Stupore. Permettersi il lusso sfrenato di non restare indifferenti. Saper sgranare gli occhi al di là di se stessi. Saper cogliere la bellezza dell’insolito. Stupirsi. Provare vivo interesse per l’altro e uscire definitivamente dalla propria vetrina. Questo nuovo numero di Amedit nasce proprio all’insegna dello stupore, facoltà rara, sempre più rara, troppo spesso soppiantata da ingiustificati sbadigli. Chi prova stupore […]
Anno: 2018
| 1968 – 2018 | Rosemary’s Baby Compie 50 anni il film più misterico di Roman Polanski di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Una giovane coppia cerca casa a New York. Lui è Guy Woodhouse, un attore di belle speranze che, in attesa di sfondare nel cinema, si divide […]
DANCING CHER Dancing Queen | Cher canta la gioia degli ABBA di Mario Caruso Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Cher è una star che non ha certo bisogno di presentazioni. La sua carriera cinquantennale è costellata di successi e di record in più ambiti dello spettacolo. Californiana, classe 1946, Cher è registrata […]
CULTURE CLUB Life | Il nuovo album di inediti dei Culture Club di Lillo Portera Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Con l’album Life (Bmg, 2018) i Culture Club sanciscono la loro seconda reunion ufficiale. Già diciannove anni fa, nel 1999, la band britannica – formata da Boy George (voce), Roy Hay (chitarre […]
LA VOCE DELLA NOSTRA GIOVINEZZA Non mentirmi | Il nuovo romanzo di Philippe Besson (Guanda, 2018) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Barbezieux è una piccola cittadina sperduta tra le distese di vigneti della Charente, al confine della Dordogna, distante circa trenta chilometri da Angoulême. È qui, in questo puntino […]
L’ASPIRAZIONE IRRINUNCIABILE Al mondo | un romanzo di Radclyffe Hall (Fandango, 2018) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Londra, estate 1914. L’astratta minaccia tedesca assume forma concreta e penetra con violenza negli ingranaggi della quotidianità stravolgendone gli equilibri consolidati. L’irrompere dello straordinario nell’ordinario smembra e riformula tutti quegli assetti che […]
LA STORIA DI UN’OMBRA Dai tuoi occhi solamente | un romanzo di Francesca Diotallevi (Neri Pozza, 2018) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA La storia di Vivian Maier è la storia di un’ombra. Per tutta la vita lavorò come bambinaia, coltivando in segreto la sua passione per la fotografia. […]
REQUIEM PER MATTHEW A vent’anni dalla morte le ceneri di Matthew Shepard trovano degna sepoltura di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Bleed, faggot, bleed! In quest’urlo stava racchiuso tutto l’odio che si era sedimentato nel corso dei secoli. Bleed, faggot, bleed! In quest’urlo c’erano disprezzo, derisione, aggressività, tutta l’arroganza […]
FOOD, DRINK AND EVOLUTION A cena con Darwin. Un saggio di Jonathan Silvertown (Bollati Boringhieri, 2018) di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Spuntini, merende e sontuosi banchetti. Il cammino dell’evoluzione è disseminato di un’infinità di pause-ristoro. La storia della vita ruota intorno a una grande tavola imbandita. Ogni organismo […]
Sebastiano Vassalli De l’infinito, universo e mondi. Manuale di esobiologia (Hacca, 2018) di Marco Castelli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Opera aliena nella bibliografia di Sebastiano Vassalli, aliena nel senso letterale del termine, De l’infinito, universo e mondi si offre al lettore sotto le dichiarate spoglie di un manuale di esobiologia. Conosciuta […]
RATIO ET SUPERSTITIO L’insanabile movente della superstizione di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA La superstizione, a dispetto della sua pervasiva presenza nel vissuto di molte persone, crea sempre un certo imbarazzo nel doverla ammettere. Questa reticenza tradisce la consapevolezza che si tratti di qualcosa che riveli un punto debole della […]
Statte accuorte Confessioni di una superstiziosa testimonianza di Rosa Z. (Pollena Trocchia, Napoli) raccolta da Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Superstiziosa lo sono sempre stata. O forse dovrei dire che mi ci hanno fatto diventare. Qui a Pollena Trocchia – il piccolo comune alle pendici del Vesuvio dove il […]
