di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Non esiste né in sé né negli altri il meschino compilatore di queste trascurabili memorie, un’autobiografia che, fin dalle prime lacrimose righe, dichiara di non poter aderire allo schema canonico consolidato dalle norme letterarie. Chi scrive – scusandosi con l’universo intero di star vergando […]
Cahiers Octave Mirbeau
di Massimiliano Sardina su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Non ha avuto una vita facile mamma Rosa Pelletrini. Se è sopravvissuta a ottanta inverni lo deve solo a uno strano giro del destino. Prima la morte del marito, divorato dalla pellagra, poi quella della figlia, sfinita dalle febbri malariche. Miseria e solitudine scandiscono ora le sue giornate in […]
AI PIEDI DI UN FAGGIO (Au pied d’un hêtre) Un racconto di Octave Mirbeau inedito in Italia La guerra del 1870 contro la Prussia fu una delle più crudeli per la Francia: non solo perché la persero, ma anche perché ebbe come corollario la rivolta della Comune di Parigi (marzo-maggio 1871), in cui il governo francese fece più di ventimila […]
di Massimiliano Sardina Scritti tra il 1882 e il 1900, tra il lento declinare della Belle Epoque e l’insorgere delle prime Avanguardie, questi racconti di Mirbeau si collocano emblematicamente tra la dimensione onirica – prefreudiana, visto che Die Traumdeutung uscirà solo nel 1900 – e quella più strettamente contingente. Scrittore rivoluzionario e già moderno, giornalista instancabile, politico militante, autore di […]