NENNOLINA Piccola agiografia di una venerabile bambina di Giuseppe Maggiore su Amedit n. 32 – Settembre 2017. Certe vite, per quanto brevi, hanno in sé qualcosa di singolare, fuori da quell’ordinarietà del vivere che accomuna tante storie di cui non rimane traccia alcuna. La storia di Nennolina sembra destinata a restare eternata nella memoria, per quel qualcosa di eccezionale che si […]
Mese: Ottobre 2017
CASE BARA Gli inquietanti moduli abitativi di Hong Kong di Giuseppe Maggiore su Amedit n. 32 – Settembre 2017. Gli antichi la chiamarono “porto profumato”, è questo che significa Hong Kong. Qui gli inebrianti profumi di incensi esalanti dalle vicine fabbriche del litorale di Kowloon avvolgevano di preziose e rare fragranze i carichi di merce in partenza verso paesi lontani. Oggi […]
IL CORPO INGORDO Obesità e super-obesità: un’emergenza sociale di Maria Dente Attanasio su Amedit n. 32 – Settembre 2017. L’obesità rappresenta oggi una delle problematiche di maggiore impatto sul tema della salute, non soltanto per i soggetti che ne soffrono ma anche per la sostenibilità dei sistemi sanitari. Se fino al XX secolo era una condizione rara, o tutt’al più circoscritta […]
GOLA Ovvero degli eterni appetiti di Giuseppe Maggiore su Amedit n. 32 – Settembre 2017. Tra tutti i vizi quello della gola sembra il più innocuo. Ha un che di godereccio, di piacevolezza; lo si guarda con simpatia, lo si perdona con un tenero sorriso. Chi di noi, del resto, non ha mai commesso un “peccato di gola”? Eppure, l’essere stata […]
INERZIA DA STALKING di Marco Cavalli su Amedit n. 32 – Settembre 2017. Qualche parola a margine del libro Senza Voce. Io vittima di stalking (Alter Ego, 2017) dell’avvocato Agron Xhanaj. La sua proposta di modifica della legge sullo stalking è ineccepibile sotto il profilo giuridico. In linea di principio non si può negare a una persona perseguitata e incapace […]
LA NAZIFICAZIONE DELLA STORIA Il nazismo e l’Antichità | Un saggio di Johann Chapoutot (Einaudi, 2017) di Massimiliano Sardina su Amedit n. 32 – Settembre 2017. La cattedrale nera del nazismo ha infilzato le sue guglie acuminate nei cieli del Nord Europa, affondando al contempo le fondamenta nel suolo profondo alla spasmodica ricerca di una terra d’origine, la patria d’elezione […]
SENZA VOCE – IO VITTIMA DI STALKING (Alter Ego, 2017) | Un libro di Agron Xhanaj Intervista all’autore a cura della Redazione Amedit su Amedit n. 32 – Settembre 2017. «Chiamatemi semplicemente lei. La mia storia non è solo mia, ormai. È la storia di tante donne che non hanno il coraggio di raccontare. E allora ve la racconto io, questa […]
Libreria Palazzo Roberti – Bassano Del Grappa Sabato 14 ottobre 2017 alle ore 18:00 Agron Xhanaj presenta il suo libro Senza voce – Io vittima di stalking Alter Ego Dialoga con l’autore Rita De Marco In collaborazione con l’Associazione Culturale Orizzonti di Carta È difficile parlare della propria vita. È difficile parlare delle proprie debolezze e delle proprie paure. È difficile […]