di Marco Cavalli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 41 | inverno 2019-’20 SFOGLIA LA RIVISTA “Alice balzò … Altro
Tag: aldo busi
RESTAURI DI VITE DIVERSE | Tracce vive | un libro di Mattia Morretta
RESTAURI DI VITE DIVERSE Tracce vive | un libro di Mattia Morretta di Maria Dente Attanasio I figli di quest’epoca … Altro
IL CORAGGIO DI ESSERE CONTEMPORANEI | Aldo Busi | L’altra mammella delle vacche amiche
di Marco Cavalli pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 La materia narrativa più importante si … Altro
ALL’INCANTO DEI DESIDERI | Breve e non esaustivo viaggio nell’universo della canzone omosessuale italiana
di Carlo Camboni Una bella canzone ferma il tempo nella sua breve durata e lo misura fissandosi nella memoria, … Altro
Amedit n° 23 | giugno 2015
«Non tollero i rom, non tollero gli extracomunitari, i delinquenti, i gay, le lesbiche, i trans! Sarò libera o no?». … Altro
Amedit n° 23 | giugno 2015
«Non tollero i rom, non tollero gli extracomunitari, i delinquenti, i gay, le lesbiche, i trans! Sarò libera o no?». … Altro
Amedit n° 22 | marzo 2015
Amedit cresce, dilata i suoi orizzonti, irrompe e si impone sempre più prepotentemente nella scena culturale italiana. I consensi si … Altro
Amedit n° 22 | marzo 2015
Amedit cresce, dilata i suoi orizzonti, irrompe e si impone sempre più prepotentemente nella scena culturale italiana. I consensi si … Altro
VACCHE AMICHE | Un’autobiografia non autorizzata di Aldo Busi | Recensione di Marco Cavalli
di Marco Cavalli Metti un viaggio Montichiari-Davos a dicembre, “cinque ore e mezza di auto, facciamo sette a prendersela comoda”, … Altro
LE VITE DI FRANCA | Franca Valeri, Bugiarda no, reticente
di Laura Vicenzi Ho sempre avuto una grande facoltà di far ridere. Anche da piccola al tavolo da pranzo … Altro
DIO FIGA! | Aldo Busi, Sentire le donne (1989 – 2014), ed. Il Fatto Quotidiano
di Marco Cavalli Tutti i libri di Aldo Busi, anche i più disorganici e raccogliticci in apparenza, tendono in modo … Altro
AMEDIT n° 19 | giugno 2014
Ci sono secessioni di cui restiamo i soli testimoni, essendone i diretti interessati. Non sempre se ne ha consapevolezza. A … Altro
Amedit n° 19 | giugno 2014
Ci sono secessioni di cui restiamo i soli testimoni, essendone i diretti interessati. Non sempre se ne ha consapevolezza. A … Altro
LE COSE CAMBIANO |storie contro la discriminazione, il bullismo, l’omofobia
Corriere della Sera e Isbn Edizioni presentano ‘Le cose cambiano’, una raccolta di storie contro la discriminazione, il bullismo, l’omofobia. … Altro
Amedit n° 16 | Settembre 2013
La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro
Amedit n° 16 | settembre 2013
La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro
UNA BUONA RAGIONE PER UCCIDERSI | Il nuovo romanzo di Philippe Besson
di Massimiliano Sardina Togliersi la vita è il peccato più mortale di tutti. Per la Chiesa, forse, ma … Altro
UN CONCENTRATO DI VELENI A FORMA DI CUORE | Altriabusi.it saluta la pubblicazione di E baci di Aldo Busi
Martedì 24 settembre 2013: esce in edicola, per le edizioni de “il Fatto quotidiano”, E baci di Aldo Busi. L’evento è eccezionale … Altro
Amedit n° 14 | marzo 2013
Questo numero di Amedit sboccia in una primavera incerta, forse una delle più difficili vissute dal nostro paese, ma lo … Altro
65 ANNI DI ALDO BUSI
di Marco Cavalli Il 25 febbraio del 1948 nasceva a Montichiari, in provincia di Brescia, Aldo Busi. Un quarantotto che … Altro
Amedit n° 13 | Dicembre 2012
