
Mai sazi. Affamati di storie, di testimonianze, di persone. Golosi e curiosi. Assolutamente conviviali, accoglienti, ospitali. Un occhio al passato e uno al presente, affacciati su un mondo sempre dinamico e mutevole. Sempre in equilibrio sul filo teso della narrazione, un passo per volta, dritti alla meta. Proiettati in profondità da questo slancio irrefrenabile che è la curiosità, una necessità tutta umana di addentrarsi, di penetrare, di capire. Impegnati, oggi più di ieri, nel promuovere e divulgare il lavoro altrui nell’ottica di una feconda condivisione. Talvolta sconvenienti, irriverenti, ma mai scontati. Senza etichette, aperti a ogni sana contaminazione. Nelle nostre pagine ci trovate il rigore e l’entusiasmo, la dedizione e la sinergia. Niente ansie né sterili autocompiacimenti. Una ricetta semplice, ma gustosa e nutriente. Perfetta per i palati più esigenti, sconsigliata a chi è a dieta di interessi, a chi sbadiglia di fronte allo spettacolo della vita. Godetevi i contributi di questo nuovo numero, e grazie, davvero grazie di cuore, per l’amicizia e la fedeltà che sempre ci dimostrate.
In copertina Paggetto by Iano, 2017.
Giuseppe Maggiore
CLICCA SULLA COPERTINA PER SFOGLIARLO:
Per richiedere COPIA della rivista CARTACEA: SEGUI ISTRUZIONI A QUESTA PAGINA
SOMMARIO
GOLA | ovvero degli eterni appetiti
di Giuseppe Maggiore
LETTERATURA
Pierre. In ricordo del mio amato cane | Un libro di Yoram Kaniuk
di Leone Maria Anselmi
Variazioni su un tema originale | Il nuovo romanzo di André Aciman
di Massimiliano Sardina
Angeli con le ali bagnate | Una testimonianza di Rossella Bianchi
di Elena De Santis
Passioni e anatemi | Le cronache d’Arte di Octave Mirbeau
di Massimiliano Sardina
Tutto ciò che ti appartiene | Un romanzo di Garth Greenwell
di Leone Maria Anselmi
Gustav Sonata | Un romanzo di Rose Tremain
di Massimo Pignataro
Bambinate | Il nuovo romanzo di Piergiorgio Paterlini
di Leone Maria Anselmi
La selva dei morti | Una testimonianza di Ernst Wieckert
Il disertore | Un romanzo di Siegfried Lenz
di Massimiliano Sardina
STORIA
Il nazismo e l’antichità | Un saggio di Johann Chapoutot
di Massimiliano Sardina
SCIENZA
Storia profonda. Il cervello umano e l’origine della storia | Un saggio di Daniel Lord Smail
di Cecily P. Flinn
PERSONAGGI
LA SUPREMA ELEGANZA DEL CERCOPITECO
Arti e misteri della Duchessa di Windsor
di Paolo Schmidlin
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DI DALIDA
Trent’anni dopo l’addio
di Mattia Morretta
MUSICA
Tre, due, uno… Zero. Renato Zero si racconta | Un testo di Monica Gerardi
di Andrea Pardo
Otto brani inediti del 1980 in un prezioso doppio-cd
di Salvo Arena
JULIETTE GRÉCO | L’éternel féminin
di Mario Caruso
MADONNA | Rebel Heart Tour in Dvd
di Lillo Portera
CINEMA
La vita e l’opera del celebre disegnatore finlandese in un film di Dome Karukoski
di Gaetano Platania
COSTUME & SOCIETÀ
SENZA VOCE. Io vittima di Stalking
Intervista all’autore Agron Xhanaj
a cura di Redazione Amedit
di Marco Cavalli
Piccola agiografia di una venerabile bambina
Gli inquietanti moduli abitativi di Hong Kong
di Giuseppe Maggiore
Obesità e super-obesità: un’emergenza sociale
di Maria Dente Attanasio
Questi articoli sono pubblicati sulla versione cartacea di Amedit n. 32 – Settembre 2017.
Copyright 2017 © Amedit – Tutti i diritti riservati
Per richiedere COPIA della rivista CARTACEA: SEGUI ISTRUZIONI A QUESTA PAGINA
ottobre 6th, 2017 → 12:27 pm
[…] su Amedit n. 32 – Settembre 2017. […]
ottobre 6th, 2017 → 12:32 pm
[…] su Amedit n. 32 – Settembre 2017. […]
ottobre 6th, 2017 → 12:39 pm
[…] su Amedit n. 32 – Settembre 2017. […]
ottobre 6th, 2017 → 12:46 pm
[…] su Amedit n. 32 – Settembre 2017. […]
ottobre 6th, 2017 → 12:50 pm
[…] su Amedit n. 32 – Settembre 2017. […]