a cura di Giuseppe Campisi Amedit incontra uno dei più prestigiosi pianisti italiani, il maestro Giovanni Mazzarino, il quale vanta … Altro
Tag: amedit magazine n.14
LA DOMENICA DEL VILLAGGIO | Conciati per le feste
di Giuseppe Maggiore A oltre un anno dall’entrata in vigore della deregulation messa in atto dal Governo Monti, che apre … Altro
“DER AETNA” di Wolfgang Sartorius von Waltershausen, un geologo mitteleuropeo alla scoperta dei segreti dell’Etna
Renato Cristofolini L’opera “Der Aetna” (1880), coronamento di un lavoro iniziato nel 1834, redatta in base ai manoscritti di Wolfgang … Altro
WILLIAM KENTRIDGE | L’arte come linguaggio in divenire
di Massimiliano Sardina Che cos’è il tempo? A questa domanda ha cercato di rispondere l’artista sudafricano William Kentridge, presente a … Altro
MIRABILIA URBIS | Le videoinstallazioni di Grazia Toderi al MAXXI di Roma
di Massimiliano Sardina La pianura sottostante si vedeva appena, infinitamente vaga e lontana. Aguzzando lo sguardo tra i massi, Irma … Altro
L’OPG E IL SUO SUPERAMENTO | Le problematiche della legislazione sulle misure di sicurezza
di Gaetano Interlandi L’Ospedale Psichiatrico Giudiziario (OPG), il suo superamento e le problematiche della legislazione sulle misure di sicurezza, è … Altro
DON GALLO | L’ULTIMA INTERVISTA PRIMA DELLA SUA MORTE
di Mauro Carosio Fotografie di Rosanna De Rosa “Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei”. Con queste parole incise … Altro
DON GALLO HA FATTO L’UOVO! Una chiacchierata col “paladino degli ultimi”che non risparmia nessuno. Neppure…
L’ULTIMA INTERVISTA RILASCIATA DA DON GALLO PRIMA DELLA SUA MORTE di Mauro Carosio Fotografie di Rosanna De Rosa “Dimmi chi … Altro
ALTRI RANDAGI | Intervista allo scrittore Roberto Paterlini
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 14 – Marzo 2013 VAI ALLA VERSIONE SFOGLIABILE Con Cani … Altro
SIGILLO D’AUTORE: Amo | Il nuovo album in studio di Renato Zero
di Leone Maria Anselmi Scelsi di vivere qui, di cavalcare la precarietà, Sarò l’ultimo degli idealisti, lo Zero che vedi … Altro
IL MOVIMENTO PERFETTO | Rudolf Nureyev vent’anni dopo
di Carlo Camboni A vent’anni dalla scomparsa del celebre danzatore Rudolf Nureyev le sue città e i suoi teatri rendono … Altro
LA MELA AVVELENATA | Mistero e genio di Alan Turing
di Giancarlo Zaffaroni Ignorare i contributi di Alan Turing a matematica, informatica, epistemologia, alla Storia, non conoscere la sua vita … Altro
ORDINARIO COME UN MIRACOLO: L’ironia di Dio – Il primo romanzo di Giuseppe Brugnoli
di Leone Maria Anselmi Prima prova narrativa per Giuseppe Brugnoli, una delle firme più note e consolidate del giornalismo veneto, … Altro
SCRITTO SUL CORPO. Diario d’inverno | Il nuovo romanzo di Paul Auster
di Massimiliano Sardina “…Ora non leggi più gli articoli che parlano di te, non leggi più le recensioni dei tuoi … Altro
65 ANNI DI ALDO BUSI
di Marco Cavalli Il 25 febbraio del 1948 nasceva a Montichiari, in provincia di Brescia, Aldo Busi. Un quarantotto che … Altro
ZERO DARK THIRTY | La caccia a Osama Bin Laden nel film di Kathryn Bigelow
di Carlo Camboni Zero Dark Thirty racconta la storia dell’agente della CIA Maya e della sua caccia ostinata, durata dieci … Altro
ANTICHE CAPTAZIONI IDRICHE NEI DINTORNI DI PALAGONIA (CT)
di Rosolino Cirrincione, Rosalda Punturo, Giovanni Sturiale, Carmela Vaccaro Da sempre, l’acqua ha rappresentato per l’Uomo l’oggetto centrale della sua … Altro