. Al Castello di Donnafugata la personale di pittura di Fabio Salafia. Il vernissage il primo agosto. RAGUSA … Altro
Amedit n° 21 | dicembre 2014
Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette … Altro
Amedit n° 21 | dicembre 2014
Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette … Altro
VENUTI ALL’ALBA | Il tramonto dell’Occidente | Il nuovo album di Mario Venuti
VENUTI ALL’ALBA Il tramonto dell’Occidente | Il nuovo album di Mario Venuti di Lillo Portera Con Il tramonto dell’Occidente il … Altro
CATANIA: Sicilia: l’Islam che non ti aspetti. Una storia da conoscere meglio
Sicilia: l’Islam che non ti aspetti. Una storia da conoscere meglio Il 15 ottobre parte da Catania una manifestazione … Altro
Amedit n° 20 | settembre 2014
Scoprire, svelare, togliere il velo. Spogliarsi, finalmente, di ogni impostura. Non sono forse i fantasmi ad agitarsi sotto i lenzuoli? … Altro
Amedit n° 20 | settembre 2014
Scoprire, svelare, togliere il velo. Spogliarsi, finalmente, di ogni impostura. Non sono forse i fantasmi ad agitarsi sotto i lenzuoli? … Altro
DE TRANSLATIONE DIVAE AGATHAE ET ALIA | Il manoscritto dell’Archivio del Capitolo Cattedrale di Catania
di Giuseppe Maggiore Agata, ragazza siciliana vissuta nel III secolo, viene celebrata tanto dalla Chiesa Cattolica quanto da quella Ortodossa … Altro
SILVIO PERELLA, IN FONDO AL MONDO | Conversazioni in Sicilia con Vincenzo Consolo
Quando ci vivi lontano, finisci per dimenticarti della Sicilia […] Ma la Sicilia non è un luogo che si possa dimenticare davvero. … Altro
CHIEDI DI LUI | Daniela Tuscano e Cristian Porcino raccontano Renato Zero
intervista a cura della Redazione Amedit Decriptare una figura complessa come quella di Renato Zero non è mai stata un’impresa … Altro
CATANIA: STORIA E STORIE DEL CASTELLO URSINO | Ass. Etna ‘ngeniousa
Etna ‘ngeniousa nell’ambito del programma dell’Estate in città – Happy Catania del Comune di Catania ha il piacere di proporre … Altro
ERCOLE PATTI E CUGINA | Il rapporto di cuginanza che lega la morte al sesso
di Marco Cavalli La cugina (1965), romanzo di Ercole Patti (1904-1976), scrittore originario di Catania e romano d’adozione, ha tutti i numeri, … Altro
EVENTI AMEDIT | Musica, teatro, poesia e premio letterario.
a cura di Redazione Amedit Si sono concluse con un duplice appuntamento all’insegna della musica e della poesia, le attività … Altro
ALTRI RANDAGI | Intervista allo scrittore Roberto Paterlini
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 14 – Marzo 2013 VAI ALLA VERSIONE SFOGLIABILE Con Cani … Altro
IL RESTAURO DEL CONVENTO DI PALAGONIA
Parla Enza Mazza, Presidente del Comitato “Riapriamo la Chiesa dell’Immacolata” a cura di Raffaele Panebianco Già nel numero del Marzo … Altro
INCONTRO CON GAETANO LE MOLI
Forse non tutti sanno che qui a Palagonia abbiamo un artista dal grande talento e sensibilità: Gaetano Le Moli. Quando … Altro
TRINAKIE: SCRITTI IN MEMORIA DI MICHELE MEGNA
A quasi due anni dalla morte di Michele vede la luce il lavoro che alcuni studiosi e appassionati hanno voluto … Altro
CATANIA: Bando di Concorso. Teatri Riflessi 2012
Vieni a giocare con noi. arte, musica, degustazioni e teatro all’insegna della brevità del linguaggio contemporaneo. Per il quarto anno … Altro
LE GROTTE LAVICHE DI CATANIA
Il sottosuolo della periferia settentrionale della città è perforato come una groviera. Le cavità più importanti sono dislocate nei quartieri … Altro
Catania e quell’inedito Modì
Tra luci e ombre la mostra-evento “Modigliani, ritratti dell’anima” La sua è tutt’oggi una delle tombe più misere e abbandonate. … Altro
Amedit n° 5 | dicembre 2010
Esce il 23 dicembre il numero speciale del nostro trimestrale. 36 pagine full color di storia, arte, cultura, costume, società. … Altro
Amedit n° 5 | dicembre 2010
Esce il 23 dicembre il numero speciale del nostro trimestrale. 36 pagine full color di storia, arte, cultura, costume, società. … Altro
Amedit Magazine n° 4 – settembre 2010
Il nuovo numero del nostro trimestrale di storia, arte, cultura, costume, società presenta tra gli altri argomenti uno speciale dedicato … Altro
Amedit n° 4 | settembre 2010
Il nuovo numero del nostro trimestrale di storia, arte, cultura, costume, società presenta tra gli altri argomenti uno speciale dedicato … Altro
IL BOSCO DI MALABOTTA E L’ALTIPIANO DELL’ARGIMUSCO
Il bosco di Malabotta è uno degli ultimi boschi “naturali” presenti in Sicilia. Esso è facilmente raggiungibile da Catania imboccando … Altro
LA DINASTIA GRAVINA CRUYLLAS Piccola indagine storica sui Principi di Palagonia nel territorio di Fiumefreddo
Nell’ingresso dell’abitazione del castello degli Schiavi di Fiumefreddo, ammiriamo due ritratti di una coppia Gravina Cruyllas del Settecento, un grande … Altro
RICORDANDO CATANIA… “SEATTLE D’ITALIA”.
Era il 1995, a Catania c’era sindaco Enzo Bianco e si respirava un’aria di forte rinnovamento rispetto agli anni precedenti, … Altro
Amedit Magazine n° 2 Marzo 2010
SOMMARIO – Mauro Carosio (Genova): IL MEDITERRANEO: DA LUOGO DI SCAMBIO CULTURALE A CIMITERO A CIELO APERTO; – Giuseppe Maggiore … Altro
Amedit n° 2 | marzo 2010
SOMMARIO Mauro Carosio (Genova): IL MEDITERRANEO: DA LUOGO DI SCAMBIO CULTURALE A CIMITERO A CIELO APERTO; Giuseppe Maggiore (Catania): AMEDIT: … Altro
Gaetano Ponte (Palagonia (CT),1876 – Transacqua (TN). 1954) Uno scienziato e il suo sogno di modernità
Il Ponte fu una figura di studioso dedito nell’arco della sua vita alla realizzazione di un sogno di modernità sostanzialmente … Altro