Amedit torna con un nuovo numero denso di contenuti. Fedeli alla nostra linea editoriale ancora una volta abbiamo scelto di recensire e approfondire quanto di meglio in questa stagione offrono la letteratura, l’arte, la scienza, il cinema e la musica nel panorama internazionale. Siamo ormai una realtà consolidata e, forti di una distribuzione su scala nazionale, ci sforziamo di offrire sempre il meglio, spaziando quanto più possibile, toccando spesso tematiche scomode e poco indagate dai media generalisti.
Come direttore della rivista, vorrei cogliere l’occasione di ringraziare le nostre grandi firme, autori che tutti ci invidiano e che hanno scelto di lavorare in esclusiva nel nostro sodalizio. Ringrazio in primis Massimiliano Sardina (anima e motore del progetto), Leone Maria Anselmi (infaticabile redattore e coordinatore), l’antropologa americana Cecily P. Flinn (sempre puntuale nell’offrirci i risultati delle sue ricerche condotte sul campo), Maria Dente Attanasio (agguerrita e militante paladina dei diritti civili), e poi ancora Elena De Santis, Massimo Pignataro, Pietro Valgoi, Andrea Pardo, Gaetano Platania, Claudio Zamboni, Mario Caruso, Lillo Portera e non ultimi, tra i nostri collaboratori esterni, il critico letterario Marco Cavalli e l’artista Paolo Schmidlin (del cui prezioso apporto ci sentiamo onorati), e Gianluca Terranova per il suo impeccabile lavoro di impaginazione.
Come non ringraziare l’art-director di tutto l’apparato iconografico di Amedit – Amici del Mediterraneo, l’artista internazionale italo-tedesco Iano, autore tra l’altro di tutte le nostre copertine. Un ringraziamento particolare lo rivolgo a Simone Daddario che cura i rapporti con gli sponsor e la diffusione degli articoli sulle varie piattaforme del web. Grazie infine a tutti i nostri lettori, destinatari di tutto quest’impegno e questa passione.
Giuseppe Maggiore
CLICCA SULL’IMMAGINE PER SFOGLIARLO

SOMMARIO
ACCIDIA | Il vizio dell’indifferenza
di Giuseppe Maggiore
LETTERATURA
MAMMA ROSA PELLETRINI
L’ottuagenaria | Mirbeau e il racconto della crudeltà
di Massimiliano Sardina
L’ALTRA SPECIE
L’ultima dei Neanderthal | Un romanzo di Claire Cameron
SE IL FANTASMA È INGLESE
Storie di fantasmi per il dopocena | Racconti di Jerome K. Jerome
di Leone Maria Anselmi
¡MIREN QUE GUAPO!
Bellissimo | Il terzo romanzo di Massimo Cuomo
di Leone Maria Anselmi
CARO VIKY TI SCRIVO
Biglietti a un amico | 75 autori omaggiano Pier Vittorio Tondelli | Un testo a cura di Enos Rota
di Claudio Zamboni
L’estromissione del collettivo dal territorio dell’immaginazione narrativa
LA GRANDE CECITÀ | Un saggio di Amitav Ghosh
di Massimiliano Sardina
IL PARTITO (PRESO) DELLA VIRILITÀ
Leggendo Il Bell’Antonio di Vitaliano Brancati
di Marco Cavalli
DOPO BUCHENWALD
Io sono vivo e tu non mi senti | Un romanzo di Daniel Arsand
di Massimiliano Sardina
I TORMENTI DEL GIOVANE CARLO
Storia e storiografia di Carlo Michelstaedter | Un volume a cura di Valerio Cappozzo
di Giuseppe Maggiore
UMANA, TROPPO UMANA. Poesie per Marilyn Monroe
a cura di Salvo Arena
PERSONAGGI
LA VITA NEGATA
La vera storia di Marianna De Leyva, la Monaca di Monza
di Paolo Schmidlin
ARTE
IMAGO SILENTIUM
L’evocazione del silenzio nella pittura
di Daniel I. Wölzke & Massimiliano Sardina
SCIENZA
PLANT REVOLUTION | Un saggio di Stefano Mancuso
La sorprendente intelligenza delle piante
di Elena De Santis
SOTTO I GHIACCI DI ENCELADO
Una delle 62 lune di Saturno potrebbe ospitare forme di vita aliena
di Cecily P. Flinn
PERCHÉ SI DICE TRENTATRÉ?
La medicina spiegata ai più piccoli. Federico Taddia intervista Andrea Grignolio
di Elena De Santis
L’ALIENO DELLA PORTA ACCANTO
Alieni. C’è qualcuno là fuori? | Una raccolta di saggi a cura di Jim Al-Khalili
di Cecily P. Flinn
MUSICA
VENUTI DALLE STELLE
Motore di vita | Il nuovo album di Mario Venuti
di Pietro Valgoi
MIKE, L’INFORMALE
No shape | Il nuovo album di Perfume Genius
di Lillo Portera
ZEROVSKIJ L’IMPREVEDIBILE
Renato Zero festeggia cinquant’anni di carriera con un’opera sinfonica di teatro totale
di Andrea Pardo
ASYNC | Il nuovo album di Ryuichi Sakamoto
ANTONELLA RUGGIERO
La vita imprevedibile delle canzoni
di Lillo Portera
LA FAMIGLIA CANTERINA
Il nuovo album delle Sorelle Marinetti
di Mario Caruso
CINEMA
SICILIAN GHOST STORY
Gli amabili resti del piccolo Giuseppe Di Matteo
di Gaetano Platania
GET OUT | Il film d’esordio di Jordan Peele
di Maria Dente Attanasio
COSTUME & SOCIETÀ
HIKIKOMORI
Giovani eremiti in fuga dalla società
di Giuseppe Maggiore
Questi articoli sono pubblicati sulla versione cartacea di Amedit n. 31 – Giugno 2017.
Copyright 2017 © Amedit – Tutti i diritti riservati
Per richiedere COPIA della rivista CARTACEA: SEGUI ISTRUZIONI A QUESTA PAGINA