di Massimiliano Sardina pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 25 – Dicembre 2015 Charlotte Salomon muore a soli ventisei anni, gravida al quarto mese. Una vita troppo breve, recisa con un taglio netto, ma inseguita fino all’ultimo istante. Del suo fugace passaggio su questa Terra resta però un’impronta profonda, un testamento che la giovane ha vergato con la materia viva […]
Giorno: 22 Dicembre 2015
di Massimiliano Sardina In Oro dentro (Skira, 2015) Laura Sudiro e Giovanni Rispoli ricostruiscono la vicenda professionale e umana di Fabio Maniscalco, archeologo militante, studioso appassionato e pioniere nella tutela del patrimonio artistico e culturale in aree di crisi. Nato a Napoli nel 1965, si iscrive nel 1984 alla Facoltà di Lettere antiche Federico II, e si laurea nel […]
Célestine, Charlotte, Vivian, Christine, Noha, Lili, Arianna, Barbara, Giuni, Alice, Loredana, Ada, Maria… o più semplicemente Eva. Eva mitocondriale, Eva biblica, Eva contemporanea, Eva: la recidiva. Questo numero di Amedit ha decisamente nome di donna, dalla più spregiudicata alla più santificata, passando per infinite cangianti sfumature. Curioso, meraviglioso essere. Una sfinge senza segreti per dirla con Oscar Wilde. Eccone dunque […]
CHRISTINE Chaleur humaine / Christine and the Queens (Special edition cd+dvd 2015) di Lillo Portera Dietro il progetto musicale “Christine and the Queens” c’è l’eclettica e carismatica Héloïse Letissier, cantautrice e performer francese nata a Nantes nel 1988. Héloïse studia tecniche del Teatro presso l’École normale supérieure de Lyon e nel 2010 si trasferisce a Parigi dove termina gli studi […]
LE NOSTRE ANIME Franco Battiato / Una nuova antologia e un tour con Alice di Lillo Portera Si intitola semplicemente Le nostre anime la nuova antologia voluta dalla Universal per celebrare la figura e l’opera del cantautore siciliano Franco Battiato, a ben cinquant’anni dai singoli d’esordio L’amore è partito e E più ti amo (1965, pubblicati in allegato a “Nuova […]
LOREDANA Traslocando. È andata così. | La delirante autobiografia della Bertè di Maria Dente Attanasio Che la Bertè sia uscita di senno è cosa nota, ma fino a che punto si sia potuto spingere il suo reiterato e trito delirio lo dimostra a chiare lettere questo libretto imbarazzante (uno sfogo sbobinato e rielaborato per Rizzoli da Malcom Pagani), buono […]