
Con questo numero estivo Amedit torna ad offrire un ampio ventaglio di contenuti che spaziano dalla saggistica alla critica letteraria fino alle arti e all’attualità. Come è nostra consuetudine gli articoli si presentano come piccoli saggi, con l’intento di offrirsi ai nostri lettori quale materia di approfondimento sui temi trattati. È del resto questo uno degli aspetti che da sempre connotano fortemente la nostra rivista, insieme a quello, più importante, della scelta degli argomenti stessi, che viaggia su sentieri insoliti e talvolta scomodi, e che fanno di Amedit una rivista volutamente “de-genere”. In questa occasione ci preme anche ringraziare e dare il nostro benvenuto a quanti strada facendo si sono uniti ai nostri affezionati lettori: se infatti il formato cartaceo viene ormai distribuito capillarmente riuscendo a raggiungere utenti sparsi in tutto il territorio nazionale, e non solo, un dato importante ci giunge anche dalle statistiche del sito, in cui rileviamo con estremo piacere che la versione on line della rivista vede incrementarsi i propri visitatori, passando dai 26.501 totalizzati nel 2011, agli ultimi dati del traffico (periodo dal 1° gennaio al 31 maggio 2012), i quali si attestano già a ben 42.666 visitatori, con una media giornaliera di oltre 280 lettori. Questi numeri, irrisori in altri contesti, rappresentano invece un importante risultato quando la materia in questione è la Cultura. È questo un successo che desideriamo condividere non solo con tutti i nostri affezionati Lettori, ma anche e soprattutto con i nostri Sponsor. A tutti voi auguriamo un’estate carica di tante buone energie, rinnovando l’appuntamento a settembre.
Giuseppe Maggiore
SOMMARIO
Editoriale
di Giuseppe Maggiore
LA COPERTINA
Lo sguardo obliquo – Breve storia dell’Invidia
di Massimiliano Sardina
LETTERATURA
Fino all’ultimo giorno della mia vita – Intervista a Benny Calasanzio Borsellino
di Luca Bardaro
di Pier Angelo Sanna
di Pier Angelo Sanna
Riscoprendo Neri Pozza – Intervista a Giulia Basso / Marco Cavalli
di Redazione Amedit
Se i tuoi occhi un giorno – Il primo romanzo di Bartolomeo Smaldone
di Carlo Camboni
TEATRO
Il Dio nero di Fo – Dario Fo racconta l’Evoluzione
di Massimiliano Sardina
CINEMA
di Redazioni Altri Abusi / Amedit
MUSICA
Il Tempo di Mariella – Tempo mosso, il nuovo album di Mariella Nava
di Elena De Santis
L’inebriante profumo del genio – Perfume Genius
di Leone Maria Anselmi
DANZA
Danza e musica non s’improvvisano.
di Vanessa Pillirone
ARTE
di Massimiliano Sardina
STORIA & TRADIZIONI
La Sacra Pigna – Gli antichi riti di Cibele e Febronia
di Giuseppe Maggiore
COSTUME & SOCIETA’
Turismo: un punto di vista antropologico
di Mauro Carosio
Il Bel Paese e le pensioni d’oro
di Giuseppe Campisi
Homo Homini Lupus Est!
di Barbara Ferrante
GEOLOGIA
LA TERRA TREMA– Cronache di un’Italia ballerina
di Rosolino Cirrincione
SCIENZA
di Rosolino Cirrincione e Elisa Corigliano
SALUTE
Infarto – Regole utili per prevenirlo
di Antonella Crimi
LA PAROLA AI BAMBINI
Sognando una Palagonia migliore
di Scuola K. Wojtyla – Palagonia
EVENTI AMEDIT
Concorso Fotografico “LA NATURA… UN BENE PREZIOSO DA DIFENDERE” – MEMORIAL CAV. GIUSEPPE DI FAZIO
Questi articoli sono pubblicati sulla versione cartacea di Amedit n. 11 | giugno 2012. Chiuso il 15 giugno 2012.
Copyright 2012 © Amedit – Tutti i diritti riservati
Richiedi COPIA CARTACEA: A QUESTO LINK
1 Comment