Con questo diciottesimo numero Amedit diventa simbolicamente maggiorenne. Un traguardo che non vuole essere autocelebrazione ma ricognizione, riepilogo, bilancio e … Altro
Tag: Albert Camus
Amedit n° 18 | marzo 2014
Con questo diciottesimo numero Amedit diventa simbolicamente maggiorenne. Un traguardo che non vuole essere autocelebrazione ma ricognizione, riepilogo, bilancio e … Altro
ALBERT CAMUS: UN UOMO IN RIVOLTA | Intervista ad Alessandro Bresolin
“La nostra fede è che nel mondo sia in marcia, parallelamente alla forza coercitiva e mortifera che oscura la storia, … Altro
Il POPOLO DELLA LIBERTA’ (DI ESPRESSIONE)
Sul caso Sallusti e sul reato di diffamazione a mezzo stampa di Giuseppe Campisi La stampa libera può, naturalmente, essere … Altro
BENE SUL CARMELO DELLA LETTERATURA
di Marco Cavalli Le opere pseudoletterarie di Carmelo Bene fanno venire in mente il sonno di un bambino che … Altro
LA LETTERTURA COME IMPEGNO CIVILE. Intervista a Giovanna Mulas
Giovanna Mulas scrittrice, giornalista, pittrice. Da un tuo articolo, leggo: “Un libero pensatore, un pensatore puro non ha bisogno del circo mediatico; … Altro
LA LETTERTURA COME IMPEGNO CIVILE | Intervista a Giovanna Mulas
Giovanna Mulas scrittrice, giornalista, pittrice. Da un tuo articolo, leggo: “Un libero pensatore, un pensatore puro non ha bisogno del circo mediatico; … Altro