Imbambolate fin dalla più tenera infanzia, indotte al rosa, femminilizzate da un’educazione che assegna e infligge ruoli sessuati. Stessa sorte per i colleghi celesti, un esercito di calciatori, abili maneggiatori di pistole-giocattolo, misogini e omofobi appena fuori dalla culla, principi perfetti. L’attrazione funziona ma spesso, troppo spesso, si fa collisione, schianto. Qualcosa, alla lunga, si incrina, non funziona come dovrebbe. […]
Mese: Dicembre 2017
MARIO RAMOUS Tutte le poesie 1951-1998 (Pendragon, 2017) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Il corpus poetico di Mario Ramous (Milano, 1924 – Bologna, 1999) converge finalmente in un’antologia completa (Pendragon, 2017). Il volume raccoglie, in ordine cronologico e ragionato, tutte le opere pubblicate tra il 1951 e il 1998, […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Il male, entità informe e impalpabile, ha sovente bisogno di involucri che di volta in volta lo contengano e lo visualizzino. Proiettato su un oggetto o su un soggetto, e fattovi aderire, il male assume le fattezze rassicuranti di un avversario individuabile, concreto, affrontabile; così […]
IL DEMONE DI SIDONIA La vita del sabato | Un romanzo di Radclyffe Hall (Fandango, 2017) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Con La vita del sabato (A Saturday Life, 1925) Radclyffe Hall mette a segno il suo terzo romanzo. Una storia in bilico tra dimensione reale e fascinazione misterica, […]
L’IRRIVERENZA DEL CINISMO Il grande chihuahua | Un romanzo di Luca Raimondi e Joe Schittino (Augh!, 2017) di Gaetano Platania Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Nelle pagine de Il grande chihuahua i siracusani Luca Raimondi e Joe Schittino sguinzagliano con compiaciuta e disinvolta ironia una creatura sprezzante, amorale, refrattaria al ben che […]
MORRISSEY Low in High School | Il nuovo album di Morrissey di Lillo Portera Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Forte di una carriera solista ormai trentennale (l’album d’esordio dell’ex Smiths, Viva Hate, risale al 1988) Morrissey torna con Low in High School (étienne label / BMG), il suo undicesimo album in studio. In […]
di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Contestato dai mediocri, ignorato dagli accademici, perseguitato dall’odio degli sciocchi, Auguste Rodin trovò in Octave Mirbeau il più acceso e devoto dei suoi sostenitori. Tra il 1885 e il 1902, sulle pagine dei quotidiani parigini «Le Journal», «L’Ècho de Paris», «La France» e «La Plume» […]
di Salvo Arena Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Patty Pravo, eterna ragazza del Piper, pigramente signora, sceglie di affidare alle pagine di un’autobiografia il racconto della sua vita straordinaria. La cambio io la vita che… (Einaudi, 2017), realizzato con il contributo di Fabiano Massimi, si apre significativamente con un celebre aforisma di […]
di Claudio Zamboni Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Iolanda Cristina Gigliotti è morta, viva Dalida! Si potrebbe riassumere con questa formula la vicenda umana e artistica di questa donna, celebrata dalla Francia come “faraona” del palcoscenico e dal mondo come una delle ultime icone. La notte tra il 2 e il 3 […]
LE SORELLE DELLA BEATA PINZA Le basabanchi | Un testo (e uno spettacolo teatrale) di Alessandro Fullin (MGS Press, 2017) di Andrea Pardo Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Trieste, 1943. Le truppe naziste invadono la città all’indomani dell’armistizio annunciato via radio dal maresciallo Badoglio. L’esercito italiano è disorientato e allo sbando, così […]
ASAF AVIDAN The Study on Falling | Il nuovo album di Asaf Avidan di Mario Caruso Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Con The Study on Falling (Universal, 2017) il cantautore israeliano Asaf Avidan mette a segno il suo terzo album in studio. Il titolo (traducibile grossomodo in “lo studio sulla caduta”) trae ispirazione da […]
a cura di Redazione Amedit Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Offendere, spogliarsi, comunicare e affidarsi al web è ormai diventata una pratica piuttosto abusata, con tutti i relativi rischi che ciò comporta. Non bisogna demonizzare gli strumenti che la contemporaneità ci offre, né tantomeno vietarne l’uso ai più piccoli per proteggerli dai pericoli della […]
JE VEUX M’EVADER La stanza di Giovanni | Un romanzo di James Baldwin (Fandango, 2017) di Leone Maria Anselmi Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Cella e spazio sconfinato, luogo di prigionia e di salvazione, la stanza di Giovanni è un espace intérieur, un mondo nel mondo dove possibile e impossibile confliggono dolorosamente. […]
a cura della Redazione Amedit Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Il 3 dicembre 1917 nasceva a Palagonia (CT) Michele Megna, un anarchico pacifista e benefattore. Il suo pensiero di ispirazione anarchica era maturato nel corso degli anni Cinquanta dall’incontro con alcuni esponenti del Movimento Anarchico Romano, e soprattutto dalla solida intesa con i siciliani Franco […]
Nel Centenario dalla nascita del compianto Michele Megna (3.12.1917 – 16.12.2008), la città di Palagonia lo ricorda con un incontro pubblico che si terrà sabato 2 dicembre alle ore 17:30, presso la Sala polifunzionale “Salvatore Calcagno”, promosso dall’associazione di promozione sociale DISA. Dopi i saluti della curatrice, Elena Sgarioto (DISA), e gli interventi, tra gli altri, di Pippo Gurrieri (Direttore […]