di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 40 | autunno 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Quando certi diritti … Altro
Categoria: Nazismo/Fascismo/Dittature
UNTORI PER FASCINAZIONE | Il confino dei “pederasti” nel Ventennio fascista | Adelmo e gli altri.
Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali in Lucania | un saggio di Cristoforo Magistro (Ombre corte, 2019) di Massimiliano … Altro
ROSA WINKEL | Gli uomini con il triangolo rosa | una testimonianza di Heinz Heger
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Quello di Heinz Heger … Altro
IL DESTINO DI OTTO SILBERMANN | Il viaggiatore | un romanzo di Ulrich Alexander Boschwitz
di Marco Castelli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Da Berlino a Dortmund, … Altro
LA TRILOGIA STÜRMER | Educare all’odio | L’antisemitismo nazista in tre libri per ragazzi
LA TRILOGIA STÜRMER Tre manuali illustrati per piccoli antisemiti Educare all’odio | L’antisemitismo nazista in tre libri per ragazzi un … Altro
METAFISICA DELL’ANTISEMITISMO ovvero l’obbligo giudaico di essere detestati | Da duemila anni | di Mihail Sebastian
di Mario Caruso Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Lo scrittore e commediografo … Altro
MASOFASCISMO ITALICO | Tra finte destre e sinistre di un parassitario circolo vizioso
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA A furia di evocare … Altro
ABORTO NEGATO | I 40 anni di obiezioni alla legge 194
di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Tra gli anniversari da … Altro
LA VOLONTÀ INDOMITA DI ZDENKA FANTLOVÁ | 6 CAMPI | Il racconto di una delle ultime testimoni viventi della Shoah
LA VOLONTÀ INDOMITA DI ZDENKA FANTLOVÁ Il racconto di una delle ultime testimoni viventi della Shoah 6 campi (Edizioni tre60, … Altro
I BAMBINI DI CEAUȘESCU | Figli del diavolo | Un romanzo di Liliana Lazar
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Il Genio dei Carpazi, … Altro
LO SPUTO DEL DIAVOLO | La scomparsa di Josef Mengele | un romanzo di Olivier Guez
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Mengele, lo spietato Herr Doktor … Altro
ARIANESIMO ALL’ITALIANA | Rigurgiti fascisti a ottant’anni dalle Leggi razziali
ARIANESIMO ALL’ITALIANA Rigurgiti fascisti a ottant’anni dalle Leggi razziali di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo … Altro
SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE | La Carta Costituzionale compie settant’anni
di Giuseppe Maggiore e Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Nell’indifferenza … Altro
IL DIRITTO DI NON PERDONARE | Liliana Segre, da Auschwitz a Senatrice a vita
di Sandro Bianchi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Portare nel cuore delle istituzioni … Altro
IL RITORNO DEL PRIGIONIERO| La pelle e le ossa | Riscoprire Georges Hyvernaud
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Ci sono testi che più … Altro
LA VERITÀ CHE RICORDAVO | Il romanzo-memoir di Livio Milanesio
Un intenso romanzo-memoir di Livio Milanesio basato sulla vera storia del padre – internato in un campo di prigionia ma … Altro
LA NAZIFICAZIONE DELLA STORIA | Il nazismo e l’Antichità | Un saggio di Johann Chapoutot
LA NAZIFICAZIONE DELLA STORIA Il nazismo e l’Antichità | Un saggio di Johann Chapoutot (Einaudi, 2017) di Massimiliano Sardina su Amedit … Altro
L’INDIMENTICABILE | La selva dei morti | Una testimonianza di Ernst Wiechert
di Massimiliano Sardina su Amedit n. 32 – Settembre 2017. Lo scrittore tedesco Ernst Wiechert (1887-1950), acceso e fiero antinazista, … Altro
LA PADRONANZA DI SÉ | Gustav sonata | Un romanzo di Rose Tremain
di Massimo Pignataro su Amedit n. 32 – Settembre 2017. È la storia di un amore mancato – sospeso, inespresso, … Altro
DOPO BUCHENWALD | Io sono vivo e tu non mi senti | Un romanzo di Daniel Arsand
di Massimiliano Sardina su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Novembre 1945. Un’ombra si aggira tra le rovine di … Altro
WARME BRÜDER | I Fratelli caldi della Berlino prehitleriana
«Squeeze me tighter, dear Johnny, let’s dance till it’s day» W.H. Auden di Massimiliano Sardina Grazie a quali … Altro
Berlino 1933 | LA SEDUZIONE DEL CAMERATISMO | Un tedesco contro Hitler | Una testimonianza di Sebastian Haffner
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 29 – Dicembre 2016. Il 5 marzo 1933 la maggior parte … Altro
LA RIMOZIONE DELL’EVIDENZA | La verità negata | Un film di Mick Jackson
