di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 44 | primavera 2021 SFOGLIA LA RIVISTA Del pipistrello (Cynopterus sphinx) sappiamo che è un mammifero notturno volante, che usa l’ecolocalizzazione, che è un frugivoro e che dorme a testa in giù. Gli appassionati di romanzi gotici o i cultori del cinema horror sapranno anche che questi graziosi animaletti popolano […]
Giorno: 26 Aprile 2021
di Marco Castelli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 44 | primavera 2021 SFOGLIA LA RIVISTA I fantasmi del pensiero occidentale abitano i castelli diroccati, le chiese sconsacrate, i cimiteri sperduti, le dimore vetuste, le stanze chiuse a chiave, i solai, le cantine, le biblioteche polverose, i musei, i tribunali, le prigioni o si aggirano nell’oscurità dei boschi o […]
testimonianza di Andreas I. Becker raccolta da Marie Lange traduzione dal tedesco di Andrea Pardo Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 44 | primavera 2021 SFOGLIA LA RIVISTA Andreas I. Becker, 74 anni, originario di Herne, oggi residente a Bochum (Renania Settentrionale-Vestfalia), racconta la sua esperienza di premorte. Sono sempre stato un gran camminatore. Un infaticabile. Datemi un sentiero […]
di Giancarlo Serafino Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 44 | primavera 2021 SFOGLIA LA RIVISTA Il fascino del corpo di Adamo sta nel suo manifestarsi subito come potenza creatrice, l’ultimo anello di una catena di Co-Creatori che parte dal Principio. Mentre la donna racchiude nel suo corpo sinuoso il mito della Terra fertile, la Grande Dea Madre mediatrice tra […]