La Famiglia Di Fazio
In collaborazione con l’associazione Amedit-Amici del Mediterraneo
e con il Comune di Palagonia
presenta
Concorso Fotografico
“LA NATURA… UN BENE PREZIOSO DA DIFENDERE”
MEMORIAL CAV. GIUSEPPE DI FAZIO
Quest’anno ricorre il 23° anniversario dalla scomparsa del Cav. Giuseppe Di Fazio, avvenuta il 26 maggio 1989. Fotografo, inventore e fondatore di emittenti televisive, la sua vita si svolse tra Militello in V. C., dove era nato l’1 aprile 1936 da una famiglia di modeste condizioni economiche, e gli altri centri del comprensorio Calatino-Sud Simeto in provincia di Catania. Crebbe sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale, e ancora sedicenne lo troviamo come apprendista fotografo a Grammichele, esperienza che lo porterà di lì a poco ad aprire il suo primo studio fotografico nel paese nativo (nei pressi del Giardino Pubblico), cui seguirà l’apertura di un altro studio nella vicina Palagonia. Dopo un primo periodo in cui si dedicherà ad entrambi gli studi, facendo la spola tra i due comuni, deciderà di chiudere quello di Militello e di trasferirsi definitivamente a Palagonia. In questa cittadina ai tempi economicamente florida e in cui si guadagnerà presto la stima degli abitanti, la sua attività di fotografo troverà ottimi riscontri, tanto da fargli profondere in massima parte qui le sue energie e di eleggerla come sede privilegiata dei suoi progetti. Nel 1960 sposa Sebastiana, conosciuta nella vicina Scordia, dalla quale avrà cinque figli (Piero, Roberto, Salvatore, Nuccia e Francesco), i quali a loro volta seguiranno professionalmente le sue orme. Accanto all’attività professionale, il suo ingegno lo porta a cimentarsi come inventore di alcuni importanti dispositivi di sicurezza: il dispositivo abbagliante/anabbagliante per i fari delle auto e il Fanalino Pedonale; infine anche il Documento Unico di Identità Unica. Queste invenzioni, sebbene non gli abbiano fruttato nulla economicamente, gli hanno fatto guadagnare numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Cavaliere del’Ordine conferitogli nel 1982 da parte del Presidente della Repubblica Alessandro Pertini, e quello di Ufficiale nel 1989, giunto poco dopo la sua morte. Agli inizi degli anni ’80 il Cav. Giuseppe Di Fazio, dopo la comprovata esperienza nel settore fotografico e video, volge il suo interesse in direzione di quel fenomeno corrispondente al dilagare delle prime emittenti televisive private: con un investimento di base per le necessarie attrezzature, nel 1983 lanciava nell’etere l’emittente televisiva TELE D., inizialmente con lo scopo di trasmettere i servizi matrimoniali da lui curati e gli eventi locali. Ben presto, anche questa diventerà una consolidata professione, che vedrà man mano accrescere il proprio bacino di utenza e a giustificare sempre nuovi investimenti. A Palagonia, in Corso Vittorio Emanuele, c’è tutt’oggi operativa la sede storica di “TELE D” mentre la succursale è operativa dal 2002 in Corso delle Province a Catania. Oggi il network televisivo D1 Television – D2 Channel, copre un bacino di utenza di sette province e rappresenta una brillante azienda che oltre a vedere impegnati i suoi cinque figli offre opportunità di lavoro a numerosi giovani; un traguardo importante in un ambito certo non facile, basti pensare che a fronte delle circa 1200 emittenti televisive private, presenti in Italia nel 1994, oggi ne rimangono meno della metà.
Concorso Fotografico “LA NATURA… UN BENE PREZIOSO DA DIFENDERE” – MEMORIAL CAV. GIUSEPPE DI FAZIO