I MOMENTI PURPUREI Splendore e miseria di Oscar Wilde The Happy Prince | un film scritto, diretto e interpretato da Rupert Everett di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Vittima sacrificale del puritanesimo, dell’ignoranza e dell’intolleranza Oscar Wilde subì l’umiliazione del carcere di Sua Maestà dal maggio 1895 al maggio 1897. […]
amori gay
…PERCHÉ DA SÉ NON C’È POSSIBILITÀ DI FUGA Tutti i nostri errori | Trent’anni di racconti di Mario Fortunato (Bompiani, 2017) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Sono figure erranti quelle che transitano in questo nuovo romanzo controvoglia di Mario Fortunato, figure in bilico tra passato e presente, segnate da […]
SOTTO I QUERCIOLI DI QUELLA NOTTE DI LUNA Il figlio prediletto | Un romanzo di Angela Nanetti (Neri Pozza, 2018) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Giugno 1970. Amore e morte si danno appuntamento sotto i quercioli di una notte di luna. Siamo in un piccolo paesino della provincia di […]
JE VEUX M’EVADER La stanza di Giovanni | Un romanzo di James Baldwin (Fandango, 2017) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Cella e spazio sconfinato, luogo di prigionia e di salvazione, la stanza di Giovanni è un espace intérieur, un mondo nel mondo dove possibile e impossibile confliggono dolorosamente. […]
IL VINO DELLA VITA Variazioni su un tema originale | Il nuovo romanzo di André Aciman di Massimiliano Sardina su Amedit n. 32 – Settembre 2017. Il passato è la terra del rimpianto. Impossibile, guardando indietro, viaggiando a ritroso, non imbattersi nei fantasmi delle occasioni perdute: porte mai aperte, strade mai percorse, appuntamenti disattesi, viaggi rimandati, vite mai vissute. Per […]
LA FINE DI OGNI CURA Tutto ciò che ti appartiene | Un romanzo di Garth Greenwell (Mondadori, 2017) di Leone Maria Anselmi su Amedit n. 32 – Settembre 2017. Con la prima parte del romanzo, pubblicata già come racconto nel 2011, Garth Greenwell si è aggiudicato il Miami University Press Novella Prize e una segnalazione all’Edmund White for Debut Fiction Prize. […]
di Massimo Pignataro su Amedit n. 32 – Settembre 2017. È la storia di un amore mancato – sospeso, inespresso, taciuto – quello che la scrittrice inglese Rose Tremain ha affidato alle pagine di Gustav sonata (edito in Italia da 66thand2nd, 2017, nella traduzione di Fiorenza Conte). Un amore silenziosamente custodito dentro un malcelato riserbo, nato in tenerissima età e […]
«Squeeze me tighter, dear Johnny, let’s dance till it’s day» W.H. Auden di Massimiliano Sardina Grazie a quali particolari contingenze storiche, sociali, economiche e politiche si è andata delineando per la prima volta la consapevolezza di una identità e di un orientamento omosessuali? È possibile rintracciare un’origine, la scintilla che ha innescato il prodigioso incendio? La tesi sostenuta […]
ATTRAZIONE PREPOTENTE Quando hai diciassette anni | Un film di André Téchiné di Leone Maria Anselmi Notte di giugno! Diciassett’anni! Ti lasci inebriare. La linfa è uno champagne che dà alla testa… Divaghi e senti un bacio sulle labbra che palpita come una bestiolina… Arthur Rimbaud, Roman Con questa nuova fatica cinematografica (la venticinquesima, distante quasi mezzo secolo dal […]
HABIBI HARAM Ultimo giro al Guapa | Un romanzo di Saleem Haddad di Massimiliano Sardina (Su Amedit n. 28 – Settembre 2016) Cresciuto tra Kuwait, Cipro e Giordania Saleem Haddad è nato da padre libano-palestinese e madre iracheno-tedesca. In Ultimo giro al Guapa, suo romanzo d’esordio, si incrociano due rivoluzioni, una più corale e l’altra più intima, entrambe sbocciate […]