Nella storia della musica esistono numerose figure di autori ed interpreti attorno alle quali aleggiano fantasie e leggende, tra queste una in particolare si distingue per la profonda aura di mistero che l’accompagna fino ai giorni nostri: Niccolò Paganini. L’artista genovese iniziò la sua carriera musicale come autodidatta e divenne ben presto abile nel suonare il mandolino e la chitarra. […]
Eventi & News
di Sandro Bianchi – discografia a cura di Antonella Partipilo Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Una voce, quella di Mimì, «…che splende come un diamante in mezzo al cuore.» Una voce insieme passionale e dolorosa, potente e indifesa «…come l’acqua di mare». Riascoltarla muove sempre emozioni profonde. Sono trascorsi quasi venticinque […]
di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Con il doppio album Appunti di un lungo viaggio il cantautore genovese Gino Paoli (classe 1934) festeggia la bellezza di sessant’anni di carriera. Un disco dal taglio compositivo insolito, che travalica i confini canonici della canzone per offrirsi alla stregua di un sospeso e […]
Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Icona genderfluid, Torsten è un personaggio fuori dal tempo, in perenne oscillazione tra romanticismo e trasgressione. Con l’ambizioso progetto Torsten il cantante inglese Andy Bell – storico leader del duo synth-pop Erasure – ha inaugurato nel 2014 una nuova fase della sua carriera. Il concept si snoda […]
| 1968 – 2018 | Rosemary’s Baby Compie 50 anni il film più misterico di Roman Polanski di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Una giovane coppia cerca casa a New York. Lui è Guy Woodhouse, un attore di belle speranze che, in attesa di sfondare nel cinema, si divide […]
LA LIBERTÀ NON HA ORARI? Quando la festa diventa un privilegio per pochi di Sandro Bianchi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA A distanza di sei anni dall’entrata in vigore del decreto “Salva Italia” voluto da Monti, si torna a parlare di regolamentazione dei giorni e orari di apertura dei negozi. Attualmente, grazie alla […]
FRANCO BASAGLIA Compie 40 anni la legge che abolì i manicomi di Claudio Zamboni Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Il 13 maggio 1978 veniva approvata in Parlamento la legge 180 di riforma psichiatrica, che sanciva la chiusura dei manicomi. Sebbene sia rimasta in vigore solo per pochi mesi (presto assorbita, lo stesso […]
di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Impietoso referto autoptico di una società snaturata dal diktat disumanizzante della borghesia industriale, Teorema si offre nei toni sospesi e allucinati di una dolorosa parabola profetica. Opera cruciale nella weltanschauung pasoliniana, Teorema ha due anime al contempo distinte e complementari: una cinematografica (1968) […]
EDOARDO DE ANGELIS nuoveCanzoni Digifile CD – Cod.: ICNCD001 Etichetta: Il Cantautore Necessario – In uscita 16.04.2018 Qui il video del primo singolo estratto: Anna è un nome bellissimo: https://www.youtube.com/watch?v=t2Z1eKTy3fI “Cerco un filo rosso, una ragione che leghi e tenga insieme le undici canzoni di questa raccolta, un cestino di frutti diversi uno dall’altro. Direi che questa volta i fili sono due: il tempo, […]
IL COLONIALISMO RIMOSSO, L’IMMIGRAZIONE NEGATA. Clandestino italiano, un testo teatrale di Andrea Pizzorno “Sono italiano, ma mi sento clandestino in questo mondo e in questa Italia” Siamo tutti proprietari di schiavi ma non lo sappiamo o facciamo finta di non saperlo: è giunta l’ora di spiegarlo ai ragazzi. Le crisi economiche sono sempre state risolte con le guerre che fanno […]
UN CASO DI POSSESSIONE LA STORIA DI ELSA testimonianza di Vitantonio Esposito (don Vito) (sacerdote a Prarolo, Vercelli, dal novembre 1982 al febbraio 1983) a cura di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Prarolo è un piccolo comune piemontese in provincia di Vercelli. Oggi conta 666 residenti, potete verificare. Fui trasferito […]
LA TERRIBILE IMMENSITÀ Bambole di pietra. La leggenda delle Dolomiti | Un testo di Paolo Martini (Neri Pozza, 2018) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Monti pallidi, cattedrali di pietra, terre fatate delle Alpi, cime dell’enrosadira, le Dolomiti nel 2009 sono state dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità. La loro storia attraversa […]
