di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 43 | inverno 2020/21 SFOGLIA LA RIVISTA Nella sua etimologia greca il termine Pædophilia sta a designare l’attrazione per i bambini, senza però trascinare necessariamente con sé una connotazione esplicitamente sessuale, diversamente dal più contemporaneo e crudo “pedofilia”. «Da molto tempo cerco il nome di ciò di cui voglio parlare…». […]
Pedofilia
a cura di Redazione Amedit Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Offendere, spogliarsi, comunicare e affidarsi al web è ormai diventata una pratica piuttosto abusata, con tutti i relativi rischi che ciò comporta. Non bisogna demonizzare gli strumenti che la contemporaneità ci offre, né tantomeno vietarne l’uso ai più piccoli per proteggerli dai pericoli della […]
BEATRICE CENCI La violenza di un padre, la vendetta di una figlia di Giuseppe Maggiore illustrazioni di Iano (Su Amedit n. 28 – Settembre 2016) Nella Galleria nazionale d’arte antica di Roma è conservato un bel ritratto del 1600 circa attribuito a Guido Reni. L’opera ritrae una sibilla dal volto soave e melanconico. Secondo un’antica tradizione questo sarebbe […]
CONOSCO L’AMORE MEGLIO DI VOI Intervista a Andrea D’Agostino a cura di Giancarlo Zaffaroni Conosco l’amore meglio di voi è il secondo libro di Andrea D’agostino, pubblicato per Codice edizioni. È un libro coraggioso, interessante e ben scritto, con uno stile che aiuta il lettore a sopportare l’argomento per molti versi disturbante. Ne parliamo con l’autore. Qual è l’origine […]
SCHERZI DA PRETE Tradimento | L’inchiesta e i documenti che svelano il più grande scandalo all’interno della Chiesa (Piemme, 2016) di Maria Dente Attanasio «Il sacerdozio è una cultura potente, antica, bellissima e utile, con un lato molto, molto oscuro.» Tradimento è il titolo del libro inchiesta che raccoglie quanto scoperto dai giornalisti dello Spotlight Team in forza […]
di Giancarlo Zaffaroni Aborro in su la scena / un canoro elefante, Che si strascina a pena / su le adipose piante, E manda per gran foce / di bocca un fil di voce. Giuseppe Parini, La musica La Storia si occupa poco delle arti, particolarmente della musica. Eppure le arti rappresentano in modo profondo e complesso lo stato […]
di Mauro Carosio Fotografie di Rosanna De Rosa “Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei”. Con queste parole incise su un crocifisso che arreda la sua piccola scrivania, il prete più famoso d’Italia accoglie i suoi ospiti. Siamo nella sede della Comunità di San benedetto al Porto, in pieno centro storico a Genova proprio tra i vicoli e il […]
di Giuseppe Maggiore In Italia esistono alcune organizzazioni non profit che si occupano di lotta alla pedofilia, una di queste è l’Associazione Prometeo, nata dalla tenace volontà di Massimiliano Frassi. Di origini bergamasche, Frassi opera da molti anni nel sociale, dedicandosi inizialmente ai casi di emarginazione adulta fino a consolidare definitivamente il suo impegno a favore delle vittime della pedofilia. […]
di Giuseppe Maggiore Non mostrano segni particolari. Possono essere persone comuni, uomini e donne (padri, madri, nonni, zii, amici fidati o vicini di casa), ma anche – o troppo spesso – persone “rispettabilissime”, rese ancor più insospettabili dal fatto che rivestono ruoli di una certa importanza tali da fargli guadagnare stima e fiducia da parte della società, magari dietro una […]
UNA NOTIZIA CHE I TG NAZIONALI E MEDIASET HANNO TENUTO OCCULTATA!!! Decine di bambini e ragazzi sordi violentati e molestati in un istituto di Verona fino al 1984. E dopo decenni di tormenti, gli ex allievi trovano la forza di denunciare gli orrori. Ma molti dei sacerdoti sono ancora lì Per oltre un secolo è stato un simbolo della carità […]
MILANO, 16.7.2007 – L’archivio di free photo su “2….” è corposo. Basta cliccarci sopra e le puoi scaricare. La prima e anche l’ultima cosa che pensi è: possibile che nessuno riesca a bloccare quella sequenza di immagini? Domenico Vulpiani è il direttore capo della polizia postale: “I siti a pagamento, che in effetti contengono anche delle foto e dei video […]
MILANO, 16.7.2007 – Per entrare nella stanza dell’orco non bisogna nemmeno bussare. Si saltano le presentazioni. Nessuna maschera o identità posticcia. Al massimo: un nickname a scadenza. In molti casi neanche quello. Entri e fai i tuoi porci comodi, e anche ottimi affari. Indisturbato. Impunito. Senza pagare un centesimo. Anche se con Internet non sei un drago. Bastano un minimo […]