Un viaggio dalle colonie greche a quelle puniche, con influenze tardo barocche di Rosalda Punturo Io son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Càvusu dagli abitanti di Girgenti, corruzione dialettale del genuino e antico vocabolo greco […]
Giorno: 3 Ottobre 2014
di Mauro Carosio C’è chi fin là non giunge mai, è lì che muore il mondo, e la città oltre non va, lì dove anche un cielo è di fango. Figli ce n’è, ce n’è anche qui, tutti una faccia ed un nome, figli del mai, piccoli eroi in lotta per un sorriso. Renato Zero, Periferia, 1979 Benvenuti […]
di Massimiliano Sardina L’altra faccia della guerra è quella dell’amore, lo sa bene l’americano Michael Stokes, che per decenni ha raccolto una singolare documentazione fotografica che conta più di cinquecento esemplari. Protagonisti sono gli young soldiers della Seconda Guerra Mondiale: australiani, russi, americani, polacchi, inglesi e francesi, tutti per lo più giovanissimi. Le fotografie, spesso piccole, gualcite, smangiate nei contorni, […]