Alla presenza di oltre cinquecento persone, tra bambini, insegnanti e genitori, si è concluso oggi il Premio Letterario Nazionale “Cara Italia” indetto dall’Amedit nel 150° dell’Unità Nazionale. La cerimonia di premiazione si è tenuta nella palestra dell’istituto Comprensivo “Gaetano Ponte” di Palagonia.
Il concorso ha visto competere 150 partecipanti, i vincitori sono stati ben dieci, a fronte dei sei previsti. Oltre agli attestati (consegnati a tutti i partecipanti), i vincitori hanno ricevuto in premio libri e dizionari offerti dall’Agenzia Distribuzione Libri “Giuseppe Di Guardo” con sede a Catania.
Gli eleborati sono stati giudicati dalla Giuria di Qualità, composta da:
GAETANO PICCITTO, avvocato – Presidente di Giuria;
ELIA SALERNO, artista;
ALESSANDRA XIMENES, dottorato in Lettere Moderne;
ELENA DE SANTIS, critico letterario;
GIUSEPPE MAGGIORE, presidente Amedit.
Dopo avere attentamente osservato la qualità dei lavori, tutti molto apprezzabili, la Giuria, sulla base del Regolamento e di quanto in esso previsto ai fini della valutazione – tra cui, requisito fondamentale, l’attinenza al tema proposto, ossia:
L’elaborazione di una lettera, idealmente rivolta all’Italia nel suo 150° dell’Unità Nazionale.
Così si è espressa:
SEZIONE “A” (scuole elementari)
1° POSTO: ELABORATO N° 33 (FRAZZETTO JUNIOR PAOLO, PALAGONIA);
Motivazione: IL TESTO ESPRIME IN MANIERA COMPIUTA IL VALORE UNIVERSALE DELLA SOLIDARIETA’ CON PROPRIETA’ DI LINGUAGGIO E ANALISI.
1° POSTO EX AEQUO: N° 149 (SAMUELE FELICIANO GARRITANO, PALAGONIA).
Motivazione: TESTO POETICO E GIOCOSO CHE ESPRIME CON LEGGEREZZA E IRONIA L’ITALIA DI OGGI.
2° POSTO: ELABORATO N° 70 (SIMONA BARDARO, PALAGONIA);
Motivazione: L’AUTORE DIMOSTRA DI AVERE COMPRESO A PIENO IL VALORE DEL PATRIOTTISMO NON LIMITANDOSI ALLA SOLITA RETORICA .
2° POSTO EX AEQUO: N° 138 (GAIA MOSCA, PALAGONIA).
Motivazione: ESPRIME SENSO CIVICO IN MANIERA FIERA E PROPOSITIVA.
3° POSTO: ELABORATO N° 143 (MALOUDI ILYES, PALAGONIA);
Motivazione: L’ELABORATO RAPPRESENTA CHE NEL MONDO CONTEPORANEO GLOBALIZZATO LA PATRIA NON E’ SOLO LA TERRA DEI PROPRI AVI MA ANCHE QUELLA CHE TI ACCOGLIE.
3° POSTO EX AEQUO: ELABORATO N° 4 (UMBERTO VILLANOVA, MINEO).
Motivazione: L’elaborato risulta essere molto ben articolato e gradevole nell’esposizione dei contenuti. L’autore delinea con delle espressioni semplici ed efficaci un affresco che decanta in primo luogo le bellezze e le peculiarità dell’Italia, e prosegue, per contrasto, riflettendo sulla risposta spesso indegna di quanti vi abitano, sulla corruzione, l’egoismo e la litigiosità. Bella la personificazione dell’Italia come madre, cui egli rivolge anche degli interrogativi, come fa a riguardo la questione tanto attuale dell’immigrazione, rispetto alla quale, l’autore immagina quella che potrebbe essere la risposta della Madre-Italia: l’accoglienza sempre e comunque di fronte ai bisogni umani di quanti vivono una condizione di estremo disagio.
Inoltre, la Giuria ha voluto segnalare con una menzione speciale i seguenti elaborati:
N° 12 Autore: SAMUELE GIUSEPPE RENDA Della classe: III A dell’Ist. Scolastico: SCUOLAELEMENTARE DUCEZIO di: MINEO
Motivazione: Il piccolo autore di questo brano, riesce con estrema limpidezza e freschezza a trattare alcuni degli argomenti più attuali che interessano l’Italia: il senso civico che si esprime nel rispetto per il luogo dove si vive (che prende l’esempio dalla sua cittadina per estenderlo a tutte le altre città); il conflitto tra nord e sud; la mancanza di lavoro (riguardo alla quale esprime il desiderio dell’unità familiare), e l’ospitalità da riservare nei confronti di quanti hanno bisogno di essere accolti ed aiutati.
N° 16 Autore: ANNALISA CAPIZZI Della classe: III A dell’Ist. Scolastico: SCUOLAELEMENTARE DUCEZIO di: MINEO
Motivazione: In poche sintetiche espressioni, la lettera esprime un profondo sentimento di malessere per i problemi che affliggono il Paese: il mancato rispetto e lo svilimento della Costituzione in particolare, e il disagio che spinge molti a lasciare la propria nazione.
N° 133 Autore: CAMILLA DI BLASI Della classe: V C dell’Ist. Scolastico: ……………………………………………….. di: Palagonia
Motivazione: E’ un fedele quadro della situazione italiana attuale. Si sofferma in particolare sulle cronache problematiche che da molto tempo affliggono il Meridione d’Italia: mancanza di lavoro, di spazi, dilagare di pericolose devianze favorite dalla difficoltà di accedere all’istruzione, per situazioni di disagio economico estreme…e poi il triste orizzonte che prospetta l’idea di dover lasciare i propri luoghi perché la terra in cui si è nati non garantisce una dignitosa condizione di vita. Il brano si chiude con l’augurio di un diffuso benessere egualmente condiviso in tutte le regioni d’Italia.
SEZIONE “B” (scuole medie inferiori)
1° POSTO: ELABORATO N° 42 (DAVIDE CATENA, PALAGONIA)
Un ampio special, con i brani vincitori, sarà pubblicato sulla rivista Amedit Magazine in uscita a giugno.
N.B. Il presente comunicato verrà al più presto completato con i dati mancanti. Inoltre, saranno al più presto pubblicati tutti gli elaborati, consultabili dalla pagina “Elenco Partecipanti”.
11 Comments