LA COLLEZIONISTA un racconto di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Mi portavo sempre nel letto la bambola; gli esseri umani hanno bisogno di amare qualcosa e, in mancanza di un oggetto più degno di tenerezza, mi studiavo di provare piacere amando e vezzeggiando un piccolo idolo sbiadito, malridotto come uno spaventapasseri. […]
Mese: Gennaio 2019
GRIGIO COME IL RIMPIANTO Dal jet set a Grey Gardens: le due Edith e la scelta di essere diverse di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Le rovine del tempo costruiscono dimore nell’eternità. William Blake Dopo la lettura di uno scandaloso articolo sul “New York Magazine”, Jacqueline Bouvier Kennedy decide di […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Les vingt et un jours d’un neurasthénique (Paris, Eugène Fasquelle Èditeur, 1901) raccoglie cinquantacinque racconti scritti tra il 1887 e il 1901, già precedentemente pubblicati su quotidiani e riviste. Mirbeau, fondendo coraggiosamente molteplici soluzioni linguistiche, ne fa una sorta di romanzo, un’opera composita, ma […]
mtf Storie di ordinaria transizione SERENA Testimonianza raccolta da Simone Daddario Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Ho scelto di chiamarmi Serena perché serena non lo sono mai stata e, probabilmente, non lo sarò mai. Suona più come un buon auspicio per il futuro, anche se l’orizzonte lo distinguo appena. Il mio nome […]
NDE EXPERIENCE – esperienze di premorte NOLI ME TANGERE testimonianza di Angela T. Heinle raccolta da Marie Lange traduzione dal tedesco di Andrea Pardo Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Angela T. Heinle, 64 anni, libera professionista, oggi residente in un piccolo comune alle porte di Dusseldorf, racconta la sua esperienza di […]
Credevo fosse amore La testimonianza di una ex suora domenicana claustrale testimonianza di Adele R. (Mongiuffi Melia, Messina) raccolta da Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Ho sciolto i voti nel 1988. Esattamente trent’anni fa. Dopo venticinque anni d’onorato servizio prima in un monastero domenicano di Bergamo, poi in uno […]
di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Ciò che a molti può apparire inspiegabile o bizzarro, trova la sua giustificazione all’interno di una data cultura. Il paradosso che vede soprattutto le donne popolare la sequela della Chiesa è frutto di un convincimento che le rende, esse stesse, portatrici inconsapevoli di una […]
JUANA INÉS DE LA CRUZ Ritratto di una suora rivoluzionaria di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Nel corso del ‘600 le monacazioni forzate raggiunsero proporzioni tali da poter essere definite un vero olocausto di vite umane. Tra i fasti e le miserie di un secolo irrequieto, quando l’autocelebrazione di ecclesiastici […]
LE MALMONACATE Storie di donne e di vocazioni forzate di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Dunque a far questo passo io son costretta In questi chiostri, in cui devo morire; Morirò sì, ma chiamerò vendetta. De profundis Quando giunto sarai al punto estremo, Barbaro genitor, per dar i conti Saprò ben […]
Helena Markos Tanzengruppe Suspiria | Un film di Luca Guadagnino di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Luca Guadagnino celebra Dario Argento e lo fa rivisitando il suo capolavoro indiscusso, Suspiria (1977), primo capitolo della celebre trilogia argentiana denominata “Le tre madri”, proseguita con Inferno (1980) e chiusa con La terza […]