di Massimiliano Sardina Una rivoluzione, piccola o grande che sia, non coinvolge mai soltanto, e indistintamente, una collettività, perché ad esserne travolte ci sono le singole interiorità, le singole storie, ciascuna a suo modo chiamata a una riformulazione. La rivoluzione si innesca e esplode quando l’insofferenza, la sopportazione e il disagio sono al culmine, ed è in questo punto di […]
Alessandro Golinelli
Ci sono secessioni di cui restiamo i soli testimoni, essendone i diretti interessati. Non sempre se ne ha consapevolezza. A un certo punto della vita avviene una deriva; qualcosa che ci costringe ad abbandonare certe cose cui tenevamo molto, a modificare i nostri comportamenti, le nostre prospettive, il nostro modo di pensare e di agire. “Si cresce, si diventa adulti. […]
di Leone Maria Anselmi “…Avvampò e per fermarla le strinse la mano con forza; strizzando gli occhi, immaginando che attraverso quella presa ferrea potesse trasmetterle i suoi pensieri, i suoi incubi, il suo dolore. E il corpo, i muscoli gli si irrigidirono, facendolo quasi ciondolare per la tensione. Spalancò le palpebre e, allentando la presa, la guardò e si […]