AMEDIT – Amici del Mediterraneo
presenta:
Pier Paolo Pasolini
raccontato da Marco Cavalli
introducono:
Giuseppe Maggiore
Massimiliano Sardina
con letture di:
Stefania Carlesso
Mercoledì, 11 novembre
ore 20:45
VICENZA TIME CAFE
Contrà Mure Porta Nova, 28 (nei pressi dei Giardini Salvi)
Vicenza
INGRESSO LIBERO
Nel corso della serata sarà distribuito gratuitamente il nuovo numero della rivista Amedit recante un ampio inserto dedicato a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale dalla morte.
INFO:
amedit@amedit.it
qui@vicenzatimecafe.it
Marco Cavalli è critico letterario, traduttore e consulente editoriale. Tra i massimi conoscitori dell’opera dello scrittore Aldo Busi, ha pubblicato una monografia fondamentale Busi in corpo 11 (il Saggiatore, 2006) e un’introduzione alla lettura, Aldo Busi (Cadmo, Firenze 2008). Ha curato inoltre Dritte per l’aspirante artista televisivo (Mondadori, 2005), Sette note sulla lettura (Colla Editore, 2010) e Fogazzaro in tasca (Colla Editore, 2011). Ha tradotto, tra gli altri: Molière, Sade, Franz Hellens, Marcel Pagnol, Daniel Zimmermann, Elisabeth Abbott. Insegna presso la SSML di Vicenza, istituto universitario per traduttori e interpreti.
Giuseppe Maggiore ha fondato e dirige tuttora la rivista Amedit – Amici del Mediterraneo.
Massimiliano Sardina è saggista, storico e critico d’Arte. Collabora con la Rivista Amedit.
Stefania Carlesso ha iniziato a fare teatro giovanissima, ed è stata protagonista sotto la direzione di Renato Stanisci di numerosi allestimenti con un repertorio che va da Pirandello a Shakespeare, da Wilde a Bisson. Successivamente ha iniziato ad approfondire lo studio della voce lavorando come speaker radiofonica e partecipando come lettrice ad alta voce a numerose serate culturali. Di recente è stata la protagonista del monologo Il sole splende per te liberamente tratto dall’Ulisse di Joyce che l’ha vista in scena assieme a Thierry Parmentier. Assieme ad Alessandro Zaltron ha curato Virgilio Scapin in audiolibro. I migliori brani letti da Vitaliano Trevisan, Pino Costalunga, Stefania Carlesso, Piergiorgio Piccoli, Titino Carrara, Patricia Zanco, Alberto Serafin su musiche originali di Saverio Tasca. Tiene corsi di dizione nelle aziende e nelle scuole, e presta la propria voce per la registrazione di spot pubblicitari, documentari e audiolibri.
