di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Quello di Heinz Heger è solo uno pseudonimo. Il protagonista della drammatica vicenda (personale e collettiva) ricostruita nel libro Die Manner mit dem rosa Winkel (Gli uomini con il triangolo rosa), pubblicato per la prima volta nel 1972, è in realtà il viennese Josef […]
Giorno: 23 Marzo 2019
di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Testardo, tonto, inamovibile, indolente, ma al tempo stesso docile, saggio e mite. Qualcosa non torna nella simbologia dell’asino. Nel corso dei secoli gli è stato affibbiato un po’ di tutto, anzi sarebbe meglio dire tutto e il contrario di tutto: paganesimo e sacralità, […]
di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Dopo anni di appassionate ricerche, studiando migliaia di tracce fossili rinvenute perlopiù in Scozia, Cina, Argentina e Alaska, il giovane paleontologo scozzese Steve Brusatte dà alle stampe Ascesa e caduta dei Dinosauri (edito da Utet, con traduzione di Sara Prencipe e Luca Fusari), […]
di Sandro Bianchi – discografia a cura di Antonella Partipilo Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Una voce, quella di Mimì, «…che splende come un diamante in mezzo al cuore.» Una voce insieme passionale e dolorosa, potente e indifesa «…come l’acqua di mare». Riascoltarla muove sempre emozioni profonde. Sono trascorsi quasi venticinque […]
di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Con il doppio album Appunti di un lungo viaggio il cantautore genovese Gino Paoli (classe 1934) festeggia la bellezza di sessant’anni di carriera. Un disco dal taglio compositivo insolito, che travalica i confini canonici della canzone per offrirsi alla stregua di un sospeso e […]
Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Icona genderfluid, Torsten è un personaggio fuori dal tempo, in perenne oscillazione tra romanticismo e trasgressione. Con l’ambizioso progetto Torsten il cantante inglese Andy Bell – storico leader del duo synth-pop Erasure – ha inaugurato nel 2014 una nuova fase della sua carriera. Il concept si snoda […]
di Lillo Portera Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA A tre anni di distanza da Eccomi (contenente l’intensa Cieli immensi scritta da Fortunato Zampaglione), Patty Pravo torna con un nuovo album di inediti intitolato efficacemente Red. Il disco (il ventiseiesimo, escludendo live e raccolte) è uscito per l’etichetta discografica Museo dei Sognatori e […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Nel breve racconto Per ingrandirsi (Pour s’agrandir, in La Pipe de cidre, E. Flammarion, 1919) Octave Mirbeau denuda tutta la meschinità e la ristrettezza delle ambizioni borghesi. Protagonista, in un paesello imprecisato della vasta provincia francese, è una famiglia agiata e ordinaria della seconda […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Chi fu davvero Lord Alfred Douglas, il bellissimo Bosie che Oscar Wilde amò sconsideratamente e oltre ogni ragionevolezza? La storia ce ne ha tramandato un ritratto poco lusinghiero, quello di un angelo perverso e corrotto, aristocratico e capriccioso, in perfetto accordo con l’immagine terminale del […]
di Marco Castelli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Da Berlino a Dortmund, poi Acquisgrana, Amburgo, Hannover, Magdeburgo, Dresda, Lipsia, Kustrin, Monaco… Otto Silbermann, ricco commerciante ebreo tedesco, non viaggia per affari o per diletto, lo fa per necessità. Anzi non viaggia, si sposta. La sua fuga di stazione in stazione su e […]
VERSIONE SFOGLIABILE Richiedi COPIA CARTACEA: A QUESTO LINK Amedit torna a riproporsi carico di spunti e di contributi, attraverso narrazioni estese e approfondite che travalicano i confini spesso troppo angusti degli articoli tradizionali. Pagine piene, dense, esaustive, frutto di studi meticolosi e accurati che si offrono con un linguaggio quanto più possibile chiaro, accessibile e coinvolgente. L’apparato iconografico, per nostra scelta […]