di Giuseppe Maggiore Lavora e consuma. Il diktat della più grande religione al mondo consta di questi due precetti, da … Altro
Tag: Business and Economy
Amedit n° 13 | Dicembre 2012
Anche in questo numero di fine anno Amedit risponde puntuale all’appello, riconfermando con energia e determinazione la sua presenza nel … Altro
HOMO HOMINI LUPUS EST!
di Barbara Ferrante “Non chiamatele “deliri”, queste considerazioni sull’attuale ed infelice contesto socio-economico europeo. Riduttivo, poi ed ancor più, considerarle … Altro
PALAGONIA: IL CRISTO RIENTRA AL CONVENTO DOPO 22 ANNI
Palagonia (CT) : oggi straordinaria riapertura del monumento architettonico che era stato chiuso dopo il terremoto del 13 dicembre 1990 Le “troccole” … Altro
IL MERIDIONE DEL MONDO. Intervista a Bartolomeo Smaldone
a cura di Redazione Amedit Bartolomeo Smaldone, autore di testi di canzoni, amante dell’arte, lettore onnivoro e appassionato, padre … Altro
NOSTALGIA DELL’APOCALISSE Cioran e la morte temporanea del romanzo
di Carlo Camboni Bisogna cercare tutto in se stessi, e se non si trova ciò che si cerca, ebbene, si … Altro
Amedit n° 9 | Dicembre 2011
Grazie alla preziosa sinergia dei nostri autori e degli Sponsor che ci sostengono, questo nono numero di Amedit si apre … Altro
UNIVERSO IMPERFETTO. Il Neo del Creatore, il nuovo saggio di Marcelo Gleiser
di Massimiliano Sardina “La perfezione e l’imperfezione sono in realtà soltanto modi del pensare.” Baruch Spinoza Fino a che punto … Altro
L’ULTIMO SIGILLO – La fortuna dell’Apocalisse. Saggio di Paolo Portone
Recensione al saggio di Paolo Portone (Gruppo Editoriale Castel Negrino) di Giuseppe Maggiore Può un testo ritenuto sacro suscitare sentimenti … Altro
A QUALCUNO PIACE IVAN! 75 – 77 – 79: i primi tre album di Ivan Cattaneo
di Leone Maria Anselmi La Sony Music / Columbia rileva la storica etichetta Ultima Spiaggia e riedita, a distanza … Altro
AMBIENTE. Quelle cattive abitudini…
Quest’anno fra i tanti progetti a cui abbiamo partecipato, quello più coinvolgente è stato il progetto Pon “Conosco l’ambiente e … Altro
APRE A GENOVA LA PRIMA “BOTTEGA DELL’ANIMA”
di Mauro Carosio Chi può essere così presuntuoso da voler aprire una “bottega dell’anima”? Tre ragazze genovesi, che da … Altro
BONAVIRI, IL SARTO DELLA PAROLA
“Mi sono trovato immerso, senza volerlo, in un paese povero, contadino ma sapiente, dove su cento contadini o artigiani, come … Altro
L’ARTISTA è MOBILE Intervista all’artista e restauratrice Alessia Savona
Chi può tracciare con assoluta e chirurgica precisione quel labile confine che separa l’oggetto artistico dall’oggetto arredativo? È in questo … Altro
LO SPIRITO INTELLIGENTE Opere e prodigi di Gustavo Rol
<<Tu non sai che cosa siano le cose. Tu le vedi immobili ma esse vivono. Vedi questa penna? A te … Altro
Morrissey, “The last famous international rockstar”.
di Mauro Carosio La storia di Morrissey “solo” inizia con lo scioglimento degli Smiths, il gruppo britannico di cui è … Altro
I Mini Vigili di Palagonia
Nel 1980, su iniziativa del Comandante dei Vigili Urbani di Palagonia Mar. Magg. Giovanni Murgante,veniva creato,in seno al Corpo,il Gruppo … Altro
Intervista ad Andrea Antonio Siragusa sulla pittura
Atto d’amore: nella profonda coscienza di sé. Andrea, finalmente, dopo averti apprezzato per anni nelle vesti di tenore e, talvolta, … Altro