NDE EXPERIENCE – esperienze di premorte LA BELLA È ARRIVATA testimonianza di Christina Hahn raccolta da Marie Lange traduzione dal tedesco di Andrea Pardo Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Da Spreenhagen, il piccolo comune del Brandeburgo in cui risiedo ormai da anni, parte un autobus che in meno di due ore mi porta […]
amedit 34
UN CASO DI POSSESSIONE LA STORIA DI ELSA testimonianza di Vitantonio Esposito (don Vito) (sacerdote a Prarolo, Vercelli, dal novembre 1982 al febbraio 1983) a cura di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Prarolo è un piccolo comune piemontese in provincia di Vercelli. Oggi conta 666 residenti, potete verificare. Fui trasferito […]
UNA CASA INFESTATA DAL SALVANÈL (testimonianza di Anna Vanzo, raccolta da Simone Daddario) Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Ho riflettuto molto prima di decidermi a rilasciare questa testimonianza. Dietro garbate insistenze – vostre, ma anche di molti miei amici – alla fine ho ceduto perché, tutto sommato, credo che parlarne mi aiuterà a […]
MILLENNIALS: UN’ANTROPOLOGIA MINIMA di Marco Cavalli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Si avvicinano i vent’anni del Terzo Millennio, l’umanità che ne ha preso possesso si prepara a passare il testimone a quella che nel Duemila è venuta al mondo. Acerba, già maggiorenne ma non ancora sviluppata in pieno, è forse prematuro darne un […]
LA VENERE PERTURBANTE The Anatomical Venus | Un saggio di Joanna Ebenstein (Logos, 2017) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Penetrare il corpo per penetrare Dio. Le Veneri anatomiche – grottesche e seducenti statue scomponibili costruite tra XVIII e XIX secolo al fine di illustrare l’anatomia femminile nei musei, nei panottici […]
ARIANESIMO ALL’ITALIANA Rigurgiti fascisti a ottant’anni dalle Leggi razziali di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE È tempo che gli Italiani si proclamino francamente razzisti. (La difesa della razza, anno I, numero 1, 5 agosto 1938) Non abbiamo più alcuna ricorrenza da celebrare. Se la memoria è solo una vuota retorica […]
IL POEMA EPICO DEI GENI Breve storia di chiunque sia mai vissuto | Il racconto dei nostri geni Un saggio di Adam Rutherford (Bollati Boringhieri, 2017) di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE La vita ha attecchito sulla Terra la bellezza di 3,9 miliardi di anni fa. La nostra specie ha […]
BENVENUTI NEL PLASTICENE Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti Un saggio di Piero Martin e Alessandra Viola (Codice Edizioni, 2017) di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Da duecentomila anni Homo sapiens produce rifiuti. Il progresso tecnologico, unitamente all’incremento demografico, ha innescato un processo iperproduttivo che per effetto collaterale […]
di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE È una sera di gennaio del 1847. In una Parigi spruzzata di nevischio, il Teatro dell’Opéra, sfavillante di luci, risuona di voci e risate. Ma quando alcuni camerieri in livrea depongono in un palco una bellissima donna mortalmente pallida che indossa un abito da sera […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Il Mirbeau che difende Rodin dall’ottusità accademica, che si espone a favore di Dreyfus, che condanna senza mezzi termini l’ingessata mediocrità delle istituzioni e le ingerenze clericali, che prende le distanze dal giornalismo servile, che libera la letteratura dallo spettro delle belle lettere, è […]
di Giuseppe Maggiore e Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Nell’indifferenza generale la nostra Carta Costituzionale ha compiuto settant’anni. Il testo venne approvato dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, dopo diciotto mesi di duro lavoro, ed entrò ufficialmente in vigore l’1 gennaio 1948. Con i suoi 139 articoli (cinque dei quali […]
Con questo numero di marzo 2018 Amedit festeggia orgogliosamente il suo decimo anno di fatiche editoriali. Come direttori del sodalizio desideriamo ringraziare di vero cuore tutto lo staff redazionale per la passione, la professionalità, l’impegno profusi in ogni singolo contributo critico e saggistico. Grazie quindi a: Leone Maria Anselmi, Cecily P. Flinn, Elena De Santis, Maria Dente Attanasio, Lillo Portera, […]
