di Giuseppe Benassi Nel 1945 uscì Cristo si è fermato a Eboli, e fu subito un clamoroso successo. Parlava di un’Italia arcaica, di una realtà diversa, quella dei contadini del mezzogiorno, fuori dalla storia e dal progresso. Un libro talmente “vero” che il suo successo dura tuttora. Dagli stessi anni in poi, e su un piano più scientifico, Ernesto […]
Amedit n. 26 – Marzo 2016
ARCHITETTURA BIOMIMETICA Ovvero l’arte della bio-ispirazione di Massimiliano Sardina Imitare gli ingegnosi modelli della natura per risolvere complessi problemi umani: è questo l’ambizioso obiettivo dell’architettura biomimetica, una disciplina sperimentale relativamente nuova, ma che può vantare già numerose applicazioni in svariati contesti. Dal greco bios (vita) e mimesis (imitazione), l’architettura biomimetica non va confusa con le operazioni di mascheramento degli […]
AI PIEDI DI UN FAGGIO (Au pied d’un hêtre) Un racconto di Octave Mirbeau inedito in Italia La guerra del 1870 contro la Prussia fu una delle più crudeli per la Francia: non solo perché la persero, ma anche perché ebbe come corollario la rivolta della Comune di Parigi (marzo-maggio 1871), in cui il governo francese fece più di ventimila […]
di Massimiliano Sardina pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 Genio sovrannaturale: è questo il concetto chiave che lega i due racconti squisitamente ottocenteschi di Dumas padre e Asselineau, non a caso chiamati a raccolta in questo prezioso volumetto edito da Il Canneto. Tanto ne Il diavolo e l’architetto (Dumas, 1841) quanto in Seconda vita (Asselineau, 1858) […]
LATTE E SANGUE Morire in primavera / Il nuovo romanzo di Ralf Rothmann (Neri Pozza, 2016) di Massimiliano Sardina In Morire in primavera (Im Frühling sterben) lo scrittore tedesco Ralf Rothmann svela l’altro volto della gioventù hitleriana, quello celato dalla maschera inespressiva del gelido esecutore, quello sfigurato dalla smorfia disumana del volenteroso carnefice. È il volto imberbe di tanti […]
IL TERZO SCIMPANZÉ (Bollati Boringhieri, 2016) L’evoluzione dell’animale umano spiegata ai ragazzi / Un saggio di Jared Diamond di Cecily P. Flinn Curato da Rebecca Stefoff, L’evoluzione dell’animale umano è un efficace e sintetico adattamento del celebre saggio Il terzo scimpanzé. Ascesa e caduta del primate Homo sapiens, opera del naturalista e premio Pulitzer Jared Diamond. «Scritto con grande […]
UNO ZOMBIE TUTTO PER SÉ Zombie | Un romanzo di Joyce Carol Oates di Leone Maria Anselmi Scritto nel 1995 e tradotto in Italia solo ora da Marco Pensante (per il Saggiatore), Zombie è la più delirante lucida confessione di un feroce omicida seriale, un trentenne del Michigan che risponde al nome di Quentin P. La Oates, prolifica scrittrice […]
LA SOPRAVVIVENZA DELLA COSCIENZA La mano sullo specchio | Una testimonianza di Janis Heaphy Durham di Elena De Santis Siamo mera attività cerebrale o c’è dell’altro? Cosa si agita, invisibile e impalpabile, tra i reticoli complessi dei nostri neuroni? Ha senso, scientificamente, parlare di “coscienza”? A queste e ad altre domande ha tentato di rispondere Janis Heaphy Durham nel […]
DITTATURA O LETTERATURA La casa delle parole | Un romanzo di Cécile Coulon (Keller editore, 2016) di Massimiliano Sardina Nell’ambientazione – tanto cruda e asettica quanto sospesa e apocalittica, e più in generale nelle coordinate spazio-temporali indefinite e astoriche – di questo nuovo romanzo della scrittrice francese Cécile Coulon echeggiano certe atmosfere metafisiche di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury […]
CONOSCO L’AMORE MEGLIO DI VOI Intervista a Andrea D’Agostino a cura di Giancarlo Zaffaroni Conosco l’amore meglio di voi è il secondo libro di Andrea D’agostino, pubblicato per Codice edizioni. È un libro coraggioso, interessante e ben scritto, con uno stile che aiuta il lettore a sopportare l’argomento per molti versi disturbante. Ne parliamo con l’autore. Qual è l’origine […]
SCHERZI DA PRETE Tradimento | L’inchiesta e i documenti che svelano il più grande scandalo all’interno della Chiesa (Piemme, 2016) di Maria Dente Attanasio «Il sacerdozio è una cultura potente, antica, bellissima e utile, con un lato molto, molto oscuro.» Tradimento è il titolo del libro inchiesta che raccoglie quanto scoperto dai giornalisti dello Spotlight Team in forza […]
di Massimiliano Sardina pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 VERSIONE SFOGLIABILE Per la grande macchina burocratica nazionalsocialista gli ebrei furono soprattutto numeri, null’altro che cifre da destinare, per progressiva sottrazione, all’azzeramento. L’unità (l’essere umano ridotto a mera entità numerica) sfuma nelle decine, nelle centinaia, nelle migliaia, nelle centinaia di migliaia, nei milioni, fino ad arrestarsi su […]
