a cura di Giancarlo Zaffaroni e Carlo Camboni Dopo una lunga attesa iniziata già per il centenario della nascita, Alan Turing ha finalmente deciso di rilasciare un’intervista esclusiva ad Amedit, con la clausola di tenerne segreti il luogo e le modalità. Rispettando questo suo desiderio pubblichiamo integralmente la nostra conversazione. Giustizia è fatta Mr Turing? Un sontuoso film racconta la […]
Giorno: 23 Marzo 2015
di Lillo Portera Gradito ritorno in Italia per gli Spandau Ballet, mitico gruppo anni Ottanta che con i rivali Duran Duran combatté una guerra a suon di 45 giri. The story – The very best of è il titolo del doppio cd che celebra l’attesa reunion del quintetto inglese, 35 tracce (di cui tre inedite) che coprono un arco temporale […]
di Leone Maria Anselmi Scenari apocalittici, popolazione mondiale decimata, ecosistema irrimediabilmente alterato da disastrosi mutamenti climatici, radioattività diffusa, habitat insalubre sulla quasi totalità del pianeta, piogge acide: tutti ingredienti del fortunato filone dei film catastrofici ma, lo diciamo subito, questa pellicola del regista spagnolo Gabe Ibáñez si pone, a buon diritto, su un piano decisamente superiore. Anno 2044: le tempeste […]
di Leone Maria Anselmi Dalla celebre Tempesta di Giorgione (databile tra il 1503 e il 1507) alle tele tempestose del londinese William Turner (all’anagrafe Joseph Mallord William Turner, 1775-1851), intercorrono circa tre secoli, altrettanto burrascosi, di storia dell’arte. Il periodo storico in cui Turner si trova ad operare, quello a cavallo tra la fine del Settecento e la prima metà […]