“La semplicità non è uno scopo per l’arte, si giunge alla semplicità malgrado se stessi, avvicinandosi al senso reale delle cose.” Costantin Brancusi L’occasione della grande mostra di Genova ci offre l’opportunità di indagare le ragioni che portarono molti artisti europei a inglobare, nella struttura stessa delle loro opere, l’anima nera e profonda dell’Africa. Dal 1905 fino ai primi anni […]
arte africana
Esce il 23 marzo con 48 pagine full color di storia, arte, cultura, costume, società. Grazie alla felice sinergia tra gli autori e alla partecipazione sempre maggiore dei nostri lettori, la rivista vede ancora crescere il numero delle sue pagine e la tiratura. Un bilancio sempre più positivo che premia in primo luogo l’impegno e l’entusiasmo di tutti i sostenitori […]
L’arte africana nelle collezioni italiane A Genova dal 31 dicembre è in corso la grande esposizione: “L’Africa delle meraviglie: arte africana nelle collezioni italiane”. La mostra si snoda all’interno di due spazi tra i più prestigiosi e suggestivi del capoluogo mediterraneo: al Palazzo Ducale e in misura minore presso il Castello D’Albertis. L’obbiettivo principale dell’evento è quello di far conoscere […]