RATIO ET SUPERSTITIO L’insanabile movente della superstizione di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA La superstizione, a dispetto della sua pervasiva presenza nel vissuto di molte persone, crea sempre un certo imbarazzo nel doverla ammettere. Questa reticenza tradisce la consapevolezza che si tratti di qualcosa che riveli un punto debole della […]
Mese: Ottobre 2018
Statte accuorte Confessioni di una superstiziosa testimonianza di Rosa Z. (Pollena Trocchia, Napoli) raccolta da Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Superstiziosa lo sono sempre stata. O forse dovrei dire che mi ci hanno fatto diventare. Qui a Pollena Trocchia – il piccolo comune alle pendici del Vesuvio dove il […]
NDE EXPERIENCE – esperienze di premorte IL VIAGGIO DI JONAS testimonianza di Jonas Fischer raccolta da Marie Lange traduzione dal tedesco di Andrea Pardo Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Jonas Fischer, 69 anni, ex manager di una multinazionale, oggi residente in un piccolo comune alle porte di Francoforte sul Meno, racconta […]
LA LIBERTÀ NON HA ORARI? Quando la festa diventa un privilegio per pochi di Sandro Bianchi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA A distanza di sei anni dall’entrata in vigore del decreto “Salva Italia” voluto da Monti, si torna a parlare di regolamentazione dei giorni e orari di apertura dei negozi. Attualmente, grazie alla […]
di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Seduta al tavolino da toilette, Jayne osservò la spazzola che teneva in mano: intere ciocche dei suoi capelli, inariditi da anni di violente decolorazioni, rimanevano aggrovigliate alle setole lasciando aree di cute crudelmente spoglie. Fu allora che la sex bomb del cinema hollywoodiano percepì […]
LA TRUFFA DELLA DEMOCRAZIA La democrazia non esiste. Critica matematica della ragione politica di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA La nostra è una vera e limpida democrazia o piuttosto una subdola e malcelata dittatura? Tutto sta a cosa si intenda per democrazia, che letteralmente significa “governo del popolo”. Un termine […]
LA TRILOGIA STÜRMER Tre manuali illustrati per piccoli antisemiti Educare all’odio | L’antisemitismo nazista in tre libri per ragazzi un volume a cura di Ivano Palmieri (Cierre Edizioni, 2018) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Tutti i regimi dittatoriali, come la Storia tristemente ci insegna, si sono consolidati operando più prepotentemente […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Mirbeau ci informa subito che quella di Isidore Fleury e del suo amico-collega Anastase Gaudon è una storia morale che «può scriversi in due righe». Tra i Contes cruels questo è infatti uno dei più stringati, come spicce sono le effimere esistenze di questi […]