di Andrea Pardo Sulla Shoah sembra sia stato detto tutto quanto c’era da dire. Tanto la letteratura quanto il cinema … Altro
CARTOLINE ANTINAZISTE | Lettere da Berlino | Un film di Vincent Perez
di Pietro Valgoi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 29 – Dicembre 2016. Nella Germania governata dal regime dittatoriale del … Altro
IL CONIGLIO HITLER E IL CILINDRO DEL DEMAGOGO | Un pamphlet di Moni Ovadia
di Leone Maria Anselmi (Su Amedit n. 28 – Settembre 2016) Con onestà intellettuale, umana partecipazione e ragionata “faziosità” … Altro
SOTTO UN CIELO MUTO | Elie Wiesel (30 settembre 1928 – 2 luglio 2016)
di Massimiliano Sardina (Su Amedit n.28 – Settembre 2016) Eliezer Wiesel trascorre la sua infanzia in una piccola cittadina … Altro
CONTRO LA CULTURA DELL’OBLIO | Lo Stato contro Fritz Bauer | Un film di Lars Kraume
CONTRO LA CULTURA DELL’OBLIO Lo Stato contro Fritz Bauer | Un film di Lars Kraume di Leone Maria Anselmi BROWSABLE … Altro
HITLER, È TORNATO; ANZI: NON È MAI ANDATO VIA | Lui è tornato | Un film di David Wnendt
di Carlo Camboni BROWSABLE VERSION / VERSIONE SFOGLIABILE Se Adolf Hitler tornasse tra noi sarebbe una pop star, parola … Altro
6.000.000 | La Shoah in 100 mappe | Un saggio di Georges Bensoussan, con cartografie di Mélanie Marie (Leg, 2016)
di Massimiliano Sardina pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 VERSIONE SFOGLIABILE Per la grande macchina burocratica … Altro
DIRITTI ALL’ITALIANA | Diritti speciali o uguali diritti? | Il Belpaese e il suo primo step verso l’uguaglianza di tutti i cittadini
di Giuseppe Maggiore pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 Dopo un iter lungo e arzigogolato in … Altro
IL LABIRINTO DEL SILENZIO | Un film di Giulio Ricciarelli, visto e recensito da Amedit
IL LABIRINTO DEL SILENZIO Un film di Giulio Ricciarelli di Pietro Valgoi I nazisti non si sono magicamente estinti … Altro
IO NON SONO RESPONSABILE | The Eichmann Show | un film di Paul Andrew Williams, visto e recensito da Amedit
IO NON SONO RESPONSABILE The Eichmann Show | un film di Paul Andrew Williams di Leone Maria Anselmi In … Altro
L’INVIOLABILE SACRALITÀ DEL CORPO | Il figlio di Saul | un film di László Nemes, visto e recensito da Amedit
di Leone Maria Anselmi pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 Auschwitz, 1944. Saul Ausländer è prigioniero … Altro
CHARLOTTE La morte e la fanciulla (Skira, 2015) | Un romanzo di Bruno Pedretti sulla figura e sull’opera di Charlotte Salomon | Letto e recensito da Amedit
di Massimiliano Sardina pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 25 – Dicembre 2015 Charlotte Salomon muore a soli ventisei anni, … Altro
LA FOLLIA DEI CONFINI | Sebastiano Vassalli | Il confine I cento anni del Sudtirolo in Italia
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 23 – Giugno 2015 Ne Il confine (Rizzoli, 2015) Sebastiano … Altro
HEIDEGGER E GLI EBREI | Bollati Boringhieri| letto e recensito da Amedit
di Marco Cavalli pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 22 – Marzo 2015 Tra i casi rimasti pendenti di scienziati … Altro
SOTTO IL VELO NIENTE | SUL VELO ovvero QUANDO SONO I GENITALI A FARE LA SOSTANZA
di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 20 – Settembre 2014 VERSIONE SFOGLIABILE Chi indossa il velo … Altro
È SEMPRE STATA LA PIÙ BELLA? | Intervista a Nicola Fortuna (Comitato Tricolore Arco della Pace di Milano)
a cura di Laura Vicenzi Nicola Fortuna è il presidente del Comitato Tricolore Arco della Pace di Milano, gruppo formato … Altro
MAX FONTANA NAZI-SUPERPOP | Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler | Il nuovo romanzo di Massimiliano Parente
di Massimiliano Sardina <<…perché i nazisti, bisogna ammettere, facevano i migliori cappotti. Come cascavano i cappotti nazisti, mamma mia, ogni … Altro
QUANDO GLI ALTRI ERAVAMO NOI
Lo stereotipo dell’Immigrato di Vanessa Pillirone Stiamo ormai lasciando alle nostre spalle il freddo dell’inverno e ci proiettiamo già – … Altro
LAICO SUBITO. L’Italia è davvero uno Stato laico?
Chiunque procederà alla vaccinazione cesserà d’essere figlio di Dio: il vaiuolo è un castigo voluto da Dio, la vaccinazione è … Altro
LA MEMORIA DEGLI INNOCENTI
Scuola primaria Istituto Comprensivo “Gaetano Ponte” Palagonia Quando il 27 Gennaio del 1945, i sodati Russi aprirono i cancelli del … Altro
NESSUNO LO SA IN QUESTI REGNI
Gli italiani hanno la memoria corta! Basterebbe spulciare tra i documenti dei primi anni del secolo scorso a Ellis Island, … Altro