BIG DATA TRADING Psicopolitica | Un saggio di Byung-Chul Han Protect me from what I want. (Jenny Holzer) di Giancarlo Zaffaroni Big data, Social network, Electronic trading sono tre forme tecnologiche spesso intrecciate in modo sinergico. Big data è la capacità, oggi quasi illimitata, di raccogliere, salvare e rielaborare quantità immense di informazioni: alcune applicazioni monitorano senza […]
Giorno: 31 Dicembre 2016
di Giuseppe Maggiore Com’è cambiato il nostro rapporto con il lavoro? La risposta a questa domanda non può non tener conto di come è mutata la nozione stessa di lavoro e di impresa nel tempo, soprattutto negli ultimi decenni, grazie agli straordinari traguardi raggiunti dalle moderne tecnologie. La digitalizzazione, in particolare, ha rappresentato uno degli esiti più rivoluzionari delle avanguardie […]
CHE RAZZA D’UMANITÀ Siamo tutti africani | Un saggio di Guido Barbujani (Laterza, 2016) di Cecily P. Flinn La storia dell’umanità è una storia di migrazioni. Senza migrazioni non si danno stanzialità, né culture, né tradizioni. Siamo figli del movimento, dell’opportunità, della contaminazione. Siamo tutti africani, ci ricorda Guido Barbujani, divulgatore scientifico, scrittore e docente di Genetica all’Università di Ferrara. […]
SROTOLARE IL PAPIRO DEL CONOSCERE Darwin | Ma siamo scimmie da parte di padre o di madre? L’ultimo libro di Dario Fo (Chiarelettere, 2016) di Cecily P. Flinn Molti contemporanei di Darwin erano fermamente convinti che i nativi africani (cosiddetti neri) fossero cosa altra dal genere umano, pseudoanimali privi di anima e intelligenza, una schiatta inferiore schiavizzabile a uso […]