KYLIE MINOGUE | Kiss me once

di Mauro Carosio

 

“Il tempo passa, ragazzine con meno della metà dei suoi anni si contendono i cuori degli adolescenti di mezzo mondo, eppure Kylie Minogue rimane ancora lì, incurante degli anni che scorrono, fiero baluardo contro la legge non scritta della giovinezza ad ogni costo”

(Ondarock 22/3/2014).

 

kylie minogue kiss me onceLa ragazza di Melbourne, grazie alla sua lunga attività artistica, è “Membro dell’ordine dell’impero britannico” dal 2008 e il governo francese le ha conferito il titolo di “Cavaliere delle arti e dello spettacolo”. Il suo brano di maggior successo è Can’t get you out of my head del 2001, entrato nel guinness dei primati tra i cento singoli più venduti nella storia della musica pop e i suoi album Kylie e Fever, rispettivamente del 1988 e 2001, si trovano ai vertici dei dischi più premiati della discomusic.

Una carriera iniziata precocemente, bambina prodigio in Australia, appare in varie produzioni televisive come cantante e attrice,  fino alla registrazione del suo primo singolo nel 1987, la cover di Locomotion di Little Eva, che scalerà le classifiche di mezzo mondo e la porterà in Inghilterra per diventare, tra alti e bassi, una personalità di tutto rispetto nell’ambito della musica pop e non solo.

Il suo curriculum può essere diviso in tre periodi legati alle tre diverse case discografiche con cui ha lavorato. Tra la fine degli anni ’80 e i primi anni ’90 con la PWL: sono di quel lasso di tempo Enjoy yourself, Rhytm of love e Let’s get to it. Gli anni ’90 con la Deconstruction records: Kylie Minogue e Impossible Princess e dal ’99 al 2010 con la Parlophone, il periodo dei grandi numeri di vendita di dischi e di biglietti per gli show, veri e propri musical, dal vivo con album che tutti ricordano: Fever, Body language , X e Aphrodite.  Quest’anno inizia una nuova fase che si apre col nuovo lavoro Kiss me once distribuito dalla Roc nation e la storia continua. Continua magari in modo un po’ ripetitivo. Il successo di Can’t get you out of my head non è più stato eguagliato e il format pop-dance, bollicine lustrini e sexexercise, avrebbe bisogno di una rinfrescata. In ogni caso la nostra tiene botta comunque, con risultati degni di nota, a fronte di una concorrenza di giovanissime imitatrici che sgomitano per occupare il suo posto. Kiss me once è l’ennesimo capitolo di una star navigata e capace di accontentare un pubblico di fedelissimi. Nulla di nuovo quindi, ma il singolo Into the blue è una perla pop, fresca e accattivante al punto giusto, con un ritornello irresistibile, ottimo per le heavy rotation e per le “dancefloor” di tutto il mondo. Altro brano destinato a diventare un nuovo hit è senz’altro Million miles, una canzone contagiosa dal ritmo incalzante e un arrangiamento perfetto.

Nei suoi venticinque anni di carriera, l’artista australiana, ha raggiunto uno status che travalica quello della star della musica, diventando un emblema della cultura pop. Nell’allestimento dei suoi spettacoli, così come nei video più celebri o nel suo stesso look, c’è un rimando continuo all’arte popolare moderna che spazia dalla pop art all’art decò e le sue incursioni in altri ambiti, come stilista, produttrice e attrice, fanno di Kylie Minogue una degna rappresentante di una cultura pop che non da segni di stanchezza creativa.

Mauro Carosio

Cover Amedit n° 19 - Giugno 2014, "Barbatrucco" by Iano
Cover Amedit n° 19 – Giugno 2014, “Barbatrucco” by Iano

Copyright 2014 © Amedit – Tutti i diritti riservatilogo-amedit-gravatar-ok

Questo articolo è stato pubblicato sulla versione on line di Amedit n. 19 – Giugno 2014

VAI AGLI ALTRI ARTICOLI: Amedit n. 19 – Giugno 2014

Per richiedere una copia della rivista cartacea è sufficiente scrivere a: amedit@amedit.it

e versare un piccolo contributo per spese di spedizione. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.