di Marco Cavalli pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 La materia narrativa più importante si svolgeva naturalmente attraverso una successione di incidenti secondari. (Thomas De Quincey, prefazione all’ed. 1856 di Confessioni di un mangiatore d’oppio) All’inizio di L’altra mammella delle vacche amiche (Marsilio, pp. 463, euro 18) troviamo Aldo Busi chiuso in casa, in vestaglia, […]
di Giuseppe Maggiore pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 Dal 3 all’11 febbraio scorso Roma ha ospitato le spoglie mortali di san Pio da Pietrelcina e di san Leopoldo Mandic, rispettivamente provenienti da San Giovanni Rotondo e da Padova. In particolare, l’arrivo della salma di padre Pio è stato salutato come uno degli eventi clou del Giubileo della Misericordia […]
CALIBRO 35 | Dalla Bovisa a Marte S.P.A.C.E. | Il nuovo album di Nicola Pettenuzzo Stabilire con esattezza a quale genere musicale appartenga il sound dei Calibro 35 non è compito semplice: siamo infatti lontani da rassicuranti categorizzazioni ed includere la band nel calderone musicale indie suona inadeguato. I Calibro 35 nascono come progetto musicale nel 2007, dal prolifico incontro […]
PATTY PRAVO | ECCOMI Il nuovo album della ragazza del Piper di Lillo Portera A ben cinque anni di distanza dall’ultimo album di inediti Nella terra dei pinguini, Nicoletta Strambelli (in arte Patty Pravo) torna con Eccomi, dodici tracce nuove di zecca più la bonus track Tutt’al più, riarrangiata con inserti rap di Fred De Palma. Prodotto da Michele Canova […]
CHIEDI Renato Zero canta la Carta dei Diritti di Lillo Portera Come annunciato all’ultimo Festival di Sanremo (dove per la seconda volta in meno di dieci anni si è esibito come superospite), Renato Zero torna con un nuovo album di inediti dal titolo Alt, a tre anni di distanza dal doppio progetto di Amo. L’album, in uscita l’8 aprile, è […]
CAROL | Un film di Todd Haynes di Pietro Valgoi Tratto dal romanzo The price of salt (1952) della scrittrice americana Patricia Highsmith (che lo firmò con lo pseudonimo di Claire Morgan) Carol – diretto da Todd Haynes con sceneggiatura di Phyllis Nagy – tratteggia le dinamiche difficili e tormentate di una storia d’amore tra due donne americane agli […]
di Giuseppe Maggiore pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 Dopo un iter lungo e arzigogolato in cui si è visto e sentito di tutto, l’Italia è finalmente pervenuta a una legge che riconosce e tutela le unioni tra persone dello stesso sesso, conferendole lo statuto di “famiglia”; non solo: questa legge riconosce e tutela, seppur in […]
BENVENUTO Tobia, figlio legittimo di un’Italia matrigna di Giuseppe Maggiore e Massimiliano Sardina Il 28 febbraio 2016 Nichi Vendola e il suo compagno Eddy Testa annunciano da Los Angeles la nascita del loro figlio, Tobia Antonio. La coppia di coniugi ha potuto coronare il suo desiderio di paternità facendo ricorso alla GPA (Gestazione per altri), ovvero quella che viene volgarmente […]
TI GUARDO Storia di un ragazzo fuori fuoco | Un film di Lorenzo Vigas di Carlo Camboni Padri assenti e distanti, figli cresciuti troppo in fretta e consegnati alla strada, silenzi, conflitti irrisolti, cruising tra le caotiche e pericolose periferie di Caracas, tanti possibili incontri, coesioni labili, qualche marchettaro rimorchiato in strada, officine scalcinate, denaro sporco, dialoghi scarni e […]
IL LABIRINTO DEL SILENZIO Un film di Giulio Ricciarelli di Pietro Valgoi I nazisti non si sono magicamente estinti dopo la caduta del loro capobranco, il vigliacco suicida Adolf Hitler. Finita la guerra, spazzate via frettolosamente le macerie come polvere sotto il tappeto, tanti feroci criminali hanno riposto l’uniforme nell’armadio e hanno ripreso la vita ordinaria di tutti i […]
LO SPECCHIO DELLA RIMOZIONE Remember | Un film di Atom Egoyan di Leone Maria Anselmi In Remember il regista canadese Atom Egoyan indaga il complesso e labirintico edificio neuronale sorretto dalla cangianza e dalla persistenza della memoria. Tema cardine del film è l’interdipendenza tra bagaglio memoriale e identità, un equilibrio sovente purtroppo minato dalla curva senile. Egoyan utilizza una […]
IO NON SONO RESPONSABILE The Eichmann Show | un film di Paul Andrew Williams di Leone Maria Anselmi In The Eichmann Show Paul Andrew Williams ricostruisce scena e retroscena di uno dei più importanti e cruciali processi della storia, quello celebrato nel 1961 in Israele contro l’immondo criminale nazista Otto Adolf Eichmann. Fervente antisemita, zelante burocrate del male, Eichmann […]
di Leone Maria Anselmi pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 Auschwitz, 1944. Saul Ausländer è prigioniero nel campo di concentramento. I nazisti lo hanno assegnato all’unità speciale Sonderkommando, dove è obbligato a svolgere una delle mansioni più disumane e aberranti: bruciare i cadaveri straziati della sua gente. Ha un solo obiettivo: dare degna sepoltura al corpo […]