di Mariapia Caprini e Mauro Carosio “Se vuoi essere migliore di noi, caro amico viaggia.” È così che ci esorta Goethe, l’uomo universale che di viaggi se ne intendeva parecchio. Viaggiare apre la mente verso orizzonti sconosciuti e crea stimoli nuovi in ogni essere umano che decide di intraprendere un qualunque tipo di viaggio, non importa la distanza o […]
Africa
di Massimiliano Sardina Il Libro della Vita comincia con un uomo e una donna in un giardino. E termina con l’Apocalisse. (A Woman of No Importance, Oscar Wilde) Fino a pochi decenni fa ci figuravamo la Notte dei Tempi come il regno indiscusso delle ombre, scientificamente impenetrabile, una dimensione spazio-temporale cui solo le speculazioni filosofiche o religiose potevano arbitrariamente accostarsi. […]
L’11 maggio 1981 si spegneva all’età di trentasei anni Bob Marley, una delle icone musicali più celebri del secolo scorso. Sono passati trent’anni e la leggenda non accenna a tramontare, un mito prodotto dai ricordi che il profeta del reggae ha lasciato come un’impronta indelebile su tutte le generazioni che gli sono seguite. Un mito creato dalla forza delle parole […]
L’arte africana nelle collezioni italiane A Genova dal 31 dicembre è in corso la grande esposizione: “L’Africa delle meraviglie: arte africana nelle collezioni italiane”. La mostra si snoda all’interno di due spazi tra i più prestigiosi e suggestivi del capoluogo mediterraneo: al Palazzo Ducale e in misura minore presso il Castello D’Albertis. L’obbiettivo principale dell’evento è quello di far conoscere […]