LA MALATTIA DEL SECOLO Mirbeau e la nevrastenia di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Les vingt et un jours d’un neurasthénique (Paris, Eugène Fasquelle Èditeur, 1901) raccoglie cinquantacinque racconti scritti tra il 1887 e il 1901, già precedentemente pubblicati su quotidiani e riviste. Mirbeau, fondendo…
Tag: amateurs d’Octave Mirbeau
FLEURY & GAUDON | Due amici s’amavano | Un racconto crudele di Octave Mirbeau
FLEURY & GAUDON Due amici s’amavano | Un racconto crudele di Octave Mirbeau di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Mirbeau ci informa subito che quella di Isidore Fleury e del suo amico-collega Anastase Gaudon è una storia morale che «può scriversi in due righe». Tra…
LE MEMORIE D’UN POVERO DIAVOLO | Un racconto crudele di Octave Mirbeau
LE MEMORIE D’UN POVERO DIAVOLO Un racconto crudele di Octave Mirbeau di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Non esiste né in sé né negli altri il meschino compilatore di queste trascurabili memorie, un’autobiografia che, fin dalle prime lacrimose righe, dichiara di non poter aderire allo…
OPPRESSORI E OPPRESSI | Mirbeau contro la folle ottusità del potere | La Vacca picchiettata e altre strane storie
STUDI MIRBELLIANI ITALIA OPPRESSORI E OPPRESSI Mirbeau contro la folle ottusità del potere La Vacca picchiettata e altre strane storie (OMB and Digital Editions, Giovanni Messina, 2016) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Il Mirbeau che difende Rodin dall’ottusità accademica, che si espone a favore di…
TI RENDO IL MALE! | Rabalan | Un racconto crudele di Octave Mirbeau
TI RENDO IL MALE! Rabalan | Un racconto crudele di Octave Mirbeau di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Il male, entità informe e impalpabile, ha sovente bisogno di involucri che di volta in volta lo contengano e lo visualizzino. Proiettato su un oggetto o su un…
LE DOLOROSE COMPAGNE | Mirbeau in difesa di Rodin | Octave Mirbeau, Rodin
LE DOLOROSE COMPAGNE Mirbeau in difesa di Rodin | Octave Mirbeau, Rodin (Castelvecchi, 2017) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Contestato dai mediocri, ignorato dagli accademici, perseguitato dall’odio degli sciocchi, Auguste Rodin trovò in Octave Mirbeau il più acceso e devoto dei suoi sostenitori. Tra il…
IL CRITICO LUNGIMIRANTE | Passioni e anatemi | Le cronache d’arte di Octave Mirbeau (Castelvecchi, 2017)
IL CRITICO LUNGIMIRANTE Passioni e anatemi | Le cronache d’arte di Octave Mirbeau (Castelvecchi, 2017) di Massimiliano Sardina su Amedit n. 32 – Settembre 2017. Per un anno, tra l’ottobre del 1884 e l’ottobre del 1885, Mirbeau cura la rubrica Notes sur l’art per il quotidiano repubblicano moderato «La France». Diciannove interventi che spaziano da Hans…
MAMMA ROSA PELLETRINI | L’ottuagenaria | Mirbeau e il racconto della crudeltà
MAMMA ROSA PELLETRINI L’ottuagenaria | Mirbeau e il racconto della crudeltà di Massimiliano Sardina su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Non ha avuto una vita facile mamma Rosa Pelletrini. Se è sopravvissuta a ottanta inverni lo deve solo a uno strano giro del destino. Prima la morte del marito, divorato dalla pellagra, poi…