VERSIONE SFOGLIABILE Richiedi COPIA CARTACEA: A QUESTO LINK Allora, dove eravamo rimasti? L’araba fenice (così era emblematicamente intitolata – un nefasto presentimento? – la precedente copertina di Amedit) è finalmente pronta a risorgere dalle sue ceneri. Il Covid ha congelato le nostre vite, ma ora, anche se la sua minaccia è ancora nell’aria, siamo pronti a rimboccarci le maniche. The show […]
Giorno: 23 Settembre 2020
di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 42 | autunno 2020 SFOGLIA LA RIVISTA Che ne è stato di quel bambino che muoveva i suoi primi passi in un mondo dove il reale e l’immaginario, l’animato e l’inanimato si confondevano; dove bambole, robot, guerrieri, draghi, dinosauri, elettrodomestici prendevano vita e lui stesso riusciva a essere indistintamente tutte […]
di Lillo Portera Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 42 | autunno 2020 SFOGLIA LA RIVISTA A tre anni di distanza da No shape il cantautore americano Mike Hadreas, in arte Perfume Genius, pubblica il suo quinto album in studio: Set my heart on fire immediately. Il disco, prodotto da Blake Mills e registrato a Los Angeles, è distribuito dall’etichetta […]
di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 42 | autunno 2020 SFOGLIA LA RIVISTA A due anni di distanza dal romanzo d’esordio La casa degli sguardi (Mondadori, 2018), il poeta romano Daniele Mencarelli torna alla narrativa con un coraggioso memoir, la ricostruzione di una dolorosa esperienza vissuta da ventenne nel 1994. Tutto chiede salvezza, sempre edito […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 42 | autunno 2020 SFOGLIA LA RIVISTA «Alcune cose contano più dell’arredamento» Con Shelter in Place (Il decoro, Sem, 2020), David Leavitt torna a fare le pulci a certa vacua upper middle class americana, quella che il sociologo Max Weber ha efficacemente stigmatizzato individuando tre principali indicatori predominanti: reddito, istruzione […]