di Carlo Camboni Sono solo canzonette? Il confine tra canzone e poesia è piuttosto labile, sottile, insondabile e tanto si disserta sul rapporto e le influenze tra le due espressioni artistiche senza venirne facilmente a capo. La canzone d’autore possiede innegabilmente valore letterario, eppure alcuni cantautori (De Gregori, ad esempio) non si ritengono poeti così come alcuni poeti escludono che la […]
carmen consoli
di Mauro Carosio Un percorso musicale, quello di Venuti, che si dispiega lungo un intenso trentennio, e un impegno cantautorale racchiuso in ben sette album. Voce calda, intima, complice, un‘identità musicale fin dall’inizio matura e coerente, legata alle radici siciliane ma al tempo stesso aperta alle contaminazioni d’oltre frontiera. Ultimamente lo abbiamo visto anche recitare nelle vesti di Pilato nel […]
Il Mediterraneo non è solo un mare, è un paesaggio tra i più interessanti al mondo sul piano culturale e antropologico, è un insieme di civiltà accatastate una sull’altra. Dal punto di vista musicale la stratificazione storica e ambientale è evidente e il meticciato strumentale e folklorico ne sono la dimostrazione più lampante. Quindi parlare di “musica mediterranea” in generale […]