di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 45 | estate 2021 SFOGLIA LA RIVISTA Un racconto. Una sinfonia. Un film. Tre opere distinte, compiute in sé stesse, appartenenti a medium espressivi distanti anni luce. La novella Der Tod in Venedig (1912) di Thomas Mann, l’Adagietto del IV movimento della Quinta Sinfonia (1903) di Gustav Mahler e il […]
Cinema
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 45 | estate 2021 SFOGLIA LA RIVISTA È stata l’età dell’oro del cinema hollywoodiano a generare l’ultima grande mitologia della storia umana. La Diva – arcano connubio tra la carne e la celluloide, creatura antropomorfa sospesa tra il terreno e il divino, quintessenza di una bellezza al contempo […]
di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 44 | primavera 2021 SFOGLIA LA RIVISTA Il clima afoso del Mississippi – dove Thomas Lanier Williams nasce nel 1911 – rendeva difficoltosa, in quegli anni, la conservazione di qualsiasi cosa, anche dei cadaveri in attesa di sepoltura. Perciò nelle abitazioni i defunti venivano adagiati su un letto di ghiaccio, […]
di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 43 | inverno 2020/21 SFOGLIA LA RIVISTA Signora Pampanini, lei che è stata una bellissima donna… Enzo Biagi così esordisce in una domanda di un’intervista televisiva a Silvana Pampanini. Mai frase fu più infelice perché l’attrice, già alle soglie dell’ottantina, s’inalbera subito: “Biagi, lei mi sta offendendo! È stata? Io […]
di Marco Cavalli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 42 | autunno 2020 SFOGLIA LA RIVISTA Non c’è scampo da chi, volendo salvarsi a tutti i costi, e assieme a se stesso salvare il pianeta, manda tutto e tutti in rovina. Sembra lo slogan di un candidato dei Cinquestelle, invece è la morale di tre libri pubblicati da Nero […]
di Manrico Testi Segnaliamo un giovane talento italiano che attualmente si sta mettendo in gioco nel difficile campo dell’affermazione cinematografica negli Stati Uniti. Si tratta della ventiduenne campigiana Alessia Crucitelli, che dopo il diploma al Liceo Artistico di Firenze si è trasferita negli Stati Uniti, dove conta di poter lavorare nell’industria del cinema hollywoodiano; un sogno piuttosto ambizioso, questo, che intende perseguire con determinazione. […]
di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 41 | inverno 2019-’20 SFOGLIA LA RIVISTA Don’t think and drive. Non pensare e guida. Uno slogan secco, perentorio, che non ammette replica; perfetta sintesi del nuovo film di Ken Loach. In una scena di Sorry we missed you la frase compare incorniciata in un quadretto. L’ultraottantenne regista britannico torna […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 41 | inverno 2019-’20 SFOGLIA LA RIVISTA Il 13 gennaio 1898 sul giornale socialista francese «L’Aurore» apparve il celebre J’Accuse firmato Émile Zola. Con questa lettera aperta, indirizzata al presidente della Repubblica francese Félix Faure, Zola svela pubblicamente il vergognoso retroscena celato dietro il cosiddetto affaire Dreyfus. Ciò che doveva […]
di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 41 | inverno 2019-’20 SFOGLIA LA RIVISTA Durante la Repubblica di Weimar e prima dell’ascesa del Nazismo, la città di Berlino era in preda a un fervore intellettuale e un fermento creativo mai conosciuti prima. Artisti, letterati, cineasti, architetti, nonché omosessuali da ogni paese, approdavano in questa città che prometteva […]
di Sandro De Fazi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 40 | autunno 2019 SFOGLIA LA RIVISTA gran parte della critica è confessione privata, tanto vale non gabellarla per constatazione spassionata di una realtà obiettiva, che tale non sarà mai. (Italo Alighiero Chiusano, Meditazione su Thomas Mann) Tadzio e i movimenti della gondola Il sorriso […]
di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 40 | autunno 2019 SFOGLIA LA RIVISTA La crisi nera dell’imprenditoria edile del Nord Est, il disincanto dopo decenni di solidità economica. Gli ingranaggi della grande macchina, non più lubrificati dalla circolazione del denaro, si inceppano. L’imprenditore si ritrova solo e privo di strumenti. Con lui cadono tutti gli […]
di Sandro Bianchi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 39 | estate 2019 SFOGLIA LA RIVISTA A vestire i panni di Elton John nel drama musical-biopic Rocketman (Paramount Pictures) è il versatile attore gallese ventinovenne Tom Egerton. Inizialmente il ruolo doveva essere ricoperto da Tom Hardy, che è risultato però fuori target per l’età. Diretto da Dexter Fletcher (lo stesso […]
