di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 44 | primavera 2021 SFOGLIA LA RIVISTA Non è raro che l’ispirazione per il soggetto di un romanzo possa scaturire da una fotografia. Magari una vecchia fotografia in bianco e nero, di quelle smangiate sui bordi, ingiallite o sbiadite dal tempo. Lo scatto di un autore ignoto o, perché no, […]
amori omosessuali
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 40 | autunno 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Sono trascorsi più di novant’anni dalla prima pubblicazione di The well of loneliness (1928, editore Jonathan Cape), un romanzo dichiaratamente lesbico che costò alla sua autrice, la scrittrice inglese Radclyffe Hall, un umiliante processo per oscenità. In sua difesa si mobilitarono, tra gli […]
I MOMENTI PURPUREI Splendore e miseria di Oscar Wilde The Happy Prince | un film scritto, diretto e interpretato da Rupert Everett di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Vittima sacrificale del puritanesimo, dell’ignoranza e dell’intolleranza Oscar Wilde subì l’umiliazione del carcere di Sua Maestà dal maggio 1895 al maggio 1897. […]
JE VEUX M’EVADER La stanza di Giovanni | Un romanzo di James Baldwin (Fandango, 2017) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Cella e spazio sconfinato, luogo di prigionia e di salvazione, la stanza di Giovanni è un espace intérieur, un mondo nel mondo dove possibile e impossibile confliggono dolorosamente. […]
UNDERWORLD BERLINO Fratelli di sangue | Un romanzo di Ernst Haffner (Fazi Editore, 2016) di Massimiliano Sardina BROWSABLE VERSION / VERSIONE SFOGLIABILE Sono nati a Berlino tra il 1914 e il 1918, nei tumulti del primo conflitto bellico. Si chiamano Jonny, Ludwig, Walter, Herwin, Georg, Willi…, e se hanno dei cognomi si guardano bene dal dichiararli alle forze di […]
di Massimiliano Sardina Tra biografia documentale e trasposizione romanza Emilio Jona ricostruisce la tormentata vicenda umana e poetica di Federico Almansi, il garçon maudit amato da Umberto Saba. Del bel Federico, ribattezzato da Saba “occhi di cielo”, non si è conservata neanche una fotografia, quasi che la sua abbagliante bellezza di biondo angelo efebico – una bellezza purtroppo […]