BIG DATA TRADING Psicopolitica | Un saggio di Byung-Chul Han Protect me from what I want. (Jenny Holzer) di Giancarlo Zaffaroni Big data, Social network, Electronic trading sono tre forme tecnologiche spesso intrecciate in modo sinergico. Big data è la capacità, oggi quasi illimitata, di raccogliere, salvare e rielaborare quantità immense di informazioni: alcune applicazioni monitorano senza […]
amedit 29
di Giuseppe Maggiore Com’è cambiato il nostro rapporto con il lavoro? La risposta a questa domanda non può non tener conto di come è mutata la nozione stessa di lavoro e di impresa nel tempo, soprattutto negli ultimi decenni, grazie agli straordinari traguardi raggiunti dalle moderne tecnologie. La digitalizzazione, in particolare, ha rappresentato uno degli esiti più rivoluzionari delle avanguardie […]
CHE RAZZA D’UMANITÀ Siamo tutti africani | Un saggio di Guido Barbujani (Laterza, 2016) di Cecily P. Flinn La storia dell’umanità è una storia di migrazioni. Senza migrazioni non si danno stanzialità, né culture, né tradizioni. Siamo figli del movimento, dell’opportunità, della contaminazione. Siamo tutti africani, ci ricorda Guido Barbujani, divulgatore scientifico, scrittore e docente di Genetica all’Università di Ferrara. […]
SROTOLARE IL PAPIRO DEL CONOSCERE Darwin | Ma siamo scimmie da parte di padre o di madre? L’ultimo libro di Dario Fo (Chiarelettere, 2016) di Cecily P. Flinn Molti contemporanei di Darwin erano fermamente convinti che i nativi africani (cosiddetti neri) fossero cosa altra dal genere umano, pseudoanimali privi di anima e intelligenza, una schiatta inferiore schiavizzabile a uso […]
LA SINDROME DI CELESTINO Un paese di carta | Un romanzo di Laura Benedetti di Leone Maria Anselmi È un paese di carta, eterno e fragile, quello che nel 1958 si lascia coraggiosamente alle spalle l’aquilana Alice Arienti. Un distacco doloroso ma necessario. Congedandosi dall’Italia – dalla famiglia, dagli amici, dalla relazione con Fulvio – Alice dice addio anche ad […]
LA VERITÀ È CIÒ CHE TI DIVORA Storia della violenza | Il nuovo romanzo di Édouard Louis di Leone Maria Anselmi Ci sono esperienze nella vita di ciascuno che più di altre sono destinate a imprimersi, incuneandosi tra un prima – che non sarà più lo stesso – e un dopo, stagione di un’imbambolata sopravvivenza. L’esperienza del dolore, specie […]
INFINITO È IL NUMERO DEGLI STOLTI Dizionario della stupidità | Un libro di Piergiorgio Odifreddi di Elena De Santis Stupidità: ne siamo circondati. È un morbo pestilenziale che si insinua in ogni ambito, pericolosamente contagioso e impossibile da debellare; per ogni vittoria sulla stupidità c’è sempre un rigurgito che vanifica l’impresa. Sta alla politica come alla religione, all’arte come alla […]
LA MAGNIFICA NARCISISTA La contessa Morosini, una leggenda veneziana di Paolo Schmidlin Nella luce declinante di un pomeriggio autunnale i riflessi delle acque del Canal Grande baluginavano sui soffitti della Casetta Rossa di Gabriele D’Annunzio. Erano gli anni dieci del novecento e per la prima volta si incontravano le due “regine” di Venezia: la fiammeggiante Marchesa Casati e la sontuosa […]
EVASIONI CHE IMPRIGIONANO L’Astragalo di Albertine Sarrazin | Nuova edizione Bompiani, 2016 di Marco Cavalli Dopo quattro anni di carcere per rapina, la diciannovenne Anne evade lasciandosi cadere dal muro della prigione. Comincia così, con un volo da dieci metri di altezza, L’Astragalo, pindarico romanzo di Albertine Sarrazin pubblicato per la prima volta nel 1965. In quegli anni, specie in Francia […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 29 – Dicembre 2016. Il 5 marzo 1933 la maggior parte dei tedeschi aveva votato contro Hitler. «Che ne è stato di questa maggioranza?» si chiede lo scrittore e storico tedesco Sebastian Haffner nel racconto autobiografico Geschichte eines Deutschen (Un tedesco contro Hitler, riproposto quest’anno da Skira nella traduzione italiana di […]
A SUD Verità e stereotipi della questione meridionale di Giuseppe Maggiore Ha ancora senso parlare di Sud e della questione meridionale? A quanto pare sì, c’è sempre qualcosa da dire a riguardo, in attesa che si cominci a fare. Perché il Sud è oggi, come sempre, la vuota retorica di un discorso reiterato infinite volte, una diagnosi che indugia sempre […]
di Pietro Valgoi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 29 – Dicembre 2016. Anna Marchesini si è sempre divisa tra l’amore per il teatro e quello per la letteratura. Lo testimonia la trilogia di romanzi edita tra il 2011 e il 2013 (Il terrazzino dei gerani timidi, Di mercoledì e Moscerine). Quest’ultima prova narrativa È arrivato l’arrotino, purtroppo incompiuta, […]
