“Amedit-Amici del Mediterraneo”, rivista trimestrale di Costume e Società, Letteratura, Arte, Scienza, Antropologia, Cinema, Musica.
Fondata nel 2009 per celebrare il decennale dell’omonimo sodalizio.
Esce in formato cartaceo e a diffusione nazionale nei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre.
Il target cui si rivolge Amedit è costituito da lettori curiosi, amanti della cultura in ogni suo aspetto. Il nostro tratto peculiare è quello di fare spazio alle idee, ai contenuti, dando il giusto valore alla parola e all’immagine, con una grafica essenziale che dà adeguato respiro a servizi ampi e accurati, senza indulgere in espedienti grafici effimeri finalizzati a riempire il vuoto. Una scelta, questa, che viene premiata non soltanto dai nostri lettori, ma anche da tutti quegli autori, artisti, musicisti ed editori dei quali di volta in volta ci occupiamo.
Sul mercato c’è l’intrattenimento, qua e là puntellato da qualche frettolosa recensione breve e superficiale per giustificare la vendita di un prodotto. Ma Amedit si colloca fuori dalle mere logiche di mercato e fuori da ogni imposizione mediatica, semplicemente perché non si vende ma si dà, come dono, a quanti hanno sete di conoscere, approfondire, e tanta, tanta voglia di leggere.
Amedit presta attenzione, offre spazio, amplifica, condivide, diffonde, e tutto per soli fini squisitamente intellettuali (quindi splendidamente pop), senza lucrarci alcunché.
Amedit si occupa degli altri, di ciò che di bello fanno, siano essi scrittori, pittori, scienziati, musicisti o cineasti: gli altri, già, al di là di ogni imperante autoreferenzialità.
Amedit cresce, dilata i suoi orizzonti, irrompe e si impone sempre più nella scena culturale italiana, bisbigliando, non urlando.
————————————————————-
Trimestrale di Costume e Società, Letteratura, Arte, Scienza, Antropologia, Cinema, Musica.
ISSN 2499-7579
Editore: Associazione Amedit – Amici del Mediterraneo
Sede legale: Palagonia – CT | Sedi operative: Roma – Vicenza
E-mail: amedit@amedit.it
Direttore Responsabile: Gianni Amato
Editor in chief: Giuseppe Maggiore
giuseppemaggiore@amedit.it
Redazione:
Massimiliano Sardina
Leone Maria Anselmi
Elena De Santis
Cecily P. Flinn
Lillo Portera
Massimo Pignataro
Maria Dente Attanasio
Andrea Pardo
Art Director: Iano (Cover & Artworks)
Impaginazione per la stampa: Gianluca Terranova
Tutti gli autori che scrivono per Amedit lo fanno a titolo gratuito.
Stampa:
Tipografia Luxograph. Piazza B. da Messina, 2e – 90100 Palermo, Italy
Iscrizione al Tribunale di Caltagirone n° 1/2009 del 17.12.2009
Distribuzione gratuita
Versione online: http://amedit.me
Versione sfogliabile: http://it.calameo.com/accounts/1096522
Articoli scaricabili in pdf: http://uniroma.academia.edu/RivistaAmeditAmicidelMediterraneo
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/redazioneamedit/
Pinterest: https://www.pinterest.it/amedit7890/
Instagram: https://www.instagram.com/amedit.magazine/
Disponibile anche sulla piattaforma EBSCO Information Service
Tutti i diritti di proprietà letteraria e artistica riservati a Amedit – Amici del Mediterraneo.
Manoscritti, foto, disegni inviati alla redazione non vengono restituiti. Si declina ogni responsabilità per la veridicità delle inserzioni pubblicitarie. Il © delle immagini qui proposte per gentile concessione è di proprietà degli autori. Le pagine pubblicitarie riferite a personaggi e/o partiti politici non determinano un orientamento politico della rivista.
Visto che condividiamo la passione per l’arte e la storia, vi raccomando ad occhi chiusi il film di cui ho parlato in questo mio post: http://wwayne.wordpress.com/2014/02/16/capolavoro/. : )