Anche in questo numero di fine anno Amedit risponde puntuale all’appello, riconfermando con energia e determinazione la sua presenza nel … Altro
I MOSTRI HANNO SEMPRE RAGIONE. El especialista de Barcelona, il nuovo romanzo di Aldo Busi
di Marco Cavalli Un’opera di letteratura si fa in fretta a riconoscerla: è quella che, una volta letta, mette addosso … Altro
Amedit n° 12 | Autunno 2012
L’artwork di copertina vede il celebre Cristo di Velázquez sovrapposto al famigerato marchio del barcode (meglio noto come “codice a … Altro
BUSI IN BALLO – Viaggi tematici e innocenti incursioni nell’Opera di Aldo Busi
a cura delle Redazioni Altri Abusi & Amedit El bailo, el bailo del cavron! (Aldo Busi, E io, che ho … Altro
ALDO BUSI E …IL CINEMA. Viaggi tematici e innocenti incursioni nell’Opera di Aldo Busi
a cura delle Redazioni AltriAbusi & Amedit Cosa c’è di meglio della parola scritta sulla carta per sognare per immagini? … Altro
Amedit n° 11 | Giugno 2012
Con questo numero estivo Amedit torna ad offrire un ampio ventaglio di contenuti che spaziano dalla saggistica alla critica letteraria … Altro
Editoriale Amedit n° 10 | marzo 2012
A dieci anni dalla scomparsa Amedit rende omaggio al genio di Carmelo Bene. Un tributo corale, a più voci, impreziosito … Altro
Editoriale Amedit n° 10, Marzo 2012
A dieci anni dalla scomparsa Amedit rende omaggio al genio di Carmelo Bene. Un tributo corale, a più voci, impreziosito … Altro
BUSI INTERVISTA PROPRIO BENE
di Aldo Busi Il filtro telefonico di Carmelo Bene mi lascia passare al primo colpo. Ma per farmi accogliere via … Altro
BUSI IN …TEATRO. Viaggi tematici e innocenti incursioni nell’Opera di Aldo Busi
a cura delle Redazioni AltriAbusi & Amedit Agire è recitare: chi agisce è un attore. Herman Melville, L’impostore (in epigrafe … Altro
Amedit n° 10 | marzo 2012
Amedit omaggia in questo numero il genio di Carmelo Bene a dieci anni dalla sua scomparsa. Un tributo corale impreziosito da … Altro
Amedit n° 10 | Marzo 2012
Amedit omaggia in questo numero il genio di Carmelo Bene a dieci anni dalla sua scomparsa. Un tributo corale impreziosito da … Altro
BUSI IN …MUSICA Viaggi tematici e innocenti incursioni nell’Opera di Aldo Busi
a cura delle Redazioni AltriAbusi & Amedit “Finché la barca va / lasciala andare” Hit di Orietta Berti (in epigrafe … Altro
Amedit n° 9 | Dicembre 2011
Grazie alla preziosa sinergia dei nostri autori e degli Sponsor che ci sostengono, questo nono numero di Amedit si apre … Altro
AMEDIT & ALTRIABUSI. Collaborazione tra le due redazioni
Intervista al critico letterario Marco Cavalli A cura della Redazione Amedit Amedit stringe un sodalizio con la redazione di Altriabusi.it, … Altro
Amedit n° 8 | settembre 2011
Parlare di dignità, oggi, può costituire un’impresa ardua. Non solo perché se ne parla già fin troppo, ma anche perché, … Altro
Amedit n° 8 | Settembre 2011
Parlare di dignità, oggi, può costituire un’impresa ardua. Non solo perché se ne parla già fin troppo, ma anche perché, … Altro
Amedit n° 7 | Giugno 2011
Mentre ci accingiamo a dare alle stampe questo nuovo numero di Amedit, intorno a noi lo scenario italiano offre alcuni … Altro
FOGAZZARO IN TASCA Il nuovo saggio di Marco Cavalli (Angelo Colla Editore).
di Massimiliano Sardina Con Fogazzaro in tasca Marco Cavalli offre un supporto prezioso per chiunque voglia avventurarsi nel piccolo … Altro
LAICO SUBITO. L’Italia è davvero uno Stato laico?
Chiunque procederà alla vaccinazione cesserà d’essere figlio di Dio: il vaiuolo è un castigo voluto da Dio, la vaccinazione è … Altro