RESTAURI DI VITE DIVERSE Tracce vive | un libro di Mattia Morretta di Maria Dente Attanasio I figli di quest’epoca sembrano avere abbandonato quel desiderio d’eternità che per millenni ha ispirato i sogni e le attese dell’uomo. In quest’era di identità prêt-a-porter, tanto virtuale quanto poco virtuosa, ciascuno aspira tutt’al più a un ben più modesto quarto d’ora di notorietà. […]
MAPPLETHORPE Look at the pictures | Un lungometraggio su Robert Mapplethorpe di Massimiliano Sardina The Perfect Medium, l’ultima grande retrospettiva sull’opera fotografica di Robert Mapplethorpe, ha chiuso i battenti il 31 luglio 2016 presso il Getty Museum di Los Angeles. Quest’anno al Sundance Festival di Berlino è stato presentato il docufilm Robert Mapplethorpe: Look at the pictures dei registi […]
AVITABILE luce ‘e ll’anema Lotto infinito | Il nuovo album di Enzo Avitabile di Lillo Portera / discografia a cura di Massimo Pignataro Lotto infinito (Sony Music Italy) arriva a quattro anni di distanza dall’ultimo disco di inediti Black Tarantella. Un lavoro corale, sinergico, fortemente contaminato, com’è tradizione consolidata nella produzione di Enzo Avitabile. Sotto la lente d’ingrandimento del cantautore […]
(LIKE A RECORD) Dead or Alive / Sophisticated boom box di Lillo Portera / discografia a cura di Massimo Pignataro Si intitola Sophisticated Boom Box MMXVI e racchiude, in due cofanetti antologici a tiratura limitata, tutta la parabola musicale dei Dead or Alive, una delle band più iconiche e trasgressive degli anni ‘80, capitanata dal leader trasformista e carismatico Pete […]
di Andrea Pardo Sulla Shoah sembra sia stato detto tutto quanto c’era da dire. Tanto la letteratura quanto il cinema ce l’hanno raccontata in tutti i modi possibili, eppure, a distanza di oltre settant’anni, non sembra si possa ancora porre la parola fine su quella drammatica pagina di storia. Il genocidio degli ebrei (e non soltanto di loro) a opera […]
di Pietro Valgoi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 29 – Dicembre 2016. Nella Germania governata dal regime dittatoriale del Terzo Reich non tutti i tedeschi, fortunatamente, erano fedeli al Führer. Una Resistenza tanto silenziosa e felpata quanto temeraria ed eroica ha sempre serpeggiato tra la popolazione, mimetizzandosi tra la folla dei volenterosi carnefici. Eroi civili in tal senso furono […]
ZOMBI La versione restaurata del capolavoro di George A.Romero in tre Limited Box (2 dvd / 4 Blu Ray / 6 dischi 4K ultra HD + Blu Ray) di Nicola Pettenuzzo Dawn of the Dead, distribuito in Italia con il titolo di Zombi, è il secondo film della tetralogia dedicata ai morti viventi diretta dal regista americano George A. […]
UN CITTADINO DI NEWCASTLE Io, Daniel Blake | Un film di Ken Loach, il cantore degli invisibili di Mario Caruso Se c’è un regista che ha fatto dell’impegno civile e della lotta contro le ingiustizie e le disuguaglianze il motore della sua ricerca espressiva, quello è sicuramente l’inglese Ken Loach. Classe 1936, con cinquant’anni di cinema alle spalle, Loach […]
7 MINUTI DI DIGNITÀ 7 Minuti | Un film di Michele Placido di Claudio Zamboni A cosa siamo disposti a rinunciare pur di mantenere il nostro posto di lavoro? È intorno a questa domanda che oggigiorno si gioca la partita tra “padroni” e dipendenti. La rinuncia è il denominatore comune di ogni contrattazione aziendale, un continuo gioco al ribasso che […]
DISASSOCIATA DA GEOVA La ragazza del mondo | un film di Marco Danieli di Salvo Arena Con La ragazza del mondo, opera prima del regista Marco Danieli, il cinema italiano fa irruzione nelle Sale del Regno, ovvero nei luoghi di adunanza dei Testimoni di Geova. Non un film a sfondo religioso o che intenda muovere critiche a una tra le […]
ATTRAZIONE PREPOTENTE Quando hai diciassette anni | Un film di André Téchiné di Leone Maria Anselmi Notte di giugno! Diciassett’anni! Ti lasci inebriare. La linfa è uno champagne che dà alla testa… Divaghi e senti un bacio sulle labbra che palpita come una bestiolina… Arthur Rimbaud, Roman Con questa nuova fatica cinematografica (la venticinquesima, distante quasi mezzo secolo dal […]
WHAT EVER HAPPENED TO EMANUELA ORLANDI? La verità sta in cielo | Un film di Roberto Faenza di Leone Maria Anselmi …Perché la verità è la verità, sempre la stessa, fino all’infinito. William Shakespeare Con La verità sta in cielo Roberto Faenza tenta di gettar luce su una delle pagine più oscure e vergognose del nostro Paese. Emanuela Orlandi: […]