Lo stereotipo dell’Immigrato di Vanessa Pillirone Stiamo ormai lasciando alle nostre spalle il freddo dell’inverno e ci proiettiamo già – chi più, chi meno – nell’allegria della bella stagione. La mente corre veloce verso fantasticherie ricche di divertimento, nuove esperienze, spiagge assolate e tuffi in acque salate. Eppure gli anni scorsi ci hanno insegnato che l’estate non porta con sé […]
Mese: Marzo 2012
Luci e ombre di una regione in rivolta di Giuseppe Campisi 16-20 gennaio 2012. Cinque giorni di protesta, in Sicilia. Cinque giorni di rivendicazioni – tutte sacrosante, per carità! – ma anche cinque giorni di luci ed ombre dietro un movimento figlio di un disagio che è sì reale, ma che è necessario analizzare con spirito critico per cercare di capirne […]
Un nuovo successo per la Festa dell’Arancia. di Vanessa Pillirone A Palagonia, l’ormai nota Festa dell’Arancia, organizzata dalla scuola privata Peter Pan, è arrivata alla sua terza edizione e nessun velo di opacità sembra scalfire la gioia e l’entusiasmo con cui allievi e visitatori si apprestano a seguire l’evento. Quest’anno la manifestazione, che ancora una volta ha fatto bella mostra […]
Forse non tutti sanno che qui a Palagonia abbiamo un artista dal grande talento e sensibilità: Gaetano Le Moli. Quando la maestra Anna ci ha parlato di lui e ci ha proposto di andarlo a intervistare, noi non conoscevamo neppure il suo nome ma, incuriositi, abbiamo deciso di fare questa nuova esperienza. Gaetano Le Moli è un bravissimo maestro d’arte […]
Il terribile freddo siberiano che in questi ultimi mesi ha colpito l’Europa e anche l’Italia, ci ha ricordato che esiste un “esercito di persone invisibili”. sono i senzatetto, i barboni, i clochard, in francese, gli homeless, in inglese. Di notte occupano le stazioni, i marciapiedi, i ponti, vivono in condizioni precarie: per lenzuola hanno fogli di plastica o di giornali, […]
Amedit omaggia in questo numero il genio di Carmelo Bene a dieci anni dalla sua scomparsa. Un tributo corale impreziosito da un importante contributo di Aldo Busi, e testi di Marco Cavalli e Massimiliano Sardina. All’eclettico artista è pure dedicata la copertina che lo vede ritratto insieme alla pop-star Madonna nelle vesti di Salomè. Molti i personaggi ospiti in questo numero: il […]
L’associazione socio-culturale “AMEDIT – Amici del Mediterraneo”, organizza: Concorso Fotografico “LA NATURA… UN BENE PREZIOSO DA DIFENDERE” MEMORIAL CAV. GIUSEPPE DI FAZIO per Alunni Scuola Secondaria di I Grado I partecipanti possono aderire presentando N° 3 Fotografie i cui soggetti abbiano attinenza con uno o entrambi i seguenti temi: • La trasformazione del contesto paesaggistico, che documenti esempi di conservazione […]
La Famiglia Di Fazio In collaborazione con l’associazione Amedit-Amici del Mediterraneo e con il Comune di Palagonia presenta Concorso Fotografico “LA NATURA… UN BENE PREZIOSO DA DIFENDERE” MEMORIAL CAV. GIUSEPPE DI FAZIO Quest’anno ricorre il 23° anniversario dalla scomparsa del Cav. Giuseppe Di Fazio, avvenuta il 26 maggio 1989. Fotografo, inventore e fondatore di emittenti televisive, la sua vita si […]
AVVIATA LA RICOSTITUZIONE DELLE CONGREGAZIONI Il Vescovo della Diocesi di Caltagirone, Don Calogero Peri, invita al recupero del linguaggio della fede Chiamati ad aderire anche i giovani e per la prima volta anche le donne Tra gli scopi degli Statuti anche il recupero architettonico dello storico Convento di Palagonia Questa settimana presso il Salone della Chiesa Madonna di Trapani in […]
L’Associazione Culturale AMEDIT indice il 3° Premio Letterario per ragazzi e giovani intitolato “PAROLA IN LIBERTA’” per Alunni Scuola Secondaria di I e II Grado DEDICATO ALLA MEMORIA DI MICHELE MEGNA SCADENZA 15 MAGGIO 2012 Il premio prevede un componimento scritto a tema libero, in forma di racconto, poesia o lettera con il quale si voglia esprimere delle aspirazioni […]