ALL’INCANTO DEI DESIDERI | Breve e non esaustivo viaggio nell’universo della canzone omosessuale italiana

  di Carlo Camboni Una bella canzone ferma il tempo nella sua breve durata e lo misura fissandosi nella memoria, … Altro

Amedit n° 23 | giugno 2015

«Non tollero i rom, non tollero gli extracomunitari, i delinquenti, i gay, le lesbiche, i trans! Sarò libera o no?». … Altro

Amedit n° 23 | giugno 2015

«Non tollero i rom, non tollero gli extracomunitari, i delinquenti, i gay, le lesbiche, i trans! Sarò libera o no?». … Altro

Amedit n° 22 | marzo 2015

Amedit cresce, dilata i suoi orizzonti, irrompe e si impone sempre più prepotentemente nella scena culturale italiana. I consensi si … Altro

Amedit n° 22 | marzo 2015

Amedit cresce, dilata i suoi orizzonti, irrompe e si impone sempre più prepotentemente nella scena culturale italiana. I consensi si … Altro

DIO FIGA! | Aldo Busi, Sentire le donne (1989 – 2014), ed. Il Fatto Quotidiano

di Marco Cavalli Tutti i libri di Aldo Busi, anche i più disorganici e raccogliticci in apparenza, tendono in modo … Altro

AMEDIT  n° 19 | giugno 2014

Ci sono secessioni di cui restiamo i soli testimoni, essendone i diretti interessati. Non sempre se ne ha consapevolezza. A … Altro

Amedit n° 19 | giugno 2014

Ci sono secessioni di cui restiamo i soli testimoni, essendone i diretti interessati. Non sempre se ne ha consapevolezza. A … Altro

LE COSE CAMBIANO |storie contro la discriminazione, il bullismo, l’omofobia

Corriere della Sera e Isbn Edizioni presentano ‘Le cose cambiano’, una raccolta di storie contro la discriminazione, il bullismo, l’omofobia. … Altro

Amedit n° 16 | Settembre 2013

La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro

Amedit n° 16 | settembre 2013

La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro

Amedit n° 14 | marzo 2013

Questo numero di Amedit sboccia in una primavera incerta, forse una delle più difficili vissute dal nostro paese, ma lo … Altro

Amedit n° 13 | Dicembre 2012

Anche in questo numero di fine anno Amedit risponde puntuale all’appello, riconfermando con energia e determinazione la sua presenza nel … Altro

Amedit n° 12 | Autunno 2012

L’artwork di copertina vede il celebre Cristo di Velázquez sovrapposto al famigerato marchio del barcode (meglio noto come “codice a … Altro

Invidia. Cover Amedit n° 11, giugno 2012. Artwork by Iano 2012.

Amedit n° 11 | Giugno 2012

Con questo numero estivo Amedit torna ad offrire un ampio ventaglio di contenuti che spaziano dalla saggistica alla critica letteraria … Altro

Das Unheimliche

Amedit n° 9 | Dicembre 2011

Grazie alla preziosa sinergia dei nostri autori e degli Sponsor che ci sostengono, questo nono numero di Amedit si apre … Altro

Dignità Autonome

Amedit n° 8 | settembre 2011

Parlare di dignità, oggi, può costituire un’impresa ardua. Non solo perché se ne parla già fin troppo, ma anche perché, … Altro

Dignità Autonome

Amedit n° 8 | Settembre 2011

Parlare di dignità, oggi, può costituire un’impresa ardua. Non solo perché se ne parla già fin troppo, ma anche perché, … Altro