3° Premio Letterario “PAROLA IN LIBERTA’”
per Scuola Secondaria di I e II Grado
MEMORIAL MICHELE MEGNA
Promosso dall’associazione Amedit – Amici del Mediterraneo
Limericks dedicati a Michele Megna
CLASSE II A
LICEO SCIENTIFICO “MICHELE MEGNA” PALAGONIA
FRANCESCO PETRALIA
Michele Megna è vissuto a Palagonia
è morto solo senza compagnia
ha dato tanto con la sua esperienza
senza chiedere in cambio nessuna ricompensa,
e ai giorni d’oggi sarebbe pura pazzia.
NOEMI SCOLLO
Un raro gioiello fu Michele per Palagonia
paese al quale, tra i fiori d’arancio, dedicò la sua poesia.
Solo dagli umili stimato, offrì lustro ai siti da sempre ignorati,
amore e sorriso ai meno fortunati.
Gracile e mesto infine si spense, lontano dalla sua terra natia.
ANNA LA SPINA
Michele Megna proprio a Palagonia
curò i giardini senza compagnia.
Fece molto per il paesello
con in mano solo zappa e rastrello.
Che peccato non averlo conosciuto in vita mia!
ANTONIO FAGONE
Michele Megna, cittadino di Palagonia
hai lottato per i nostri diritti fino alla “follia”.
Tu illustre artista e poeta
con le tue poesie rendi la giornata lieta.
Tu grande protagonista hai stima mia.
JESSICA DI FIDE
Michele Megna amava Palagonia
un paese pieno di tanta allegria.
Sebbene povero e di poca importanza
lui se ne prese cura con tanta costanza,
e per questo è divenuto oggetto della poesia mia.
ERICA CUCUZZA
Cullandosi nell’effluvio degli aranceti, Palagonia
di sole e calore si riveste in frenesia
muta, osserva ai piedi del monte
la sua gente che vive col sudore della fronte
e fatica per non perdere i colori dell’armonia.
FEDERICA VASTA
Michele Megna abitava a Palagonia
lui che aveva molta fantasia
ogni volta che scriveva
tanta gente sorrideva.
E’ l’unico uomo di cui ho ricordo in vita mia.
ANTONINO LAGONA
Michele Megna orgoglio di Palagonia
che dall’inizio prese la giusta via
il suo cuore fu pieno d’umiltà
affrontò la vita con immensa felicità.
Ora riposa in pace nella terra mia.
CARMELO FERRO
Michele Megna portò la cultura a Palagonia
a tutti piacque la sua poesia
ormai qui prevale l’ignoranza
e nessuno più gli da importanza.
Solo i colti lo ricordano con malinconia.
LUCIA STRAZZERI
Michele Megna abitava a Palagonia
non pensando all’ipocrisia
per tutta la vita cercò la sua meta
che era quella di diventar un poeta
in grado di far emozionare con la sua armonia!
MARIKA SCIARA
Grande poeta, attraverso la sua opera, ha tenuto alto il nome di Palagonia.
Michele Megna fu, grazie alla sua poesia
e le dedicò gran parte della sua esistenza
tra sacrifici e sofferenza.
Amava il nostro paese, e per questo sarà nella memoria mia.
LUANA VACCARO
I ragazzi di Palagonia
amavano tanto Michele Megna per la sua armonia.
Un giorno egli mancò
e Palagonia crollò,
perché con lui tutto andò via…
VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO “PAROLA IN LIBERTA’ – Memorial Michele Megna” 2012
PARTECIPANTI al 3° Premio Letterario “PAROLA IN LIBERTA’” – MEMORIAL MICHELE MEGNA
Copyright 2013 © Amedit – Tutti i diritti riservati
LEGGI ANCHE:
LICEO SCIENTIFICO PALAGONIA: Limericks dedicati a Michele Megna (1)
PARTECIPANTI al 3° Premio Letterario “PAROLA IN LIBERTA’” – MEMORIAL MICHELE MEGNA
MICHELE MEGNA cenni biografici