di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 39 | estate 2019 SFOGLIA LA RIVISTA In Italia Édouard Louis è già noto per Il caso Eddy Belleguele (Bompiani, 2014), un romanzo autobiografico dove il giovane scrittore francese ha ripercorso dolorosamente gli attacchi omofobici subiti, fuori e dentro casa, negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza. In Storia della violenza (Bompiani, […]
bullismo omofobico
mtf Storie di ordinaria transizione SERENA Testimonianza raccolta da Simone Daddario Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Ho scelto di chiamarmi Serena perché serena non lo sono mai stata e, probabilmente, non lo sarò mai. Suona più come un buon auspicio per il futuro, anche se l’orizzonte lo distinguo appena. Il mio nome […]
REQUIEM PER MATTHEW A vent’anni dalla morte le ceneri di Matthew Shepard trovano degna sepoltura di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Bleed, faggot, bleed! In quest’urlo stava racchiuso tutto l’odio che si era sedimentato nel corso dei secoli. Bleed, faggot, bleed! In quest’urlo c’erano disprezzo, derisione, aggressività, tutta l’arroganza […]
…PERCHÉ DA SÉ NON C’È POSSIBILITÀ DI FUGA Tutti i nostri errori | Trent’anni di racconti di Mario Fortunato (Bompiani, 2017) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Sono figure erranti quelle che transitano in questo nuovo romanzo controvoglia di Mario Fortunato, figure in bilico tra passato e presente, segnate da […]
SOTTO I QUERCIOLI DI QUELLA NOTTE DI LUNA Il figlio prediletto | Un romanzo di Angela Nanetti (Neri Pozza, 2018) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Giugno 1970. Amore e morte si danno appuntamento sotto i quercioli di una notte di luna. Siamo in un piccolo paesino della provincia di […]
LA VERITÀ È CIÒ CHE TI DIVORA Storia della violenza | Il nuovo romanzo di Édouard Louis di Leone Maria Anselmi Ci sono esperienze nella vita di ciascuno che più di altre sono destinate a imprimersi, incuneandosi tra un prima – che non sarà più lo stesso – e un dopo, stagione di un’imbambolata sopravvivenza. L’esperienza del dolore, specie […]
IL GENDER CHE NON C’È La Teoria del Gender e altre menate delle cattodestre di Elena De Santis L’estate appena trascorsa passerà alla storia per la scoperta, da parte del popolo italico, di un nuovo termine, divenuto presto virale e sulla bocca di tutti. Il termine in questione è “gender” che altro non è se non la traduzione anglosassone del […]
di Maria Dente Attanasio Di bullismo omofobico non si parla mai abbastanza, soprattutto in Italia, e ogni occasione è buona per riaccendere i riflettori e affrontare di petto la questione. Com’è il mondo dei normali visto, vissuto, subìto dai bambini omosessualmente orientati? Ce lo racconta Eddy Bellegueule nel romanzo che ricostruisce la sua infanzia e adolescenza. È una storia che […]