di Claudio Zamboni Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 39 | estate 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Il film Palladio non si offre come un semplice documentario storico sulla vita del celebre architetto veneto. È strutturato come un viaggio di istruzione tra Europa e Stati Uniti, con protagonisti un insegnante di architettura e i suoi alunni. Palladio è quasi un pretesto […]
di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Sul tavolo verde della Hollywood degli anni d’oro, se c’era un’attrice che aveva puntato molto sulla carta della bellezza quella era stata Joan Crawford. Esibiva una fisicità aggressiva che, unita a una personalità istrionica, le aveva consentito di divenire una delle star più […]
Helena Markos Tanzengruppe Suspiria | Un film di Luca Guadagnino di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Luca Guadagnino celebra Dario Argento e lo fa rivisitando il suo capolavoro indiscusso, Suspiria (1977), primo capitolo della celebre trilogia argentiana denominata “Le tre madri”, proseguita con Inferno (1980) e chiusa con La terza […]
| 1968 – 2018 | Rosemary’s Baby Compie 50 anni il film più misterico di Roman Polanski di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Una giovane coppia cerca casa a New York. Lui è Guy Woodhouse, un attore di belle speranze che, in attesa di sfondare nel cinema, si divide […]
di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Seduta al tavolino da toilette, Jayne osservò la spazzola che teneva in mano: intere ciocche dei suoi capelli, inariditi da anni di violente decolorazioni, rimanevano aggrovigliate alle setole lasciando aree di cute crudelmente spoglie. Fu allora che la sex bomb del cinema hollywoodiano percepì […]
di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Impietoso referto autoptico di una società snaturata dal diktat disumanizzante della borghesia industriale, Teorema si offre nei toni sospesi e allucinati di una dolorosa parabola profetica. Opera cruciale nella weltanschauung pasoliniana, Teorema ha due anime al contempo distinte e complementari: una cinematografica (1968) […]
IL GRANDE VIAGGIO DI ZEROVSKIJ Mentre Odio e Amore, Vita e Morte si sfidano, Dio progetta un mondo senza l’uomo di Lillo Portera Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Stazione Terra. Qui partono e arrivano lunghi convogli che trasportano sogni, speranze, illusioni, “treni già partiti, treni persi o ritrovati”. Un “eterno andirivieni” in […]
I MOMENTI PURPUREI Splendore e miseria di Oscar Wilde The Happy Prince | un film scritto, diretto e interpretato da Rupert Everett di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Vittima sacrificale del puritanesimo, dell’ignoranza e dell’intolleranza Oscar Wilde subì l’umiliazione del carcere di Sua Maestà dal maggio 1895 al maggio 1897. […]
SERGEI POLUNIN Dancer | un docufilm di Steven Cantor di Pietro Valgoi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Ragazzaccio della danza, come l’hanno definito i media inglesi, sorta di James Dean sulle punte, Polunin ha scardinato le regole inviolabili del balletto classico portando in scena una tensione tutta sua, facendo del movimento prima […]
IL BLOCCO DELLO SCRITTORE D’après une histoire vraie | Il nuovo film di Roman Polanski di Simone Daddario Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Presentato in anteprima fuori concorso al Festival di Cannes 2017 D’après une histoire vraie (Da una storia vera) è il ventunesimo film del regista polacco naturalizzato francese Roman Polanski. Distribuito […]
ELIO E OLIVER Chiamami col tuo nome | Il nuovo film di Luca Guadagnino di Claudio Zamboni Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Estate 1983, da qualche parte in Italia. Chiamami col tuo nome, il nuovo film di Luca Guadagnino, tratto dall’omonimo romanzo di André Aciman, possiede solo queste due vaghe coordinate spazio-temporali e […]
LA MASCHERA DEL DOLORE Montgomery Clift, idolo fragile di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Era una sera di maggio del 1956 e l’aria era umida e tiepida sulle colline di Bel Air. Montgomery Clift aveva accettato controvoglia di partecipare a una cena per pochi intimi a casa di Elizabeth Taylor; […]
di Paolo Schmidlin su Amedit n. 32 – Settembre 2017. Quando Mohammed Al-Fayed, ricevette in concessione dal comune di Parigi lo “Château” dove avevano vissuto i Duchi di Windsor, la grande dimora con quattordici camere si levava tetra e desolata ai margini del Bois De Boulogne. Il grigio edificio ottocentesco, circondato da un’altissima recinzione e da un giardino oramai inselvatichito, si […]