BARBRA STREISAND The Music… The Mem’ries… The Magic! (Columbia/Sony Music) di Mario Caruso Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Una nuova emissione discografica celebra il mito intramontabile di Barbra Streisand (classe 1942). The Music… The Mem’ries… The Magic! (Columbia/Sony Music) è il nono live-album dell’artista statunitense, e racchiude la registrazione del concerto tenutosi all’American […]
ZERO, LA NOSTRA MASCHERA PIÙ VERA Luca Beatrice racconta Renato Zero (Baldini&Castoldi, 2017) di Lillo Portera Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Che cosa può spingere un critico d’arte contemporanea come Luca Beatrice a scrivere la biografia di un cantautore come Renato Zero? La risposta è presto data: la Zerofollia. Un sentimento che già […]
ORNELLA VANONI Un pugno di stelle | Tutti i grandi successi in 3 cd (Sony Music, 2018) di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Ornella è la voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria, ma soprattutto il talento, l’urgenza dell’espressione, l’impegno, l’ispirazione. Milanese, classe 1934, Ornella Vanoni calca i palcoscenici dalla metà degli anni […]
UN RUBINO DA CUSTODIRE Renzo Rubino | Il gelato dopo il mare (repackaging 2018) di Pietro Valgoi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Renzo Rubino torna con un repackaging de Il gelato dopo il mare, il suo terzo album in studio, uscito nel marzo 2017. Due i brani inediti inclusi in questa nuova emissione discografica: […]
FIAT VOLUNTAS MEA Biotestamento. La volontà del malato diventa legge. di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Dopo un vuoto legislativo troppo lungo e non più tollerabile, anche l’Italia ha finalmente una sua legge sul fine vita. La legge sul Testamento Biologico (L.219/2017), approvata il 14 dicembre 2017 da una maggioranza eterogenea […]
SANTA VACCA Della vacca non si butta via niente. Almeno in India. di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Può mai un animale innocuo e pacifico come la mucca essere motivo di scandalo? È quanto successo sul finire di novembre di quest’anno in Belgio. Qui il bonario e placido quadrupede […]
UN FEMMINICIDIO MANCATO testimonianza di Antonia (Mussomeli, Caltanissetta) raccolta da Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Un femminicidio mancato, il mio. Ci è mancato poco, davvero poco. Ancora oggi se mi guardo indietro, se considero tutto quello che ho passato, compreso quello che sarebbe potuto essere l’epilogo finale, faccio fatica […]
IL TAGLIO ANTICO Interventi cruciali. Trattato illustrato su principi e pratiche della Chirurgia nel XIX secolo. Un saggio di Richard Barnett (Logos, 2017) di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Ripercorrere l’evoluzione della pratica chirurgica nel corso dei secoli ci offre un punto d’analisi privilegiato sui complessi mutamenti che hanno […]
L’EVOLUZIONE BIZZARRA La vespa che fece il lavaggio del cervello al bruco | Un saggio di Matt Simon (Raffaello Cortina Editore, 2017) di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Non c’è vetta o abisso dove la vita non sia riuscita a insediarsi, ritagliandosi una nicchia su misura anche nelle condizioni […]
GIOVANNA ROSSI Una cosa visibile cela un’altra cosa visibile a cura della Redazione Amedit Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Lasciando interagire immaginazione grafica e scrittura errante, Giovanna Rossi fa proprio il medium della poesia visiva. L’opera allude, non dichiara. Ammicca ma non svela. L’osservatore è chiamato a leggere i sottili collegamenti e […]
LA LETTERATURA È MOLTITUDINE 4321 | Il nuovo romanzo di Paul Auster | Einaudi, 2017 di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Con Auster la letteratura si fa testimone e depositaria di una vita sempre soggetta alle regole del caso, una vita governata dall’imprevedibilità, continuamente orientata e disorientata, proiettata nel gorgo […]
MARIO RAMOUS Tutte le poesie 1951-1998 (Pendragon, 2017) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Il corpus poetico di Mario Ramous (Milano, 1924 – Bologna, 1999) converge finalmente in un’antologia completa (Pendragon, 2017). Il volume raccoglie, in ordine cronologico e ragionato, tutte le opere pubblicate tra il 1951 e il 1998, […]
L’IRRIVERENZA DEL CINISMO Il grande chihuahua | Un romanzo di Luca Raimondi e Joe Schittino (Augh!, 2017) di Gaetano Platania Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Nelle pagine de Il grande chihuahua i siracusani Luca Raimondi e Joe Schittino sguinzagliano con compiaciuta e disinvolta ironia una creatura sprezzante, amorale, refrattaria al ben che […]