testimonianza di Abigail Allen (traduzione dall’inglese di Sofia Casarotto) a cura di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Le storie di super-obesità cronica si assomigliano un po’ tutte. La mia è una situazione fotocopia, uguale a tante altre dal prologo all’epilogo. Il copione – anzi il menù, mi conceda l’ironia […]
Cultura
di Claudio Zamboni Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Quella di Maria Gaetana Agnesi è una storia esemplare che ci spinge ad andare oltre la semplice ammirazione per il personaggio. Nel corso della sua vita è stata filosofa e matematica, mistica e benefattrice, ricca rampolla e misera derelitta; la sua è perciò una […]
di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Sul tavolo verde della Hollywood degli anni d’oro, se c’era un’attrice che aveva puntato molto sulla carta della bellezza quella era stata Joan Crawford. Esibiva una fisicità aggressiva che, unita a una personalità istrionica, le aveva consentito di divenire una delle star più […]
di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA A chi le chiedeva se si sentisse una persona straordinaria Natuzza Evolo rispondeva: «No, mi sento un verme di terra! Io sono una poveraccia! Io non mi sento niente, proprio niente!» In queste parole trovava conferma quell’umiltà che avrebbe potuto essere solo apparente; ogni […]
di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA La storia del cristianesimo è essenzialmente una storia scritta col sangue. Quel sangue versato da Cristo per primo sulla croce e, dopo di lui, dalla moltitudine di martiri cristiani ricordata nelle cronache ecclesiastiche. C’è il sangue versato da tutti coloro che, non contemplati in nessun […]
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Quello di Heinz Heger è solo uno pseudonimo. Il protagonista della drammatica vicenda (personale e collettiva) ricostruita nel libro Die Manner mit dem rosa Winkel (Gli uomini con il triangolo rosa), pubblicato per la prima volta nel 1972, è in realtà il viennese Josef […]
di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Testardo, tonto, inamovibile, indolente, ma al tempo stesso docile, saggio e mite. Qualcosa non torna nella simbologia dell’asino. Nel corso dei secoli gli è stato affibbiato un po’ di tutto, anzi sarebbe meglio dire tutto e il contrario di tutto: paganesimo e sacralità, […]
di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Dopo anni di appassionate ricerche, studiando migliaia di tracce fossili rinvenute perlopiù in Scozia, Cina, Argentina e Alaska, il giovane paleontologo scozzese Steve Brusatte dà alle stampe Ascesa e caduta dei Dinosauri (edito da Utet, con traduzione di Sara Prencipe e Luca Fusari), […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Chi fu davvero Lord Alfred Douglas, il bellissimo Bosie che Oscar Wilde amò sconsideratamente e oltre ogni ragionevolezza? La storia ce ne ha tramandato un ritratto poco lusinghiero, quello di un angelo perverso e corrotto, aristocratico e capriccioso, in perfetto accordo con l’immagine terminale del […]
di Marco Castelli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Da Berlino a Dortmund, poi Acquisgrana, Amburgo, Hannover, Magdeburgo, Dresda, Lipsia, Kustrin, Monaco… Otto Silbermann, ricco commerciante ebreo tedesco, non viaggia per affari o per diletto, lo fa per necessità. Anzi non viaggia, si sposta. La sua fuga di stazione in stazione su e […]
di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Ciò che a molti può apparire inspiegabile o bizzarro, trova la sua giustificazione all’interno di una data cultura. Il paradosso che vede soprattutto le donne popolare la sequela della Chiesa è frutto di un convincimento che le rende, esse stesse, portatrici inconsapevoli di una […]
JUANA INÉS DE LA CRUZ Ritratto di una suora rivoluzionaria di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Nel corso del ‘600 le monacazioni forzate raggiunsero proporzioni tali da poter essere definite un vero olocausto di vite umane. Tra i fasti e le miserie di un secolo irrequieto, quando l’autocelebrazione di ecclesiastici […]
LE MALMONACATE Storie di donne e di vocazioni forzate di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Dunque a far questo passo io son costretta In questi chiostri, in cui devo morire; Morirò sì, ma chiamerò vendetta. De profundis Quando giunto sarai al punto estremo, Barbaro genitor, per dar i conti Saprò ben […]
