di Massimo Pignataro In genere, un maschio leader e potente piace alle galline, ai bisonti femmina, allebabbuine e… ogni analogia con il mondo umano è lasciata alla valutazione del lettore. Ne Il maschio è inutile Telmo Pievani (filosofo ed evoluzionista) e Federico Taddia (giornalista e autore televisivo) improntano un curioso mix tra scienza evolutiva e satira sociale; al […]
Giorno: 31 Marzo 2015
di Cecily P. Flinn Che cosa sono i numeri? Che cos’è l’unità e che cos’è l’inenumerabile? L’Universo è realmente fatto di numeri o è la nostra mentalità scientifica a dilettarsi in cifre e calcoli? Cos’hanno da dirci i numeri, in concreto, al di là della smorfia e di altre simbologie legate alla superstizione popolare, ce lo svela il più […]
di Elena De Santis Allo stesso modo di Auschwitz, per me il cancro è diventato una prova della non esistenza di Dio. Umberto Veronesi, Direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano è una figura di riferimento internazionale per la lotta contro il cancro, ed è considerato il portavoce laico del diritto di autodeterminazione della persona (malata e non); […]