Amedit n° 16 | settembre 2013

Cover Amedit n° 16 - Settembre 2013. "Obsolescenza programmata" by Iano
Cover Amedit n° 16 – Settembre 2013. “Obsolescenza programmata” by Iano

La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche quella delle idee e dei valori su cui la si vorrebbe fondata. Amedit apre questo nuovo numero con un ampio servizio dedicato al tema controverso dell’obsolescenza programmata, le cui riflessioni possono benissimo essere estese a tutti gli ambiti dell’azione umana, da quelli concernenti la materia – nell’edilizia, nell’elettronica e nella meccanica applicate – a quelli che concernono l’attività del pensiero e della comunicazione – nella politica, nell’informazione, nella letteratura e più in generale nelle arti; senza dimenticare che il territorio privilegiato dell’obsolescenza programmata è quello sterminato e fantomatico del cyberspazio. È questa un’ulteriore tappa che compiamo lungo i binari della contemporaneità, e in tale percorso, accanto ai fenomeni di volta in volta presi in esame, non mancano le testimonianze sui grandi personaggi del nostro tempo (e  sembrava doveroso occuparci di Margherita Hack e Franca Rame). A dispetto di tutto ciò che è destinato a scadere Amedit mantiene fresca la sua efficienza, contagiando di positività e di creatività chiunque graviti nei paraggi di questo agitato, talvolta tragicamente tempestoso, ma meraviglioso Mediterraneo.

 Giuseppe Maggiore

VERSIONE SFOGLIABILE 

SOMMARIO

LA COPERTINA

OBSOLESCENZA PROGRAMMATA – La fine di tutte le cose

di Giuseppe Maggiore

LETTERATURA

UN CONCENTRATO DI VELENI A FORMA DI CUORE – Altriabusi.it saluta la pubblicazione di E baci di Aldo Busi

Marco Cavalli / Danilo Biffi

UNA BUONA RAGIONE PER UCCIDERSI – Il nuovo romanzo di Philippe Besson

di Massimiliano Sardina

SPERMACETI SULLA LUNA – Il Leviatano, ovvero la balena di Philip Hoare

di Massimiliano Sardina

 

UN MEDITERRANEO DOVE SVENTOLA A MEZZ’ASTA IL MODULO BLU | VIA CASTELLANA BANDIERA – Romanzo d’esordio di Emma Dante

di Laura Vicenzi

SCIENZA

bannersommarioIL VANGELO RAZIONALE – Come stanno le cose | il nuovo saggio di Piergiorgio Odifreddi

di Leone Maria Anselmi

PERSONAGGI

MARGHERITA HACK Riveder le stelle

di Giancarlo Zaffaroni

CARA FRANCA – In ricordo di Franca Rame

di Carlo Camboni

 

ARTE 

IL GRANDE CANCELLATORE Emilio Isgrò

di Massimiliano Sardina

MUSICA

FRANZ FERDINAND – Right Thoughts Right Words Right Action

di Mauro Carosio

ORNELLA VANONI – Lei si ferma qui

di Mauro Carosio

MDNA WORLD TOUR – Madonna

di Leone Maria Anselmi

PET SHOP BOYS – Electric

di Mauro Carosio 

CINEMA

THE BLING RING – il nuovo film di Sofia Coppola

di Carlo Camboni

SOCIETA’

IL SESSO DELLE PAROLE

di Giancarlo Zaffaroni

IL LATO OSCURO DEL BEL PAESE – L’Italia dei diritti e delle discriminazioni

di Carlo Bellino

SULL’EGOISMO – Sfortunati, furbi, intelligenti o stupidi?

di Domenica Rossitto

ITINERARI

LE CAVE STORICHE DELLA CALABRIA – Una cava di granito di epoca Romana nella costa tirrenica

di Rosalda Punturo

LA PAROLA AI BAMBINI

IL TEMPO DEI NONNI E DEI BISNONNI

di Circolo Didattico “Giovanni Blandini” Palagonia



logo-amedit-gravatar-okCopyright 2013 © Amedit – Tutti i diritti riservati

Numero stampato nel mese di settembre 2013. Distribuzione gratuita.

Per richiedere una copia della rivista cartacea è sufficiente scrivere a: amedit@amedit.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.