HIJRA Nascere donna in un corpo di uomo a Mumbai La gabbia dei fiori | Un romanzo di Anosh Irani (Piemme, 2017) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Mumbai (chiamata Bombay fino al 1995), capitale dello stato del Maharashtra, è la seconda città più popolosa dell’India. Conta la bellezza di tredici […]
di Sandro Bianchi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Portare nel cuore delle istituzioni il valore della memoria, per non dimenticare, perché certi orrori del passato diventino monito alla nazione, ma anche a chi ci governa. La scelta del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di conferire il titolo di senatrice a vita a Liliana […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Ci sono testi che più di altri ci restituiscono il senso profondo di un’epoca, capaci più di altri di sondare quelle spaccature che il muto avvicendarsi delle generazioni rimargina velocemente. Alla storia scritta dagli storici, che «non ha odore», Hyvernaud contrappone tutto l’indicibile e l’inenarrabile […]
…PERCHÉ DA SÉ NON C’È POSSIBILITÀ DI FUGA Tutti i nostri errori | Trent’anni di racconti di Mario Fortunato (Bompiani, 2017) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Sono figure erranti quelle che transitano in questo nuovo romanzo controvoglia di Mario Fortunato, figure in bilico tra passato e presente, segnate da […]
I 49 ANNI DI ARTHUR LESS Less | Un romanzo di Andrew Sean Greer (La nave di Teseo, 2017) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Arthur Less ha quarantanove anni e nessuna voglia di compierne cinquanta. È l’incarnazione dello scrittore minore, geniale e mediocre a un tempo, al perenne inseguimento […]
LA TERRIBILE IMMENSITÀ Bambole di pietra. La leggenda delle Dolomiti | Un testo di Paolo Martini (Neri Pozza, 2018) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Monti pallidi, cattedrali di pietra, terre fatate delle Alpi, cime dell’enrosadira, le Dolomiti nel 2009 sono state dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità. La loro storia attraversa […]
SOTTO I QUERCIOLI DI QUELLA NOTTE DI LUNA Il figlio prediletto | Un romanzo di Angela Nanetti (Neri Pozza, 2018) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Giugno 1970. Amore e morte si danno appuntamento sotto i quercioli di una notte di luna. Siamo in un piccolo paesino della provincia di […]
BARBRA STREISAND The Music… The Mem’ries… The Magic! (Columbia/Sony Music) di Mario Caruso Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Una nuova emissione discografica celebra il mito intramontabile di Barbra Streisand (classe 1942). The Music… The Mem’ries… The Magic! (Columbia/Sony Music) è il nono live-album dell’artista statunitense, e racchiude la registrazione del concerto tenutosi all’American […]
ZERO, LA NOSTRA MASCHERA PIÙ VERA Luca Beatrice racconta Renato Zero (Baldini&Castoldi, 2017) di Lillo Portera Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Che cosa può spingere un critico d’arte contemporanea come Luca Beatrice a scrivere la biografia di un cantautore come Renato Zero? La risposta è presto data: la Zerofollia. Un sentimento che già […]
ORNELLA VANONI Un pugno di stelle | Tutti i grandi successi in 3 cd (Sony Music, 2018) di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Ornella è la voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria, ma soprattutto il talento, l’urgenza dell’espressione, l’impegno, l’ispirazione. Milanese, classe 1934, Ornella Vanoni calca i palcoscenici dalla metà degli anni […]
UN RUBINO DA CUSTODIRE Renzo Rubino | Il gelato dopo il mare (repackaging 2018) di Pietro Valgoi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Renzo Rubino torna con un repackaging de Il gelato dopo il mare, il suo terzo album in studio, uscito nel marzo 2017. Due i brani inediti inclusi in questa nuova emissione discografica: […]
IL BLOCCO DELLO SCRITTORE D’après une histoire vraie | Il nuovo film di Roman Polanski di Simone Daddario Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Presentato in anteprima fuori concorso al Festival di Cannes 2017 D’après une histoire vraie (Da una storia vera) è il ventunesimo film del regista polacco naturalizzato francese Roman Polanski. Distribuito […]
FIAT VOLUNTAS MEA Biotestamento. La volontà del malato diventa legge. di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Dopo un vuoto legislativo troppo lungo e non più tollerabile, anche l’Italia ha finalmente una sua legge sul fine vita. La legge sul Testamento Biologico (L.219/2017), approvata il 14 dicembre 2017 da una maggioranza eterogenea […]