di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Non esiste né in sé né negli altri il meschino compilatore di queste trascurabili memorie, un’autobiografia che, fin dalle prime lacrimose righe, dichiara di non poter aderire allo schema canonico consolidato dalle norme letterarie. Chi scrive – scusandosi con l’universo intero di star vergando […]
Giorno: 23 Giugno 2018
Il diavolo ci mette lo zampino, sempre. Un diavolo tirato a lucido, in splendida forma, al centro esatto del palcoscenico, quanto mai desideroso di attenzioni e di conferme. Un diavolo iperconnesso e like-dipendente, concentrato sull’immagine che di sé si illude di offrire agli altri. Niente corna, niente forcone, né numeri blasfemi marchiati sulla pelle. Nessuna concessione all’iconografia medievale. Questo novello […]
di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Tra gli anniversari da ricordare, quest’anno ricorre il quarantesimo dall’entrata in vigore della legge 194 sull’aborto (approvata il 22 maggio 1978), che consente alla donna l’interruzione volontaria della gravidanza (IVG), presso una struttura pubblica del servizio sanitario nazionale o tra quelle convenzionate con la […]
LA SPECIE SORELLA Mio caro Neandertal | Un saggio di Silvana Condemi e François Savatier (Bollati Boringhieri, 2018) di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Dimenticatevi tutte le false idee che vi eravate fatti sul Neandertal. Le più recenti acquisizioni della paleoantropologia e della paleogenetica hanno ridisegnato in modo sostanziale […]
LA VOLONTÀ INDOMITA DI ZDENKA FANTLOVÁ Il racconto di una delle ultime testimoni viventi della Shoah 6 campi (Edizioni tre60, 2018) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Zdenka Fantlová oggi ha novantasei anni ed è una delle pochissime testimoni dell’Olocausto ancora in vita. Sono trascorsi più di settant’anni dalla […]
MEMORIE DELLA VECCHIA BARI La tagliatrice di vermi | un testo di Gaetano Barreca (WIP Edizioni, 2018) di Mario Caruso Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Nella raccolta di racconti La tagliatrice di vermi (WIP Edizioni, 2018) Gaetano Barreca opera un delicato recupero memoriale della Città Vecchia di Bari, rispolverando tradizioni e superstizioni […]
di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Dario Argento, genio indiscusso del cinema oscuro, depone momentaneamente la telecamera per impugnare la penna e affidare così al potere delle parole il compito di evocare immagini. Horror. Storie di sangue, spiriti e segreti (Mondadori, 2018) si offre come una trasposizione in chiave letteraria del […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Il Genio dei Carpazi, il Danubio del Pensiero, il brillante Conducǎtor, così veniva apostrofato Nicolae Ceaușescu dalle sue folle adoranti. La dittatura del tiranno nei territori affamati della Romania e della Moldavia si è protratta dal 1965 al 1989. Stretta nella morsa della rigida […]
IL GRANDE VIAGGIO DI ZEROVSKIJ Mentre Odio e Amore, Vita e Morte si sfidano, Dio progetta un mondo senza l’uomo di Lillo Portera Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Stazione Terra. Qui partono e arrivano lunghi convogli che trasportano sogni, speranze, illusioni, “treni già partiti, treni persi o ritrovati”. Un “eterno andirivieni” in […]
I MOMENTI PURPUREI Splendore e miseria di Oscar Wilde The Happy Prince | un film scritto, diretto e interpretato da Rupert Everett di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Vittima sacrificale del puritanesimo, dell’ignoranza e dell’intolleranza Oscar Wilde subì l’umiliazione del carcere di Sua Maestà dal maggio 1895 al maggio 1897. […]
SERGEI POLUNIN Dancer | un docufilm di Steven Cantor di Pietro Valgoi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Ragazzaccio della danza, come l’hanno definito i media inglesi, sorta di James Dean sulle punte, Polunin ha scardinato le regole inviolabili del balletto classico portando in scena una tensione tutta sua, facendo del movimento prima […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Mengele, lo spietato Herr Doktor del Terzo Reich, il Todesengel (angelo della morte) di Auschwitz, non è mai comparso davanti a un giudice, né ha mai scontato un solo giorno di carcere per gli odiosi crimini commessi nel corso della sua aberrante carriera medica. È […]