NDE EXPERIENCE – esperienze di premorte IL VIAGGIO DI JONAS testimonianza di Jonas Fischer raccolta da Marie Lange traduzione dal tedesco di Andrea Pardo Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Jonas Fischer, 69 anni, ex manager di una multinazionale, oggi residente in un piccolo comune alle porte di Francoforte sul Meno, racconta […]
LA LIBERTÀ NON HA ORARI? Quando la festa diventa un privilegio per pochi di Sandro Bianchi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA A distanza di sei anni dall’entrata in vigore del decreto “Salva Italia” voluto da Monti, si torna a parlare di regolamentazione dei giorni e orari di apertura dei negozi. Attualmente, grazie alla […]
di Paolo Schmidlin Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Seduta al tavolino da toilette, Jayne osservò la spazzola che teneva in mano: intere ciocche dei suoi capelli, inariditi da anni di violente decolorazioni, rimanevano aggrovigliate alle setole lasciando aree di cute crudelmente spoglie. Fu allora che la sex bomb del cinema hollywoodiano percepì […]
LA TRUFFA DELLA DEMOCRAZIA La democrazia non esiste. Critica matematica della ragione politica di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA La nostra è una vera e limpida democrazia o piuttosto una subdola e malcelata dittatura? Tutto sta a cosa si intenda per democrazia, che letteralmente significa “governo del popolo”. Un termine […]
LA TRILOGIA STÜRMER Tre manuali illustrati per piccoli antisemiti Educare all’odio | L’antisemitismo nazista in tre libri per ragazzi un volume a cura di Ivano Palmieri (Cierre Edizioni, 2018) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Tutti i regimi dittatoriali, come la Storia tristemente ci insegna, si sono consolidati operando più prepotentemente […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Mirbeau ci informa subito che quella di Isidore Fleury e del suo amico-collega Anastase Gaudon è una storia morale che «può scriversi in due righe». Tra i Contes cruels questo è infatti uno dei più stringati, come spicce sono le effimere esistenze di questi […]
L’INDIFFERENZA DEL CARNISMO Manifesto per gli animali | un pamphlet di Melanie Joy (Laterza, 2018) di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Tutto ciò che ci ripugna non è necessariamente cattivo. Chiudi gli occhi e gustati il cibo che sta nel piatto, senza chiederti cos’è. Assaporalo; vedrai che il tuo […]
FORESTA MADRE Alberi sapienti, antiche foreste | Un saggio di Daniele Zovi (Utet, 2018) di Cecily P. Flinn Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Icona totemica della Natura, espressione esuberante e rigogliosa della vita, tenacemente radicato nella terra e audacemente proteso verso il cielo, l’albero è congiunzione tra terrestre e celeste. Ci assomiglia […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Le prime pratiche tanatometamorfiche (tecniche sperimentali di conservazione di corpi esanimi) finalizzate a favorire il progresso della conoscenza medico-chirurgica coincidono con gli esordi dell’anatomia moderna. Obiettivo dei preparatori era quello di trasformare l’organismo marcescente in materia didattica durevole, affinché studiosi e studenti potessero approcciarvisi […]
FRANCO BASAGLIA Compie 40 anni la legge che abolì i manicomi di Claudio Zamboni Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Il 13 maggio 1978 veniva approvata in Parlamento la legge 180 di riforma psichiatrica, che sanciva la chiusura dei manicomi. Sebbene sia rimasta in vigore solo per pochi mesi (presto assorbita, lo stesso […]
di Marco Castelli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Charles Darwin e Karl Marx. Cosa avevano in comune, oltre alle fluenti e rispettabili barbe, questi due giganti del XIX secolo? Quel che è certo è che non si conobbero mai personalmente, sebbene negli ultimi anni vivessero a soli venti chilometri di distanza l’uno […]
di Mario Caruso Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Lo scrittore e commediografo romeno Mihail Sebastian (vero nome Josef Hechter), nasce nel 1907 a Braila, sulle sponde del Danubio, in una famiglia ebraica. Dopo gli studi liceali, condotti in un clima culturale stimolante anche se inquinato dalla crescente insidia dell’antisemitismo, si trasferisce a […]
PERFETTO IDILLIO MASCHILE La statua di sale | un romanzo di Gore Vidal (Fazi Editore, 2018) di Pietro Valgoi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA È difficile dire cosa sia essere felici. Assenza di dolore? Dopo l’apprezzato romanzo di guerra Williwaw (1946) e il meno fortunato In a Yellow Wood (1947), il […]