PLANT REVOLUTION La sorprendente intelligenza delle piante | Un saggio di Stefano Mancuso (Giunti, 2017) di Elena De Santis su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Spesso ricorriamo all’uso del termine “vegetale” in senso negativo; diciamo “Si è ridotto ad essere un vegetale” per riferirci a una persona che vive in uno stato di passività e ai limiti della sopravvivenza. […]
Giorno: 21 Giugno 2017
L’ALTRA SPECIE L’ultima dei Neanderthal | Un romanzo di Claire Cameron (SEM, 2017) di Leone Maria Anselmi su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Due storie distanti 40.000 anni l’una dall’altra, ma straordinariamente vicine. Due donne. Due madri. Due esistenze lontane nello spazio e nel tempo, di fatto inconciliabili, ma che in ossequio a un mistero profondo ora vengono a […]
ACCIDIA | Il vizio dell’indifferenza di Giuseppe Maggiore su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Non nella virtù ma nel vizio si rivela l’uomo. Per valutare il sistema valoriale della società contemporanea possiamo indagarne vizi e virtù, facendo di questi i nostri più plausibili riferimenti. Nello scorso numero di Amedit ci siamo occupati dell’avarizia, definendolo “il vizio della modernità”. […]
di Massimiliano Sardina su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Novembre 1945. Un’ombra si aggira tra le rovine di Lipsia. Quest’ombra ha un nome: Klaus Hirschkuh. Si è appena lasciato alle spalle la stazione e ora, trascinandosi con fatica, sta cercando la via di casa. Lungo il percorso solo cumuli di macerie e polvere, tanta polvere. Chiunque capirebbe che […]