Mater, Madre o, più semplicemente, Mamma. Tutto ciò che è generato (e degenerato) è scaturito dal grembo generante dell’Eva generatrice. La Natura è madre, la Cultura è madre, la Lingua è madre. Madre nell’accezione più profonda e primordiale che costituisce l’esperienza totalizzante d’ogni essere umano. Più concretamente, una figura tenace e determinante negli slanci come nei limiti, nel senso di […]
analfabetismo
Il pagliaccio mammone con la testa nel pallone – protagonista dell’opera di Iano an Alphabet, scelta come immagine di copertina – assurge significativamente a icona dell’analfabetismo italiota. Dove non c’è curiosità, dove non c’è attenzione all’altro ma solo cieca e compiaciuta autoreferenzialità, dove non c’è condivisione lì attecchisce l’ignoranza più pericolosa, l’altra faccia dell’analfabetismo propriamente detto. Chi smette di imparare, […]
di Giuseppe Maggiore Asino chi legge. Negli ultimi decenni vari studi e ricerche si sono occupati di analizzare il livello di alfabetizzazione della popolazione mondiale. I risultati emersi descrivono una situazione poco lusinghiera che denuncia alti indici di analfabetismo un po’ ovunque. Questi risultati ci dicono anche che, accanto al cosiddetto analfabetismo “di base”, ossia quello relativo alla capacità […]