di Pietro Valgoi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 29 – Dicembre 2016. Anna Marchesini si è sempre divisa tra l’amore per il teatro e quello per la letteratura. Lo testimonia la trilogia di romanzi edita tra il 2011 e il 2013 (Il terrazzino dei gerani timidi, Di mercoledì e Moscerine). Quest’ultima prova narrativa È arrivato l’arrotino, purtroppo incompiuta, […]
anna marchesini
di Pietro Valgoi (Su Amedit n. 28 – Settembre 2016) Anna Marchesini ci ha lasciati il 30 luglio 2016. Ci ha lasciati si fa per dire, perché siamo assolutamente certi che la sua grande eredità artistica e umana continuerà a nutrire chissà quante altre generazioni. Maestra indiscussa nell’arte difficilissima della recitazione, e non semplicemente un’attrice comica (una qualifica che certamente […]
Mater, Madre o, più semplicemente, Mamma. Tutto ciò che è generato (e degenerato) è scaturito dal grembo generante dell’Eva generatrice. La Natura è madre, la Cultura è madre, la Lingua è madre. Madre nell’accezione più profonda e primordiale che costituisce l’esperienza totalizzante d’ogni essere umano. Più concretamente, una figura tenace e determinante negli slanci come nei limiti, nel senso di […]
…le farfalle sono piccoli perfetti miracoli nel nostro mondo imperfetto, aveva pensato, sono come l’avvertimento di un “incredibile”, ci dicono che è possibile, che c’è qualcosa di meglio, qualcosa del mondo perfetto esiste. (Anna Marchesini, Moscerine, Rizzoli, 2013) di Leone Maria Anselmi Dopo Il terrazzino dei gerani timidi (ora ristampato in Bur) e Di mercoledì Anna Marchesini chiude la prima […]
Il debutto letterario di Anna Marchesini In questo suo primo romanzo, Anna Marchesini – nota da oltre vent’anni al grande pubblico per il suo straordinario talento di attrice comica e drammatica – mette nero su bianco il suo grande amore per la parola scritta. Il terrazzino dei gerani timidi, edito in Italia da Rizzoli, deve infatti esser letto in primo […]
Esce il 23 marzo con 48 pagine full color di storia, arte, cultura, costume, società. Grazie alla felice sinergia tra gli autori e alla partecipazione sempre maggiore dei nostri lettori, la rivista vede ancora crescere il numero delle sue pagine e la tiratura. Un bilancio sempre più positivo che premia in primo luogo l’impegno e l’entusiasmo di tutti i sostenitori […]