LA VOCE DELLA NOSTRA GIOVINEZZA Non mentirmi | Il nuovo romanzo di Philippe Besson (Guanda, 2018) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Barbezieux è una piccola cittadina sperduta tra le distese di vigneti della Charente, al confine della Dordogna, distante circa trenta chilometri da Angoulême. È qui, in questo puntino […]
L’ASPIRAZIONE IRRINUNCIABILE Al mondo | un romanzo di Radclyffe Hall (Fandango, 2018) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Londra, estate 1914. L’astratta minaccia tedesca assume forma concreta e penetra con violenza negli ingranaggi della quotidianità stravolgendone gli equilibri consolidati. L’irrompere dello straordinario nell’ordinario smembra e riformula tutti quegli assetti che […]
LA STORIA DI UN’OMBRA Dai tuoi occhi solamente | un romanzo di Francesca Diotallevi (Neri Pozza, 2018) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA La storia di Vivian Maier è la storia di un’ombra. Per tutta la vita lavorò come bambinaia, coltivando in segreto la sua passione per la fotografia. […]
FOOD, DRINK AND EVOLUTION A cena con Darwin. Un saggio di Jonathan Silvertown (Bollati Boringhieri, 2018) di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Spuntini, merende e sontuosi banchetti. Il cammino dell’evoluzione è disseminato di un’infinità di pause-ristoro. La storia della vita ruota intorno a una grande tavola imbandita. Ogni organismo […]
Sebastiano Vassalli De l’infinito, universo e mondi. Manuale di esobiologia (Hacca, 2018) di Marco Castelli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Opera aliena nella bibliografia di Sebastiano Vassalli, aliena nel senso letterale del termine, De l’infinito, universo e mondi si offre al lettore sotto le dichiarate spoglie di un manuale di esobiologia. Conosciuta […]
RATIO ET SUPERSTITIO L’insanabile movente della superstizione di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA La superstizione, a dispetto della sua pervasiva presenza nel vissuto di molte persone, crea sempre un certo imbarazzo nel doverla ammettere. Questa reticenza tradisce la consapevolezza che si tratti di qualcosa che riveli un punto debole della […]
Statte accuorte Confessioni di una superstiziosa testimonianza di Rosa Z. (Pollena Trocchia, Napoli) raccolta da Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Superstiziosa lo sono sempre stata. O forse dovrei dire che mi ci hanno fatto diventare. Qui a Pollena Trocchia – il piccolo comune alle pendici del Vesuvio dove il […]
di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Seduta al tavolino da toilette, Jayne osservò la spazzola che teneva in mano: intere ciocche dei suoi capelli, inariditi da anni di violente decolorazioni, rimanevano aggrovigliate alle setole lasciando aree di cute crudelmente spoglie. Fu allora che la sex bomb del cinema hollywoodiano percepì […]
LA TRUFFA DELLA DEMOCRAZIA La democrazia non esiste. Critica matematica della ragione politica di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA La nostra è una vera e limpida democrazia o piuttosto una subdola e malcelata dittatura? Tutto sta a cosa si intenda per democrazia, che letteralmente significa “governo del popolo”. Un termine […]
LA TRILOGIA STÜRMER Tre manuali illustrati per piccoli antisemiti Educare all’odio | L’antisemitismo nazista in tre libri per ragazzi un volume a cura di Ivano Palmieri (Cierre Edizioni, 2018) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Tutti i regimi dittatoriali, come la Storia tristemente ci insegna, si sono consolidati operando più prepotentemente […]
L’INDIFFERENZA DEL CARNISMO Manifesto per gli animali | un pamphlet di Melanie Joy (Laterza, 2018) di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Tutto ciò che ci ripugna non è necessariamente cattivo. Chiudi gli occhi e gustati il cibo che sta nel piatto, senza chiederti cos’è. Assaporalo; vedrai che il tuo […]
FORESTA MADRE Alberi sapienti, antiche foreste | Un saggio di Daniele Zovi (Utet, 2018) di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Icona totemica della Natura, espressione esuberante e rigogliosa della vita, tenacemente radicato nella terra e audacemente proteso verso il cielo, l’albero è congiunzione tra terrestre e celeste. Ci assomiglia […]